- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 11 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Presidenziali in Francia, Fillon indagato e Valls potrebbe sostenere Macron

    Presidenziali in Francia, Fillon indagato e Valls potrebbe sostenere Macron

    La sinistra sembra spaccarsi sul sostegno al candidato centrista, mentre lo scandalo dei fondi pubblici usati per stipendiare la moglie rischia di compromettere la corsa all'Eliseo del Repubblicano

    Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
    14 Marzo 2017
    in Politica

    Bruxelles – Si fa sempre più complicato lo scenario delle prossime elezioni presidenziali in Francia, a sinistra come a destra. Alcuni media francesi nelle ultime ore hanno messo in circolazione un’indiscrezione sull’ex primo ministro socialista Manuel Valls: questi sarebbe pronto a sostenere Emmanuel Macron, candidato indipendente e fondatore del movimento ‘En Marche’, nella corsa all’Eliseo. Dall’altra parte François Fillon, il candidato della destra repubblicana, oggi è stato sentito dai magistrati francesi per gli stipendi a moglie e due figli.

    “Diremo di votare Macron. Valls parlerà entro il 23 aprile”. Sono queste le parole di una fonte vicina all’ex primo ministro riportate da Le Parisien. Secondo il quotidiano parigino Valls sarebbe pronto ad annunciare il suo sostegno e “tracciare il cammino” questa sera ad una riunione privata all’Assemblea nazionale, in presenza di circa 300 personalità della politica. Secondo Le Parisien, l’atto di Valls non sarebbe un’alleanza con Macron, ma semplicemente una mossa dettata dalla tattica: il candidato socialista sconfitto alle primarie da Benoit Hamon, considererebbe infatti Macron il miglior cavallo su cui puntare per battere Marine Le Pen. La cui sconfitta è il vero obiettivo per i socialisti, vista le loro scarsissime possibilità di vittoria in queste presidenziali.

    Nella serata di lunedì è arrivata la smentita dello stesso Valls all’agenzia France Presse. “Niente di quello che c’è in quell’articolo è vero, al di fuori del fatto che è in programma una riunione nella serata di martedì”, ha successivamente affermato Carlos da Silva, braccio destro di Valls e suo supplente in Parlamento, commentando le notizie riportate da Le Parisien.

    Sul fronte della destra la situazione non è meno complicata. Questa mattina François Fillon ha ricevuto martedì l’avviso di garanzia: è formalmente indagato per “appropriazione indebita di fondi pubblici”. Il candidato dei repubblicani è stato sentito dai giudici francesi in merito allo scandalo del ‘Penelope gate‘, il nome della moglie di Fillon, la quale avrebbe intascato oltre 500mila euro lordi in otto anni come assistente parlamentare del marito. Secondo Repubblica, nei prossimi giorni potrebbe essere indagata anche la stessa Penelope, al centro dell’indagine, con due dei figli: in tutto si parla di oltre 1 milione di euro intascati per attività da assistenti parlamentari che non sarebbero mai state svolte.

    E’ la prima volta che un candidato alle presidenziali viene indagato a soli quaranta giorni dal voto con un’accusa così infamante come l’appropriazione di fondi pubblici. Nonostante questo, Fillon resta l’unico candidato della destra per le presidenziali, dopo il ritiro di Alain Juppé. Del resto, così vicino alla scadenza del voto allo staff repubblicano sembra troppo tardi per tornare indietro e Fillon non ha alcuna intenzione di mollare.

    Tags: fillonfranciaMacronMarine Le PenPartito repubblicanopartito socialistapresidenzialiValls

    Ti potrebbe piacere anche

    migranti regno unito francia
    Politica

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    11 Luglio 2025
    Green Economy

    Clima, Ue verso target -90 per cento al 2040. Macron: Servono mezzi e tempo

    27 Giugno 2025
    George Simion
    Politica

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    21 Maggio 2025
    Donald Trump
    Politica

    Trump difende Le Pen: “Caccia alle streghe, la sinistra europea usa la guerra giudiziaria per silenziare la libertà di parola”

    4 Aprile 2025
    Eric Ciotti e Marine Le Pen (Photo by Geoffroy VAN DER HASSELT / AFP)
    Politica

    Colpo di scena a Parigi: sentenza d’appello per Le Pen annunciata entro l’estate 2026

    1 Aprile 2025
    Marine Le Pen
    Politica

    Condanna Le Pen, “pieno sostegno” dei Patrioti europei all’estrema destra francese

    1 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Ue accoglie 4,31 milioni di ucraini con lo status di “protezione temporanea”

    di Redazione eunewsit
    11 Agosto 2025

    I Paesi che ospitano il maggior numero di beneficiari sono la Germania, la Polonia e la Repubblica Ceca

    Donald Trump

    Non c’è niente niente di buono da aspettarsi dal vertice in Alaska

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    11 Agosto 2025

    Dal vertice di ferragosto in Alaska tra Donald Trump e Vladimir Putin non c'è da aspettarsi niente di buono per...

    Kaja Kallas

    L’Unione europea cerca un messaggio da mandare al vertice Trump-Putin. Sperando che lo leggano

    di Redazione eunewsit
    11 Agosto 2025

    Kallas convoca una riunione straordinaria del ministri degli Esteri in vista dell'incontro in Alaska

    This photograph taken on March 23, 2022, shows the logo of US social media platform Facebook displayed on a tablet in Lille, northern France. (Photo by DENIS CHARLET / AFP)

    Non c’è evidenza scientifica sulla nocività dei social media per la salute mentale degli adolescenti

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Agosto 2025

    Ricercatori delle università di Gent e Anversa producono uno studio che invita a migliorare gli studi. Indicazioni utili anche per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione