- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Inviato Onu per la Siria: bene asse Trump-Putin per combattere Daesh

    Inviato Onu per la Siria: bene asse Trump-Putin per combattere Daesh

    Secondo Staffan De Mistura "si può e si deve combattere con la Russia contro Isis perché tutti siamo minacciati", ma poi serve processo politico inclusivo

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    29 Novembre 2016
    in Politica Estera

    Bruxelles – Il nuovo presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, ha intenzione di dare vita ad un asse Usa-Russia per lottare contro Daesh in Siria? Ben venga. L’inviato speciale delle Nazioni Unite per la Siria, Staffan de Mistura, ha tentato di smorzare le preoccupazioni su un possibile accordo tra Washington e Mosca, intesa che secondo molti potrebbe finire per favorire Bashar al-Assad.  “Non possiamo prevedere la politica” di Trump, “ma sulla base delle sue dichiarazioni abbiamo idea che la sua intenzione sia dare priorità assoluta alla lotta contro Daesh. Penso che nessuno in giro dirà di essere in disaccordo con lui, nemmeno io”, ha commentato De Mistura, che, parlando davanti alla commissione Affari esteri del Parlamento europeo a Bruxelles, ha definito la possibilità di una “joint venture con Putin per combattere Daesh” come “un’opzione valida”. Per l’inviato speciale Onu infatti “si può e si deve combattere con la Russia contro Daesh perché tutti siamo minacciati da Daesh”.

    Bisogna però anche porsi il problema di cosa accadrà nella fase dopo un’eventuale sconfitta di Daesh. “C’è differenza tra lottare e sconfiggere Daesh”, ha messo in guardia De Mistura, secondo cui “per sconfiggerlo, l’unica cosa che si può fare è scegliere una forma di governo siriano inclusiva” visto che lo Stato islamico è “nutrito dalla frustrazione delle comunità siriane escluse dal governo”. Insomma se davvero si vuole sconfiggere Daesh “ci vuole anche il livello politico” sennò “si tratta solo di bombardare Raqqa e non è abbastanza”. Quando sarà il momento di favorire la necessaria soluzione politica inclusiva, ha sottolineato De Mistura, “ci aspettiamo che la Russia e altri dicano ad Assad che bisogna negoziare”.

    L’inviato speciale Onu non ha nascosto le preoccupazioni per una situazione che si fa sempre più incerta, con una “chiara e innegabile accelerazione militare”, nonostante tutti dicano che per la Siria “c’è solo la soluzione politica”. Invece oggi “c’è un costante movimento militare” e “non so quanto Aleppo reggerà”, ha ammesso De Mistura. “Da qui al venti gennaio”, data di entrata in carica di Trump “potrebbe cadere Aleppo, il governo siriano potrebbe dire che la guerra è finita e chiedere una conferenza di pace”, ha spiegato De Mistura, secondo cui però in quel caso “dobbiamo fare passare la nottata e vedere cosa succede” perché “per una conferenza di pace tutti devono partecipare” e ci deve essere “una transizione politica e una condivisione del potere reale”.

    Tags: Aleppobruxellesparlamento europeoputinsiriaStaffan De MisturaTrumpue

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    28 Maggio 2025
    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Industria e Mercati

    Semplificazione, incentivi fiscali e blue card per gli imprenditori stranieri: la strategia Ue per le startup

    28 Maggio 2025
    Benjamin Netanyahu israele
    Politica Estera

    Anche von der Leyen scarica Netanyahu: “Abominevole l’azione di Israele a Gaza”

    27 Maggio 2025
    musk tesla
    Economia

    Il crollo verticale di Tesla: dimezzate le auto vendute in Ue rispetto a un anno fa

    27 Maggio 2025
    Net & Tech

    Protezioni insufficienti per i minori, l’Ue avvia indagine sui giganti on-line del porno

    27 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione