- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Monito dell’Ue contro le violenze in Venezuela: “Garantire il diritto a manifestare”

    Monito dell’Ue contro le violenze in Venezuela: “Garantire il diritto a manifestare”

    Dopo la decisione del presidente Maduro di dare seguito alla sentenza della Corte suprema con cui è stata esautorata l’Assemblea legislativa, la gente è scesa in piazza per la terza volta in una settimana subendo le cariche della guardia nazionale

    Mattia Drago</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Mattia_Drago" target="_blank">@Mattia_Drago</a> di Mattia Drago @Mattia_Drago
    10 Aprile 2017
    in Politica Estera

    Bruxelles – Il popolo venezuelano ha il “diritto di manifestare pacificamente” e di vedere “risolto tempestivamente” il conflitto politico, per far cessare le proteste e le violenze. È quanto chiede l’Unione europea al Venezuela del presidente Nicolas Maduro, in una nota diramata dal portavoce dell’alta rappresentante Ue per la politica estera, Federica Mogherini.

    “L’escalation delle tensioni e degli scontri violenti degli ultimi giorni”, si legge nella nota, “stanno solo aumentando le divisioni in Venezuela”. Sono infatti arrivate a tre le manifestazioni che, nell’arco di una settimana, hanno impegnato le piazze di diverse città del Paese, tra cui la capitale Caracas e San Cristobal, capitale dello Stato del Tachira. La protesta nasce dalla decisione del presidente Maduro di dare seguito alla sentenza della Corte suprema venezuelana che, esautorando il Parlamento nazionale dai propri poteri, di fatto accentra ancora di più i poteri in mano al presidente. A questo vanno aggiunti i costanti problemi economici che il Paese sta affrontando, a cominciare dall’inflazione salita alle stelle e dal basso costo del petrolio, principale fonte di esportazioni del Paese.

    Le violenze hanno riguardato oltre 4mila manifestanti, vittime di attacchi della Guardia nazionale con gas lacrimogeni e pallottole di gomma, ai quali i dimostranti hanno reagito col lancio di pietre. Anche l’ufficio dell’oppositore Henrique Capriles, ex sfidante di Maduro alle elezioni presidenziali, risulta essere stato colpito con “bombe all’interno dell’edificio”, secondo quanto twittato dallo stesso Capriles. Il leader dell’opposizione ha fatto sapere, inoltre, di aver ricevuto la notifica di un’interdizione temporanea da ogni consultazione elettorale per 15 anni. Capriles risulta coinvolto nello scandalo delle tangenti del sistema Odebrecht, la holding delle costruzioni brasiliana al centro dell’inchiesta Lava Jato. “Sanzionare duramente l’opposizione”, dice a riguardo la nota dell’Ue, “non aiuta ad abbassare i disordini e le tensioni nel Paese”.

    URGENTE!!!Fuimos atacados con BOMBAS dentro del EDF!En este momento actúa BOMBEROS! https://t.co/YKsID4aq47

    — Henrique Capriles R. (@hcapriles) April 8, 2017

    Nel frattempo, diversi Paesi latinoamericani hanno ribadito la loro contrarietà alle vicende del vicino venezuelano, stigmatizzando l’annuncio dell’interdizione imposta dalle autorità al leader oppositore Capriles. Perù, Messico, Brasile, Argentina, Colombia e Paraguay, paesi in maggioranza guidati da forze politiche avverse al socialista Maduro, hanno bollato come “gravi” le azioni che impediscono l’esercizio delle libertà civili e politiche. Per la ministra degli Esteri di Caracas, Delcy Rodriguez, si tratta però di “inaccettabili ingerenze negli affari interni del Venezuela”.

    La situazione, al momento, non sembra volgere a un miglioramento. Il presidente Maduro sembrerebbe intenzionato a far rinviare ancora gli appuntamenti elettorali per l’elezione dei governatori di alcuni Stati della federazione venezuelana, secondo le opposizioni per gestire da una posizione favorevole la grave crisi economica, con il rischio bancarotta per il Paese, e controllare il conflitto politico con le forze di opposizione.

    Tags: Henrique CaprilesMogheriniprotesteunione europeaVenezuela

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    Papa Francesco al Parlamento di Strasburgo
    Politica

    Papa Francesco al Parlamento Ue: “Non si può tollerare che il Mar Mediterraneo diventi un cimitero!”

    22 Aprile 2025
    Economia

    Dazi, timido rimbalzo delle Borse, Europa e Asia tentano il recupero

    8 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Sulla Serbia l’Ue rimane in silenzio. Dopo Costa, neanche Kallas critica Vučić

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Nella sua visita a Belgrado, l’Alta rappresentante ha ricordato che l’allineamento con i valori e la politica estera di Bruxelles...

    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    di Marco La Rocca
    22 Maggio 2025

    L'Eurocamera approva a larga maggioranza l’aumento delle tariffe agricole su Federazione russa e Bielorussia. Sul voto l’Italia si spacca: Lega...

    plenaria parlamento carbon tax cbam

    L’Eurocamera approva la semplificazione della carbon tax, verso l’esenzione il 90 per cento delle imprese

    di Redazione eunewsit
    22 Maggio 2025

    Il Consiglio dell'Ue adotterà la propria posizione il prossimo 27 maggio, poi potranno cominciare i triloghi. Decaro (Pd): "Semplifichiamo le...

    Ursula von der Leyen

    Bilancio Ue, ora anche il Ppe si rivolta contro von der Leyen: “No alla centralizzazione dei fondi”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Il gruppo parlamentare dei Popolari ha detto chiaro e tondo che si oppone alle riforme proposte dalla presidente della Commissione,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione