- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 13 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Qualcosa si muove nel negoziato Brexit, “ma siamo ancora lontani”

    Qualcosa si muove nel negoziato Brexit, “ma siamo ancora lontani”

    Il quarto round negoziale si chiude tra sorrisi e complimenti, ma i passi avanti sono stati davvero pochi. Ancora non c'è intesa su nulla se non alcuni principi

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    28 Settembre 2017
    in Politica
    Brexit, quarto round

    David Davis e Michel Barnier

    Bruxelles – Qualcosa si muove, ma ancora non basta. Il quarto round negoziale tra Unione europea e Regno unito sulla Brexit si chiude tra sorrisi e complimenti reciproci, il che è una novità assoluta, ma la quadra ancora non è stata trovata, e su molti temi anzi si è ancora lontani.

    Nella conferenza stampa finale del round i due negoziatori Michel Barnier e David Davis hanno più volte fatto riferimento al discorso tenuto a Firenze venerdì scorso dalla premier Theresa May, considerandolo un punto di svolta in questa difficile trattativa.

    Il primo a parlare ai giornalisti è stato Davis, che ha sostenuto che il negoziato “ha visto uno spirito costruttivo da ambo le parti ed ha fatto decisi passi in avanti. Anzi, su alcuni aspetti dei diritti dei cittadini le nostre proposte sono andate anche oltre le attuali normative europee sui diritti”.

    Dopo l’entusiasmo iniziale però Davis ha dovuto ammettere che “su questioni molto importanti ci sono ancora delle distanze, bisognerà discutere ancora”. Una è la Corte di Giustizia dell’Ue, della cui giurisdizione al di là della Manica a Londra non vogliono neanche sentire parlare e la proposta del ministro è di introdurre l’accordo finale nel diritto domestico, in maniera che “chi vorrà potrà rivolgersi ai nostri tribunali”, che dovranno applicare un diritto identico a quello dell’Ue. Sulla questione del confine irlandese, la seconda priorità negoziale, Davis ha detto che “dobbiamo una risposta al popolo irlandese”, e secondo lui “siamo vicini ad un accordo”.

    Sugli aspetti finanziari secondo il britannico “abbiamo fatto discussioni produttive, abbiamo fatto importanti progressi”, ma ha ammesso che si sta ancora sulle linee generali.

    Barnier ha più o meno confermato la visione del collega, “abbiamo lavorato bene insieme, abbiamo fatto chiarezza su alcuni punti, ma su altri ancora non ci siamo e continueremo a lavorare con spirito costruttivo”.

    Come aveva già fatto Davis anche Barnier si è spesso riferito al discorso di May, dicendo che “ha dato una nuova dinamica al negoziato che spero resti anche in futuro”, ma non si fa illusioni: “Siamo ancora lontani, non abbiamo fatto progressi sufficienti. Il lavoro durerà ancora mesi, e riferirò intanto su quanto fatto ai capi di Stato e di Governo al Consiglio europeo di ottobre”. Dove, oramai con tutta evidenza, il primo pacchetto pregiudiziale (diritti dei cittadini, confine in Irlanda e questione finanziaria) non sarà giudicato sufficiente per procedere alla seconda fase negoziale, quella su tutto il resto.

    Tags: barnierbrexitDavisnegoziatoquarto round

    Ti potrebbe piacere anche

    Veduta aerea di Gibilterra [foto: Adam Cli/Wikimedia Commons]
    Politica Estera

    Ue e Regno Unito trovano l’intesa post-Brexit su Gibilterra

    12 Giugno 2025
    ue regno unito
    Politica Estera

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    19 Maggio 2025
    Sadiq Khan mobilità
    Politica

    Khan: “La Brexit è stata un errore”. Il sindaco di Londra vuole riavviare la mobilità per gli studenti

    18 Febbraio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Politica Estera

    Niente crescita e meno commercio, per Londra la Brexit cinque anni dopo è un ‘flop’

    3 Febbraio 2025
    Keir Starmer con Ursula von der Leyen
    Politica Estera

    Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

    2 Ottobre 2024
    Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
    Politica Estera

    Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

    28 Agosto 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rinnovabili

    Eolico e solare a gestione cinese, l’Ue valuta i rischi per le reti europee

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Agosto 2025

    Dal Parlamento europeo preoccupazioni per il ruolo di Huawei nel controllo della distribuzione. Jorgensen: "In corso valutazioni di rischio per...

    unrwa israele

    Nuovo appello da Ue e altri Paesi: Israele lasci accedere gli aiuti umanitari a Gaza

    di Redazione eunewsit
    12 Agosto 2025

    Bruxelles - Gli aiuti umanitari devono poter accedere a Gaza, senza condizioni. Lo chiede una coalizione di 26 Paesi e...

    Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky (al centro) con il presidente del Consiglio europeo e la presidente della Commissione europea [Bruxelles, 6 marzo 2025]

    Domani gli europei tenteranno di “sussurrare” l’importanza strategica dell’Ucraina a Trump, prima che veda Putin

    di Lena Pavese
    12 Agosto 2025

    Domani pomeriggio un fitto programma di call tra europei, Trump e Zelensky. Il programma della giornata

    Ue Intelligenza Artificiale Salute Digitale

    Dispositivi indossabili e intelligenza artificiale: la nuova frontiera della medicina personalizzata che l’Ue deve avvicinare

    di Redazione eunewsit
    12 Agosto 2025

    Di Pietro Paganini. L’amministrazione Trump, attraverso i Centers for Medicare & Medicaid Services (CMS), ha annunciato un’iniziativa per modernizzare l’ecosistema...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione