- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » La Catalogna indipendente sarà fuori dall’Ue ma potrà mantenere l’euro

    La Catalogna indipendente sarà fuori dall’Ue ma potrà mantenere l’euro

    Ci sono paesi extra-Ue che usano la moneta unica sulla base di accordi bilaterali e altri con scelte unilaterali. La Catalogna potrebbe seguire uno di questi esempi. Non siederebbe però nell'Eurogruppo

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    5 Ottobre 2017
    in Politica
    Un fac-simile di moneta da 1 Euro con i confini della Catalogna

    Un fac-simile di moneta da 1 Euro con i confini della Catalogna

    Bruxelles – La Catalogna è sempre più vicina all’indipendenza. Il Parlamento catalano la proclamerà lunedì, e molte cose cambieranno. Innanzitutto la regione adesso spagnola, staccandosi dalla Spagna, cesserà di essere parte dell’Unione europea. Ciò nonostante potrebbe continuare a circolare l’euro, la moneta dell’Ue. Di questo in Commissione europea non si parla. Incalzato da Eunews, il commissario per l’Euro, Valdis Dombrovskis, ha preferito il silenzio. Ha preso la domanda, ma ha tirato dritto come se niente fosse, praticamente ignorando la richiesta di chiarimenti. Se chiedere è un diritto rispondere non è un dovere, d’accordo. Ma si poteva limitare a dire di non voler entrare in discussioni ipotetiche visto che, al momento, la Catalogna è ancora parte della Spagna. Invece niente. Non resta quindi che dare un’occhiata al quadro normativo e alle situazioni esistenti.

    In base ai trattati, l’euro è la moneta dell’Unione europea. Chi è membro dell’Ue entra automaticamente a far parte dell’unione monetaria (un obbligo al momento solo teorico, visto che sugli Stati membri che non hanno ancora la moneta unica non c’è alcuna pressione). Ma ci sono degli Stati non fanno parte dell’Unione europea e hanno comunque adottato la moneta dell’Ue sulla base di accordi bilaterali con l’Ue. Si tratta di Andorra, Città del Vaticano, Principato di Monaco e Repubblica di San Marino. A questi si aggiungono poi Kosovo e Montenegro, che hanno deciso di utilizzare l’Euro ma in maniera unilaterale. Sia in Kosovo sia in Montenegro l’euro è stata introdotto come valuta ufficiale nazionale (anche se nel Nord del Kosovo, a maggioranza serba, si usa ancora il Dinaro serbo).

    Esiste dunque la possibilità di avere l’euro pur non essendo membri dell’Eurozona. Anche Alexander Winterstein, del servizio dei portavoce della Commissione europea, lo riconosce. “Credo che ci sia la possibilità di usare l’euro” pur non essendo parte dell’Eurogruppo. In caso di indipendenza non è dunque da escludere che la Catalogna possa continuare a mantenere l’euro, attualmente in circolazione per via della sua integrità con la Spagna, membro Ue e di Eurolandia. Dipenderà dalle scelte dei catalani. In attesa di rientrare nell’Ue e poter sedere al tavolo dell’Eurogruppo, potranno cercare accordi bilaterali o tenersi l’euro unilateralmente.

    Tags: Catalognaeuroeurozonaindipendenza catalognamoneta unicaue

    Ti potrebbe piacere anche

    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25
    Finanza e assicurazioni

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    29 Maggio 2025
    Notizie In Breve

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    28 Maggio 2025
    italiani
    Politica

    Gli italiani si fidano più delle istituzioni Ue che del proprio governo

    28 Maggio 2025
    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Industria e Mercati

    Semplificazione, incentivi fiscali e blue card per gli imprenditori stranieri: la strategia Ue per le startup

    28 Maggio 2025
    Benjamin Netanyahu israele
    Politica Estera

    Anche von der Leyen scarica Netanyahu: “Abominevole l’azione di Israele a Gaza”

    27 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Maggio 2025

    Intesa Sanpaolo, Assonime, Generali e Federcasse chiedono all'Ue un cambio di passo per favorire gli investimenti. Serve il mercato dei...

    Donald Trump

    I dazi di Trump sono illegali: una Corte federale Usa blocca l’arma commerciale di Washington

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Abuso dei poteri presidenziali in un contesto non emergenziale. La Corte per il commercio internazionale di New York dà al...

    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione