- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 14 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » A luglio, finalmente, la moneta slovacca con i santi Cirillo e Metodio

    A luglio, finalmente, la moneta slovacca con i santi Cirillo e Metodio

    Gli estremisti della laicità in Commissione ed in alcuni Stati ne hanno bloccato l'emissione per mesi. La Laicità è un valore principe nella cosa pubblica, ma che male fa una moneta commemorativa?

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    19 Giugno 2013
    in Cronaca

    Gli estremisti della laicità in Commissione ed in alcuni Stati ne hanno bloccato l’emissione per mesi. La laicità è un valore principe nella cosa pubblica, ma che male fa una moneta commemorativa?

    moneta-Cirillo-e-MetodioA luglio la Slovacchia metterà in circolazione una moneta commemorativa da un euro che ha diviso l’Europa: i santi Cirillo e Metodio raffigurati con tanto di aureola e croce hanno causato inattesi problemi con la burocrazia comunitaria e alcuni stati membri molto, molto laici. Forse anche troppo. E’ stato necessario un lungo negoziato, che ha ritardato di due mesi la messa in circolazione del nuovo conio, per raggiungere un accordo che ha permesso l’emissione della moneta che celebrerà i 1.150 anni dalla cristianizzazione della terra slovacca.

    Da quando Mario Mauro (ex Pdl ed ora montiano) ha lasciato il Parlamento europeo, la palma del difensore della cristianità è passata al leghista Lorenzo Fontana, che sulla questione si è scatenato, forse andando anche lui un poco oltre. Ma certo il problema dell’equilibro tra laicità e fedi religiose esiste. Se lo Stato deve essere laico in ogni sua espressione questo non vuol dire non poter rispettare sentimenti e tradizioni quando queste non offendono e non si impongono ad altri. E sinceramente una moneta commemorativa, a bassa tiratura non dovrebbe essere un problema. “Stupisce vedere come uno dei simboli religiosi più cari alla tradizione di molti Stati membri dell’Ue venga rigettato al punto di negare la messa in circolazione di una moneta commemorativa, solo perché contraddistinta dal simbolo di una croce e dalle effigi dei santi Cirillo e Metodio”, afferma Fontana oggi un una nota.

    “Nonostante questi siano patroni cari alla cultura slovacca e, più in generale, alla tradizione dei Paesi dell’Est, la Commissione ha bloccato per mesi il conio delle monete, colpevoli di ledere il prezioso laicismo made in Ue”, ricorda l’europarlamentare, secondo il quale si tratta di “un affronto alla cultura e alla sensibilità del popolo slovacco, oltre che l’ennesimo tentativo di cancellare le radici cristiane dell’Europa”.

    Secondo Fontana “è anche a causa di questo mancato riconoscimento che il tanto declamato processo di integrazione europea stenta a realizzarsi. Basti pensare al progetto di una Costituzione per l’Europa, affondato miseramente nel 2007 anche a causa delle diatribe sul riconoscimento delle comuni radici cristiane. L’episodio delle monete slovacche è solo l’ultima riprova della chiusura di questa Europa alle necessità reali di milioni di cittadini, per i quali il Cristianesimo è ancora parte integrante della propria cultura”.

    L’esponente del Carroccio ha chiesto spiegazioni ufficiali alla Commissione, per mezzo di un’interrogazione scritta.

    Ezio Baldari

    Tags: Cirillo e Metodiocommissione ueeuroLorenzo FontanaSlovacchia

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: imagoeconomica, rielaborazione Eunews]
    Economia

    Fissato il tasso di cambio euro-lev, Bulgaria 21esimo Stato Ue dell’eurozona

    8 Luglio 2025
    Herald Ruijters, vice direttore generale della DG DEFIS [Bruxelles, 10 giugno 2025. Foto: Marco La Rocca]
    Difesa e Sicurezza

    Ruijters (Commissione): “Il fondo Safe deve diventare deterrenza concreta. Industria, ora o mai più”

    10 Giugno 2025
    Il commissario Magnus Brunner e Oleksiy Chernyshov,
Vice primo ministro dell'Ucraina (Foto: Commissione Europea)
    Politica Estera

    Ucraina, la nuova proposta dell’Ue per i rifugiati: protezione fino al 2027 e supporto per un ritorno sicuro

    4 Giugno 2025
    Politica

    La Commissione Ue: Bulgaria nell’euro dall’1 gennaio 2026

    4 Giugno 2025
    italiani
    Politica

    Gli italiani si fidano più delle istituzioni Ue che del proprio governo

    28 Maggio 2025
    Difesa e Sicurezza

    Lagarde: “La forza dell’euro come valuta passa per la potenza militare dell’Ue”

    26 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Protezione minori online Dsa Meta

    L’Ue lancia un’app per la verifica dell’età online. Il progetto pilota in 5 Paesi membri (tra cui l’Italia)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Luglio 2025

    La Commissione europea ha presentato le linee guida sulla protezione dei minori dai rischi di dipendenza, di abusi e di...

    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    Un nuovo comitato consultivo per gli alloggi farà modo che le case siano più sostenibili e accessibili in tutta l'Ue

    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    “Quando ci siamo incontrati qui l'anno scorso, ho detto che l'Europa è al fianco dell'Armenia. Le relazioni tra Europa e...

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    La Commissione invia la lettera a Roma per gli avvertimenti e i correttivi del caso. Su Unicredit-Bpm il ruolo dell'esecutivo...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione