- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 27 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Migranti, l’Ue difende l’operato dell’Italia in Libia

    Migranti, l’Ue difende l’operato dell’Italia in Libia

    Avramopoulos: “Non abbiamo prove" dei presunti accordi del governo italiano con le milizie di Sabrata

    Paola Tavola</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@PaolaTavola" target="_blank">@PaolaTavola</a> di Paola Tavola @PaolaTavola
    6 Settembre 2017
    in Politica

    Bruxelles – “Leggiamo i giornali, ma non abbiamo nessuna prova in mano”. Questo il commento dato dal commissario europeo per le Migrazioni, Dimitris Avramopoulos che da Bruxelles difende la azioni portate avanti il Libia dal governo italiano. L’esecutivo del nostro Paese è accusato da un’inchiesta dell’Associated Press di aver stretto accordi con due milizie libiche, ‘Al-Ammu’ e ‘Brigata 48’, guidate da due fratelli della grande famiglia al-Dabashi e presenti a Sabrata, la città a ovest del Paese che rappresenta uno dei punti di partenza più importanti per i migranti in arrivo dall’Africa. Le accuse dell’agenzia di stampa sono state riprese anche dall’eurodeputata Laura Ferrara, la quale ha parlato di un “vergognoso accordo” in un post pubblicato sul blog del movimento, annunciando la presentazione di una interrogazione alla Commissione europea sulla questione.

    Il commissario, invece, ha tenuto a sottolineare i “risultati tangibili” ottenuti nella gestione dei flussi migratori sulla rotta del Mediterraneo centrale grazie agli sforzi messi in campo dall’Unione europea, ma soprattutto dall’Italia. Tra le attività promosse da Bruxelles, a seguito del piano d’azione sulle misure a sostegno del nostro paese del 4 luglio, nel quadro del Fondo fiduciario dell’UE per l’Africa è stato approvato un progetto per 46,3 milioni di euro per il rafforzamento delle capacità delle autorità libiche nel gestire le frontiere e la migrazione. Il progetto si inserisce nell’ampio lavoro che l’Ue sta portando avanti con partner internazionali come l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) e all’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr) che, a detta del commissario, “rivestono un ruolo centrale nel “salvare la vita dei migranti e assisterli in tutti i modi possibili”. “Grazie alle attività svolte con l’Organizzazione internazionale per le migrazioni – ha fatto sapere Avramopoulos – l’Ue ha aiutato più di 11mila migranti a rimpatriare volontariamente nei loro paesi d’origine dalla Libia e dal Niger”.

    E il buon lavoro dell’Europa e dell’Italia è dimostrato dai numeri relativi agli arrivi di persone sulle coste italiane nel mese di agosto. Numeri che parlano di un “calo pari all’81% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, oltre che una riduzione del 66% rispetto al mese di luglio”.

    Tags: accordoAlto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiatiDimitris AvramopoulosFondo fiduciario UE per l'Africaimmigrazione illegaleLaura Ferraralibyam5smilizienigerOrganizzazione internazionale per le migrazionisabratascafistitrafficanti

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Ucraina e Ue raggiungono nuovo accordo commerciale

    30 Giugno 2025
    Politica

    Troppi arrivi irregolari, da von der Leyen missione Ue anti-immigrazione in Libia

    23 Giugno 2025
    Sessione Plenaria Parlamento Ue Eurodeputati
    Difesa e Sicurezza

    Maggioranza di governo spaccata in tre e opposizione divisa sulla difesa Ue

    2 Aprile 2025
    Pasquale Tridico
    Politica

    M5S Europa: Con coerenza contro RearmEu, sabato tutti in piazza

    2 Aprile 2025
    Politica

    “Basta soldi per le armi”, Conte e M5s a Strasburgo contro Rearm Europe

    11 Marzo 2025
    Benedetta Scuderi
    Politica

    Difesa finanziata coi fondi strutturali, arrivano le dure contestazioni di AVS, M5S e qualche socialista

    4 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    consolato Iran Istanbul

    A Istanbul, iraniani ed europei tengono in vita il Jcpoa e scongiurano le sanzioni (per ora)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    25 Luglio 2025

    Nel primo incontro tra la Repubblica islamica e le potenze occidentali dopo la guerra con Israele, le squadre negoziali di...

    Ricicliamo solo il 10 per cento dei vecchi telefoni: la metà dei cittadini europei li conserva a casa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    25 Luglio 2025

    Mentre continua ad aumentare la quantità di apparecchiature elettroniche sul mercato, non cambiano le abitudini degli europei, che scelgono di...

    Bei

    Bei e Banca Ifis annunciano una partnership da 200 milioni per le farmacie italiane

    di Redazione eunewsit
    25 Luglio 2025

    I due istituti finanziari supporteranno soprattutto le imprese che premiano l'occupazione femminile e quelle dislocate nelle regioni beneficiarie dei fondi...

    Vacanza ENmorning

    ENmorning va in vacanza

    di Redazione eunewsit
    25 Luglio 2025

    Fino a inizio di settembre, seguendo il calendario di lavoro delle istituzioni europee. ENweek vi accompagnerà per tutta l'estate

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1505 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1505 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1505 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.