- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 28 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Estonia2017, ecco logo e motto della presidenza Ue ‘figlia’ della Brexit

    Estonia2017, ecco logo e motto della presidenza Ue ‘figlia’ della Brexit

    Il governo di Tallin ha già un sito con tutte le informazioni utili. La repubblica baltica prenderà il posto originariamente assegnato al Regno Unito, che ha rinunciato alla guida semestrale dell'Unione dopo la scelta del divorzio da Bruxelles

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Aprile 2017
    in Politica
    Il logo della presidenza estone, al via dall'1 luglio

    Il logo della presidenza estone, al via dall'1 luglio

    Bruxelles – Due cerchi posti l’uno sopra l’altro, uno azzurro e l’altro bianco, con la scritta EU2017. Ecco il logo della prima presidenza estone del Consiglio dell’Ue. Il governo di Tallin ha sciolto la riserva e svelato il simbolo del prossimo semestre, il cui motto sarà “unità nell’equilibrio”. Il sito internet della presidenza sarà attivato quando arriverà il momento di assumere la guida dei lavori in Consiglio, a partire dall’1 luglio. Per quella data tutto sarà funzionante, ma intanto annotatevi questo indirizzo twitter: @EU2017EE. Sarà questo l’account a cui risponderà la presidenza estone.

    La prima presidenza

    L’1 luglio segnerà un giorno storico per l’Estonia, quello della prima presidenza di turno. Un successo per un Paese fortemente europeista, con la moneta unica dall’1 gennaio 2011, e che anticipa al 2017 il traguardo di guidare l’Unione. Il referendum che ha prodotto la Brexit ha indotto il Regno Unito a rinunciare al semestre di presidenza, stravolgendo i calendari. Da calendario il semestre estone doveva aprirsi l’1 gennaio 2018. L’Estonia è dal 2012 che lavora all’organizzazione della presidenza, e non si fa trovare affatto impreparata. Esempio di serietà e attaccamento all’Europa. Un buon esempio.

    Il motto

    “Unità nell’equilibrio” è il motto scelto per il semestre estone. E’ il frutto di un concorso tenuto l’estate scorsa e organizzata nell’ambito delle tante celebrazioni per i 100 anni della repubblica d’Estonia. Ad aggiudicarsi la competizione l’agenzia Identity con la proposta concettuale “Secolo ed equilibrio” (Century and Balance). Lo slogan intende sottolineare la capacità di compromesso dell’Europa, la forza di aggregazione di diverse culture, e vuole indicare la via seguire nel processo decisionale, perché sappia coniugare gli interessi, le visioni e le necessità dei diversi Stati membri.

    “L’immagine di equilibrio riflette la nostra Presidenza”, ha spiegato Tiina Urm, capo comunicazione della presidenza estone. “Oggi più che mai l’Europa ha bisogno di unità, unità di valori, di idee e di azioni. Per essere in grado di avanzare l’Europa insieme e sfruttare appieno tutte le possibilità di sviluppo, dobbiamo trovare un equilibrio tra i pareri diversi, interessi e visioni di tutti gli Stati membri”.

    Portale già attivo, anche in russo

    Il sito ufficiale delle presidenza sarà eu2017.ee, seguendo la tradizione iniziata con la Svezia (eu2001.se) e proseguita fino a oggi. La presidenza non attiverà quell’indirizzo prima di maggio, ma nell’attesa il governo estone ha già aperto un sito internet dedicato alla presidenza (www.eesistumine.ee) dove trovare le prime informazioni e gli aggiornamenti sull’attività in Estonia e in Europa. Già disponibile la bozza di calendario. Il portale è consultabile in tre lingue: inglese, estone e russo. Probabile che il russo, che non è tra le lingue ufficiali dell’Unione europea, resterò anche quando si effettuerà il passaggio al nuovo indirizzo internet. Il 25% della popolazione estone è russo, e eliminare l’idioma sarebbe un torto nei confronti di cittadini comunque europei.

    Tags: brexitestoniasemestre presidenza

    Ti potrebbe piacere anche

    ue regno unito
    Politica Estera

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    19 Maggio 2025
    Sadiq Khan mobilità
    Politica

    Khan: “La Brexit è stata un errore”. Il sindaco di Londra vuole riavviare la mobilità per gli studenti

    18 Febbraio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Politica Estera

    Niente crescita e meno commercio, per Londra la Brexit cinque anni dopo è un ‘flop’

    3 Febbraio 2025
    Keir Starmer con Ursula von der Leyen
    Politica Estera

    Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

    2 Ottobre 2024
    Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
    Politica Estera

    Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

    28 Agosto 2024
    La catena baltica, il 23 agosto 1989 (foto Kusurija via Wikimedia Commons)
    Politica

    La “catena baltica”: una protesta pacifica che cambiò la storia, 35 anni fa

    23 Agosto 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    italiani

    Gli italiani si fidano più delle istituzioni Ue che del proprio governo

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Secondo l'ultimo sondaggio Eurobarometro, la fiducia nell'Ue nel nostro Paese (49 per cento) supera del 15 per cento quella nell'esecutivo...

    ue target clima

    L’Ue (quasi) in linea con i target climatici. Ora si guarda al 2040, Ribera: “Tagliare il 90 per cento delle emissioni”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Secondo la Commissione europea siamo "sulla buona strada" per ridurre le emissioni nette di gas serra del 54 per cento...

    italia energia clima

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    I dubbi di Bruxelles sulla strategia di governo: target di riduzione CO2 non rispettati, poca chiarezza sul nucleare di nuova...

    [foto: imagoeconomica]

    Semplificazione, incentivi fiscali e blue card per gli imprenditori stranieri: la strategia Ue per le startup

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La Commissione europea svela il piano per sostenere le imprese innovative e far crescere la base industriale del futuro. Zaharieva:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione