- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 9 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » La francese Edf impianta il più grande parco fotovoltaico in Cile

    La francese Edf impianta il più grande parco fotovoltaico in Cile

    La società elettrica francese sta installando nel paese sud americano 475 mila pannelli solari su un territorio ampio circa 500 ettari e con una potenza di oltre 146 megawatt. La nuova installazione è la più potente che il gruppo Edf

    Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
    22 Dicembre 2016
    in Economia
    Un impianto solare Edf in Israele

    Un impianto solare Edf in Israele

    Bruxelles – Edf, la società elettrica francese, impianterà il più grande parco fotovoltaico nel deserto d’Atacama in Cile con un investimento di oltre 300 milioni di euro. Lo ha annunciato la stessa società d’oltralpe, che sta moltiplicando i progetti di energia rinnovabile in questo paese del Sud America, le cui condizioni climatiche sono particolarmente adatte a questo tipo di installazione.

    Particolarmente ambito per la ricchezza del suo sottosuolo, il deserto d’Atacama a 1.700 metri d’altitudine accoglierà un enorme distesa di pannelli solari che permetteranno al Cile di assicurarsi la sua transizione energetica. Il governo cileno, infatti, si è impegnato a produrre il 20% dell’energia da fonti rinnovabili entro il 2025, mentre entro il 2050 l’obiettivo è arrivare al 70% di elettricità da pannelli solari. In questo modo il paese vuole rafforzare già dall’anno prossimo la propria indipendenza energetica.

    L’installazione di questo grande parco fotovoltaico non costituisce una novità solo per il Cile, ma anche per la società elettrica francese che installerà in quello che considera un luogo “con il più alto livello d’irradiazione solare al mondo”, 475 mila pannelli solari su un territorio ampio circa 500 ettari, come 700 campi di calcio. La nuova installazione è anche la più potente che il gruppo Edf abbia mai avuto. Con una potenza di oltre 146 megawatt, il parco fotovoltaico alimenterà più di 191 mila case con elettricità.

    Tags: cileEdfenergiafotovoltaicomegawattpannelli solaririnnovabilisocietà elettrica francesesole

    Ti potrebbe piacere anche

    gas
    Energia

    Stoccaggi di gas all’82 per cento, l’Ue si prepara all’inverno. A che punto sono i Paesi membri

    29 Settembre 2025
    [foto: imagoeconomica via IA]
    Politica Estera

    Sefcovic: “Accordo sui dazi non è in conflitto con obiettivi di sostenibilità”

    23 Settembre 2025
    Il presidente dell'Indonesia,  Prabowo Subianto, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [foto: European Commission]
    Politica Estera

    UE e Indonesia chiudono l’accordo di libero scambio ‘anti-Trump’

    23 Settembre 2025
    Economia

    Inflazione stabile al 2 per cento ad agosto: Eurostat corregge le stime e cancella i rialzi

    17 Settembre 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Industria e Mercati

    Von der Leyen sfida la Cina: “Esportiamo il clean-tech in Africa e Asia centrale”

    16 Settembre 2025
    Energia

    Nucleare e gas fossile possono essere ‘verdi’, Tribunale UE respinge il ricorso dell’Austria contro la Commissione

    10 Settembre 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Groenlandia

    Groenlandia, il primo ministro Nielsen parla all’Eurocamera: “L’Unione è un’amica leale”

    di Enrico Pascarella
    8 Ottobre 2025

    Il premier offre terre rare e sfruttamento minerario in cambio di finanziamenti e nuove regole sulla pesca delle foche. Grande...

    vongole

    Pesca, braccio di ferro tra Spagna e Italia sulle vongole veraci. A rischio la filiera del Belpaese

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    8 Ottobre 2025

    Gli eurodeputati dei Populares hanno messo (di nuovo) nel mirino la deroga concessa dall'esecutivo comunitario a Roma sulla taglia minima...

    Agri

    L’Eurocamera vuole più flessibilità sulle regole ambientali della PAC. E boccia i ‘veggie burger’

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    8 Ottobre 2025

    L'emiciclo di Strasburgo pronto per i negoziati con i Paesi membri sulla semplificazione della Politica Agricola Comune e sulla modifica...

    Drappi delle toghe dei giudici [foto: imagoeconomica]

    Magistrati onorari, per l’Italia c’è il deferimento alla Corte di giustizia. E una nuova procedura

    di Ezio Baldari @eziobaldari
    8 Ottobre 2025

    Un'infrazione avviata nel 2021 ne genera una seconda che si aggiunge alla prima. Nel mirino leggi nazionali mai cambiate. Per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione