- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 27 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Migranti, Nicolini: in Europa commozione per i morti ma non per i vivi

    Migranti, Nicolini: in Europa commozione per i morti ma non per i vivi

    La sindaca di Lampedusa: "Tremendo che 28 Paesi europei non siano capaci di ricollocare 28mila migranti in due anni quando noi da soli ne abbiamo accolti 400mila in venti"

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    6 Ottobre 2016
    in Cronaca

    Bruxelles – Quella che avviene nel Mediterraneo, con i barconi carichi di migranti che cercano di raggiungere le coste europee ma spesso trovano soltanto la morte “è una guerra silenziosa, continua, che non finisce mai” e che dalla strage del 3 ottobre 2013 ad oggi “ha causato la morte di 11mila 400 persone”. In un’audizione a Strasburgo della delegazione parlamentare che partecipa all’Unione per il Mediterraneo, la sindaca di Lampedusa, Giusi Nicolini, ha lanciato l’ennesimo appello all’Europa perché si assuma le proprie responsabilità. “La cosa terribile è che vedo commozione quando si mostra le foto di un bambino morto, che si piange quando ci sono i naufragi, ma non vedo commozione, non vedo empatia di fronte ai vivi, quelli a cui dobbiamo dare conforto e aiuto”, ha denunciato Nicolini sottolineando che i numeri degli sbarchi che vengono “bombardati quotidianamente dai Tg sono numeri che il nostro continente può gestire”.

    Riferendosi al piano di ricollocamento chiesto dall’Europa Nicolini ha definito “tremendo” il fatto che “in due anni avremmo dovuto ricollocare 36mila persone su 28 Paesi”, almeno negli obiettivi di Bruxelles visto che il piano stenta a decollare, mentre solo Lampedusa “in venti anni ne ha accolte 400 mila” di persone. “Ma come volete che io, i lampedusani o il resto dei cittadini europei possiamo avere fiducia nelle istituzioni?”, ha chiesto la sindaca.

    Lampedusa per quanto riguarda l’accoglienza è un esempio e lo dimostra il fatto che “nonostante l’aumento degli sbarchi, negli ultimi anni siamo riusciti a far aumentare i turisti, e quest’anno c’è stato un boom, che dimostra che si può governare un’emergenza e gestire accoglienza senza creare danno alle comunità locali”. E tutto questo è stato fatto grazie al fatto che si è stati capaci di “superare un 20ennio di grande solitudine”, in cui l’isola siciliana è stata lasciata da sola a affrontare l’emergenza. Ciò è stato possibile, ha insistito Nicolini, “grazie a un lavoro in sinergia di Comune, ministero, prefettura e regione”, un lavoro che ha permesso di “garantire la sicurezza non solo ala comunità di Lampedusa, ma ai turisti e all’Europa”.

    Tags: LAmpedusamigrantinicoliniricollocamentisbarchi

    Ti potrebbe piacere anche

    danimarca migranti
    Diritti

    Presidenza danese dell’Ue, ecco la linea ‘frugale’ sui migranti: “Rifugiati siriani un enorme deficit per lo Stato”

    22 Luglio 2025
    migranti regno unito francia
    Politica

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    11 Luglio 2025
    Persone migranti sub-sahariane al campo profughi di Al Amra (foto: Fethi Belaid / AFP)
    Diritti

    Migrazioni, la Commissione europea di nuovo sotto la lente della mediatrice Ue

    24 Giugno 2025
    paesi terzi sicuri
    Diritti

    La revisione dei Paesi terzi sicuri fa paura a socialisti, verdi e sinistra. Tarquinio (Pd): “Un passo molto pericoloso”

    30 Maggio 2025
    diritti fondi eu
    Diritti

    Più di un miliardo di euro di fondi Ue in progetti che violano diritti fondamentali. L’indagine di BridgeEU

    27 Maggio 2025
    italia danimarca migranti
    Diritti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    23 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    consolato Iran Istanbul

    A Istanbul, iraniani ed europei tengono in vita il Jcpoa e scongiurano le sanzioni (per ora)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    25 Luglio 2025

    Nel primo incontro tra la Repubblica islamica e le potenze occidentali dopo la guerra con Israele, le squadre negoziali di...

    Ricicliamo solo il 10 per cento dei vecchi telefoni: la metà dei cittadini europei li conserva a casa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    25 Luglio 2025

    Mentre continua ad aumentare la quantità di apparecchiature elettroniche sul mercato, non cambiano le abitudini degli europei, che scelgono di...

    Bei

    Bei e Banca Ifis annunciano una partnership da 200 milioni per le farmacie italiane

    di Redazione eunewsit
    25 Luglio 2025

    I due istituti finanziari supporteranno soprattutto le imprese che premiano l'occupazione femminile e quelle dislocate nelle regioni beneficiarie dei fondi...

    Vacanza ENmorning

    ENmorning va in vacanza

    di Redazione eunewsit
    25 Luglio 2025

    Fino a inizio di settembre, seguendo il calendario di lavoro delle istituzioni europee. ENweek vi accompagnerà per tutta l'estate

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione