- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Strasburgo condanna la Turchia: “Comportamento indegno” (Video)

    Strasburgo condanna la Turchia: “Comportamento indegno” (Video)

    Murphy (Gue): “Manifestanti fonte di ispirazione, colpevoli solo di rivendicare i loro diritti”. Ma Schulz avverte: “ È essenziale continuare a mantenere un dialogo aperto con Ankara”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    14 Giugno 2013
    in Non categorizzato

    TurchiaI deputati di Strasburgo hanno espresso preoccupazione per l’uso sproporzionato ed eccessivo della forza da parte della polizia turca in reazione alle proteste al Gezi Park a Istanbul. In una risoluzione votata giovedì, il Parlamento europeo ha chiesto al primo ministro Recep Tayyip Erdogan di adottare “una posizione unificante e conciliante”. I parlamentari hanno chiesto che i responsabili delle azioni violente della polizia siano assicurati alla giustizia e che i manifestanti pacifici arrestati siano rilasciati immediatamente e le vittime risarcite. L’Aula ha ricordato che in una democrazia pluralista e inclusiva la maggioranza ha la responsabilità di includere l’opposizione e la società civile nel processo decisionale.

    I deputati sono anche preoccupati per il deterioramento della libertà di stampa e per gli atti di censura e autocensura nei media turchi visto che i maggiori organi di informazione turchi non hanno dato risalto alle manifestazioni e le autorità hanno arrestato utenti di Twitter. L’eurodeputato irlandese Paul Murphy della Sinistra Unita (Gue/Ngl) ha puntato il dito contro l’Alto rappresentante per la politica Estera dell’Unione, Catherine Ashton, affermando di essere “inorridito dal comunicato stampa rilasciato domenica in cui si parla della ‘necessità di moderazione da tutte le parti’”. “A Istanbul sono stato personalmente testimone di una massiccia e sistematica violenza da parte della polizia turca contro i manifestanti – ha continuato Murphy – E la sua affermazione è arrivata appena 24 ore prima che la polizia si trasferisse Piazza Taksim trasformandola in una zona di guerra. I manifestanti che ho incontrato a Istanbul sono stati una fonte di ispirazione assoluta. Sono solo colpevoli di rivendicare i propri diritti e libertà”.

    “Attaccare manifestanti pacifici che stanno difendendo l’ambiente e il loro diritto di espressione non è un comportamento degno per un Paese candidato ad entrare a far parte dell’Ue” ha dichiarato Franziska Keller dei Greens mentre il popolare europeo Elmar Brok ha aggiunto: “Fermare la violenza non è abbastanza per dire che hanno cambiato i loro metodi. Dobbiamo valutare se il governo di Erdogan abbia intrapreso una strata che porta la Turchia lontano dai valori fondamentali dell’Ue”.

    “Molte delle preoccupazioni dei manifestanti sono condivise dal Parlamento europeo e sono state rafforzate dagli sviluppi attuali: la libertà di espressione, di stampa e la libertà dei media, la libertà di riunione continuano ad essere seriamente ostacolate in Turchia” ha affermato Martin Schulz. Il presidente del Parlamento europeo però non crede che mettere in discussione l’accesso della Turchia nell’Ue sia la strada giusta da percorrere: “È essenziale mantenere un dialogo aperto con Ankara. Dobbiamo mantenere il processo di adesione in vita senza però evitare di affrontare questioni relative ai diritti fondamentali e dello Stato di diritto nel Paese”.

    Articoli correlati:
    – Turchia, Biagini: Gul potrà essere il grande mediatore per l’Ue
    – Turchia, Paul: “Praticamente impossibile” far cadere Erdogan
    – Turchia, tensione sempre più alta. Erdogan: “Ora tolleranza zero”

    Tags: ashtonElmar Brok @itFranziska KellerGezi ParkgreensIstanbulparlamento europeoPaul Murphyppestrasburgoturchiaue

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]
    Salute

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    23 Maggio 2025
    Medici e infermieri [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, tramite IA]
    Salute

    Infermieri romeni non riconosciuti, dall’Ue infrazione per 14 Paesi (tra cui l’Italia)

    22 Maggio 2025
    Il commissario per l'Economia, Valdis Dombrovskis [Bruxelles, 22 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Dombrovskis, nuovo appello ai Paesi membri sulle riforme: “Dobbiamo lavorare a casa”

    22 Maggio 2025
    Manifestazione di disoccupati a Napoli. Da loro la richiesta di tassare i ricchi con una patrimoniale [foto: Vince Paolo Gerace/imagoeconomica]
    Economia

    La Commissione Ue studia la possibilità di una patrimoniale europea

    22 Maggio 2025
    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    budget bilancio costa
    Difesa e Sicurezza

    Costa: “27 eserciti nazionali non sono il modo migliore di investire in difesa”

    21 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione