- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Scandalo Le Pen, la polizia interroga il bodyguard pagato con fondi Ue

    Scandalo Le Pen, la polizia interroga il bodyguard pagato con fondi Ue

    La guardia del corpo è stata sentita insieme al capo dello staff dalla polizia giudiziaria francese. La candidata alle presidenziali rifiuta di restituire 340,000 euro al Parlamento europeo

    Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
    22 Febbraio 2017
    in Politica
    Marine Le Pen e la sua guardia del corpo, Thierry Légier.

    Marine Le Pen e la sua guardia del corpo, Thierry Légier.

    Bruxelles – La campagna per le presidenziali si fa agitata per Marine Le Pen, candidata del Front National. Dopo le rivelazioni della scorsa settimana sull’indagine dell’Olaf (l’ufficio antifrode dell’Ue) su alcuni “falsi contratti di lavoro” che l’eurodeputata avrebbe pagato usando i fondi europei, in queste ore arrivano nuovi aggiornamenti sulla vicenda. Come rivelato da diversi quotidiani, la polizia giudiziaria francese ha interrogato il bodyguard e il capo dello staff del Fn per avere la loro versione dei fatti.

    Ancora prima, nella serata di lunedì, la polizia aveva perquisito il quartier generale del Front National a Nanterre, poco fuori Parigi. Anche la perquisizione faceva parte dell’indagine sull’uso illecito dei fondi dell’Unione europea per pagare il bodyguard e un’assistente a di Le Pen. Le autorità francesi avevano già aperto un’inchiesta preliminare per frode nel dicembre 2016, sulla base delle accuse dell’OIaf.

    Secondo gli investigatori di Bruxelles, Le Pen avrebbe pagato la sua guardia del corpo, Thierry Légier, più di 41,500 euro tra l’ottobre e il dicembre del 2011, attraverso un falso contratto da assistente parlamentare. La leader del Fn è anche accusata di aver retribuito con quasi 298,000 euro la sua assistente Catherine Griset, mentre questa lavorava per la sede del partito in Francia, anche in questo caso con fondi dell’Ue.

    L’avvocato di Le Pen, Marcel Ceccaldi, ha intanto bollato il caso come una “manipolazione” messa in atto per destabilizzare la sua assistita durante la campagna elettorale. Marine Le Pen ha rifiutato la richiesta del Parlamento europeo, che le aveva intimato di restituire 340,000 euro, entro la fine di gennaio. La somma verrà quindi scalata dal suo stipendio da eurodeputata a partire da questo mese. Così la leader del Front National perderà circa 7,000 euro al mese. Altri tre europarlamentari del Fn, tra cui il padre di Le Pen, hanno ricevuto l’ordine della Corte europea di restituire un totale di 600,000 euro di fondi Ue usati in modo illecito.

    Tags: bruxellesfondi uefranciaLe PenOlafparlamento europeo

    Ti potrebbe piacere anche

    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    George Simion
    Politica

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    21 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione