- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Una costituzione per l’Europa scritta dai giovani

    Una costituzione per l’Europa scritta dai giovani

    Dal 9 al 12 marzo, al Parlamento di Strasburgo, un'assemblea di 150 ragazzi si riunirà per dimostrare che è possibile costruire un'Europa migliore

    Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
    16 Febbraio 2017
    in Politica

    Bruxelles – Una costituzione scritta dai (giovani) cittadini, per i cittadini. È questa l’idea alla base dell’iniziativa che dal 9 al 12 marzo prossimo, nella sede di Strasburgo del Parlamento europeo, vedrà impegnata una Convenzione composta da 150 giovani delegati che si riuniranno per redigere un nuovo Testo costituente da dare all’Europa. Il progetto è promosso dal ramo francese dei Jef, i Giovani federalisti europei.

    Si sente spesso ripetere che l’Ue si trova a un bivio della sua storia e che è necessario rifondare l’Unione europea su basi più democratiche, in modo che sia più vicina ai suoi cittadini. Per questo motivo i Jef vogliono mostrare che una parte degli europei, ancor più se giovani, ha ancora a cuore il progetto comunitario ed è pronta a fare la propria parte per migliorare la tanto bistrattata Ue. Così è nata l’idea della “Convenzione europea della gioventù”: quattro giorni da dedicare a dibattiti e scambi di idee, con l’obiettivo finale, molto ambizioso, di scrivere una Costituzione per l’Europa.

    Più di 350 giovani rappresentanti della società civile, provenienti da 39 paesi europei (quindi ben oltre i confini dell’attuale Ue) si sono candidati per fare parte dei 150 delegati della Convenzione. I partecipanti sono già stati selezionati e provengono da vari rami della società: all’interno dell’assemblea ci saranno membri di grandi organizzazioni come Unicef, Youth Press, Anti-Corruption international, così come di tanti partiti politici giovanili, ma anche semplici cittadini desiderosi di dare il loro contributo alla causa europea.

    “L’Ue non si è dotata di strumenti sufficienti per affrontare le crisi alle quali è confrontata oggi. Di conseguenza, essa sta perdendo tutto il sostegno popolare nel continente”, ha commentato il presidente dei federalisti di Francia, Jérôme Quéré. “Con la Convenzione”, ha sottolineato, “i giovani vogliono dimostrare che un’Europa migliore è possibile e che una Costituzione scritta dai cittadini è la chiave per raggiungerla”.

    La Convenzione sarà innovativa per tanti motivi, e non solo per il suo lato giovane. Nel corso dei dibattiti verrà applicato un nuovo metodo di negoziazione, la ‘Syntegration’ ideata dal Malik Management Institute: “questo metodo intenso e inclusivo permetterà di valorizzare la parte migliore del gruppo e di produrre in quattro giorni il risultato di tre mesi di lavoro”, ha assicurato Quéré.

    Tags: costituzioneeuropagiovaniJefparlamento europeoRoma 2017strasburgo

    Ti potrebbe piacere anche

    Fabrizio Spada, responsabile Relazioni istituzionali dell'Ufficio di Collegamento del Parlamento UE in Italia [Roma, 29 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Spada (Parlamento europeo): “Nessun prelievo forzoso ai risparmiatori europei”

    29 Maggio 2025
    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    Politica Estera

    Stoccolma respinge la lettera trumpiana contro le politiche di inclusione: “Non rinunciamo alla diversità”

    9 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione