- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Leggeri (Frontex): “Scafisti danno telefoni ai migranti per chiamare Ong in soccorso”

    Leggeri (Frontex): “Scafisti danno telefoni ai migranti per chiamare Ong in soccorso”

    Per il direttore dell’agenzia europea, le Ong agiscono “in buona fede”, ma sarebbero in contatto con “uomini in divisa che somigliano vagamente a una guardia costiera libica”

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    12 Aprile 2017
    in Cronaca
    Un salvataggio in mare - foto Marina Militare

    Un salvataggio in mare - foto Marina Militare

    Roma – Fabrice Leggeri, direttore dell’Agenzia di Guadia costiera e di frontiera europea Frontex, non placa le polemiche sul presunto ruolo di attrattori di flussi migratori irregolari che le organizzazioni umanitarie eserciterebbero con la presenza delle loro navi nel Mediterraneo. “Gli scafisti danno dei telefoni ai migranti con i numeri di telefono di alcune Ong” da contattare per le richieste di soccorso, denuncia il francese precisando di avere in merito “alcune testimonianze fornite dai migranti stessi”, i quali “indicano che uomini libici in uniforme, che quindi somigliano vagamente a una guardia costiera libica, sarebbero in contatto con Ong quando ci sono operazioni di soccorso in mare”.

    Leggeri tiene a precisare “che questi fatti avvengono essenzialmente nella parte occidentale della Libia, quindi non sono uomini della Guardia costiera libica che noi formiamo, ma individui e gruppi che controllano la parte di territorio a ovest di Tripoli”. Le testimonianze raccolte da Frontex sono “a disposizione delle autorità di polizia competenti che conducono indagini in Italia”, aggiunge il direttore ascoltato in audizione davanti alla commissione Difesa del Senato.

    “Le Ong sono nostri interlocutori, li conosciamo, quindi non ho motivo di dubitare della buona fede delle loro intenzioni umanitarie”, spiega. Tuttavia, ritiene un “paradosso abbastanza strano” il fatto che “oggi abbiamo circa un terzo delle operazioni di soccorso in mare effettuate direttamente dalle organizzazioni non governative”, sebbene non ci siano “mai stati tanti mezzi pubblici dispiegati dall’Ue e dall’Italia” nel Mediterraneo come adesso, considerata la presenza delle navi della missione Triton di Frontex, quelle dell’operazione Sophia con cui l’Ue contrasta gli scafisti, e quelle messe in mare dall’Italia.

    Il numero uno di Frontex fa poi notare “l’evoluzione geografica” delle operazioni di salvataggio. “Nel 2015 e inizio 2016, avvenivano all’incirca a metà strada tra la Sicilia e la costa libica. Oggi, la maggior parte dei soccorsi in mare avviene molto in prossimità delle acque territoriali libiche: 20-25 miglia nautiche dalla costa, e a volte anche dentro le acque territoriali”, come “abbiamo potuto osservare da qualche mese a questa parte”.

    Leggeri, dunque, suggerisce un legame tra la presenza delle Ong in mare e l’aumento di arrivi dalla rotta mediterranea. Infatti, nonostante “i flussi attuali verso l’Ue siano ampiamente diminuiti rispetto al 2016 e al 2015”, indica, “nel Mediterraneo centrale abbiamo un aumento del 25% degli arrivi registrati tra gennaio e marzo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno”.

    Poi c’è un altro aspetto preoccupante riportato dal funzionario europeo sulla base delle testimonianze raccolte ascoltando i migranti, i quali raccontano di “una sorta di ricatto esercitato da questi uomini in uniforme che provengono dalla Libia occidentale, che avrebbero minacciato di morte le donne e i bambini a bordo di un’imbarcazione se le Ong non avessero abbandonato queste imbarcazioni”. I natanti, in particolare quelli di legno, pur in condizioni fatiscenti sono un bene prezioso per i trafficanti, che recuperandoli possono organizzare nuove spedizioni. Questo spiegherebbe il perché delle minacce, che tuttavia sono state negate da Oscar Camps, direttore di Proactiva open arms, una delle Ong operanti nel Mediterraneo, in audizione stamane davanti alla stessa commissione Difesa del Senato.

    Ti potrebbe piacere anche

    Donald Trump
    Economia

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    23 Maggio 2025
    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)
    Cultura

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    23 Maggio 2025
    italia danimarca migranti
    Diritti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    23 Maggio 2025
    Gitanas Nauseda Friedrich Merz
    Difesa e Sicurezza

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    23 Maggio 2025
    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]
    Salute

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    23 Maggio 2025
    Difesa e Sicurezza

    INTERVISTA/ ”Per la difesa serve investire su piattaforme comuni europee di scambio di informazioni”

    23 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione