- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 9 Novembre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Schulz sarà il candidato dei socialisti alla presidenza della Commissione

    Schulz sarà il candidato dei socialisti alla presidenza della Commissione

    Ufficializzato il nome del tedesco. Swoboda: “Leader riconosciuto come forte a livello globale”.Il Presidente dell'Europarlamento domani in Vaticano inviterà il Papa a parlare a Strasburgo

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    10 Ottobre 2013
    in Politica

    Ufficializzato il nome del tedesco. Swoboda: “Leader riconosciuto come forte a livello globale”
    Il Presidente dell’Europarlamento domani in Vaticano inviterà il Papa a parlare a Strasburgo

    Schulz

    Che il cavallo su cui avrebbero puntato i socialisti europei sarebbe stato lui era ormai chiaro da tempo, ma oggi è arrivata l’ufficialità: sarà Martin Schulz, attuale presidente del Parlamento europeo, il candidato del Pse per la presidenza della Commissione europea. Lo ha ufficializzato il gruppo parlamentare dei Socialisti & Democratici nel corso di una riunione tenuta a Strasburgo, a margine della sessione plenaria dell’Europarlamento. “Martin Schulz è già stato presidente del gruppo S&D per otto anni e il nostro candidato vincente per la presidenza del Parlamento europeo”, ha ricordato Hannes Swoboda, attuale presidente del gruppo nell’Aula. “Schulz ha sempre dimostrato di avere una visione europea equa e socialmente bilanciata, e come presidente del Parlamento europeo ha dimostrato di essere un leader riconosciuto come forte a livello globale” ha continuato Swoboda.

    Tutti i partiti socialisti dei Paesi dell’Ue, in vista delle elezioni europee di maggio 2014, indicheranno quindi in Schulz il loro candidato a succedere a José Manuel Barroso, attuale Presidente dell’esecutivo di Bruxelles. Un proprio candidato avranno poi anche i Popolari, i Liberali, i Verdi, la Sinistra e tutti gli altri partiti. Secondo il Trattati di Lisbona adesso i capi di Stato e di Governo, nell’indicare il nome del futuro Presidente dell’esecutivo, dovranno tenere conto delle indicazioni del Parlamento. Per questo i partiti europei hanno deciso di esprimere un nome già al momento delle elezioni. Non è detto che però poi in Aula non si formino coalizioni trasversali sul candidato di uno dei partiti. Non è escluso ad esempio che sul nome di Schulz alla fine non finiscano per convergere, a elezioni completate, anche il sostegno di altre compagini come i Verdi, e questo farebbe cambiare gli equilibri, anche se non legherebbe al 100% le mani dei Ventotto, che continuerebbero ad avere il potere di indicare un nome di propria scelta.

    Intanto dal canto suo il Presidente Schulz ha fatto sapere che domani, durante l’udienza che ha in programma con Papa Francesco in Vaticano, chiederà a quest’ultimo di tenere un discorso nella plenaria di Strasburgo.

    Leggi anche:
    – Schulz invita Papa Francesco al Parlamento di Strasburgo

    Tags: elezioni europeepapapapa francescoPseschulzswoboda

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: imagoeconomica via IA]
    Politica

    Dai leader UE impegno per un piano ambizioso per la casa, nel 2026 summit europeo sul tema

    24 Ottobre 2025
    Robert Fico
    Politica

    I socialisti europei mettono alla porta il partito del premier slovacco Robert Fico

    16 Settembre 2025
    ROBERT FRANCIS PREVOST OSA CARDINALE
    Politica Estera

    Nuovo papa lo statunitense Prevost: è Leone XIV

    8 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    L'angolo dedicato dal Parlamento europeo a Papa Francesco
    Cronaca

    Il Parlamento Ue ricorda Papa Francesco, a Bruxelles il quaderno per le condoglianze

    5 Maggio 2025
    (Imagoeconomica)
    Cronaca

    Sabato i funerali di Papa Francesco, poi la sepoltura nella Basilica di Santa Maria Maggiore

    22 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Trump va a caccia di terre rare in Asia centrale (e l’Europa rischia di rimanere a bocca asciutta)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    7 Novembre 2025

    I presidenti dei cinque Paesi della regione in pellegrinaggio alla Casa Bianca per stringere nuovi accordi di collaborazione con gli...

    Moldova

    L’Unione allarga la presenza in Moldova: inaugurato l’ufficio antenna del Parlamento

    di Enrico Pascarella
    7 Novembre 2025

    La presenza permanente di funzionari europei agevolerà le visite ufficiali di europarlamentari e società civile. Metsola: "Sarà un’espressione tangibile della...

    ue celac

    I leader disertano il vertice UE-CELAC in Colombia segnato dalle nuove pressioni USA sull’America Latina

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    7 Novembre 2025

    A Santa Marta saranno presenti solo 12 leader su 60. Per l'Unione europea ci sarà Antonio Costa, mentre Ursula von...

    Gli europei perdono fiducia nel futuro dell’UE, e gli italiani ancora di più

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    7 Novembre 2025

    Eurobarometro certifica la generale e diffusa perdita di ottimismo per l'immediato avvenire del club a dodici stelle: -6 per cento...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione