- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Gli europei vogliono maggior protezione della privacy online

    Gli europei vogliono maggior protezione della privacy online

    Un sondaggio Eurobarometro rivela che la quasi totalità dei cittadini vuole che i software degli smartphone vengano aggiornati regolarmente per difendere i dati sensibili

    Martina Di Marco</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Marty_BXL" target="_blank">@Marty_BXL</a> di Martina Di Marco @Marty_BXL
    19 Dicembre 2016
    in Cronaca

    Bruxelles – Gli europei vogliono una maggior protezione dei propri dati online. È ciò che emerge da un sondaggio Eurobarometro condotto dalla Commissione europea: la gran parte degli intervistati ritiene molto importanti la privacy delle loro informazioni personali, delle loro comunicazioni e del loro comportamento online. Il 64% delle persone coinvolte ha dichiarato essere inaccettabile che le proprie attività vengano monitorate per poter accedere in modo illimitato a determinati siti web o essere costretti a pagare perché ciò non avvenga (74%) o che le aziende possano condividere le informazioni degli utenti senza il loro permesso (71%).

    La quasi totalità degli intervistati (93%) ritiene che i provider di computer, smartphone e tablet dovrebbero aggiornare regolarmente i propri software per proteggere le informazioni riguardanti gli utenti, mentre una larga maggioranza (89%) è d’accordo sul fatto che i browser dovrebbero evitare di inserire, tra le impostazioni di default, la condivisione delle proprie informazioni.

    L’83% dei partecipanti, inoltre, considera rilevante avere delle norme di ePrivacy specifiche per la riservatezza delle comunicazioni elettroniche.

    In merito alla revisione della Direttiva per l’ePrivacy attualmente in corso di discussione a Bruxelles, il vicepresidente del Mercato unico digitale Andrus Ansip ha rassicurato che “il nostro obiettivo è rafforzare la fiducia e la sicurezza all’interno dei servizi digitali per promuovere il Mercato unico digitale”. Günther Oettinger, Commissario per l’economia e la società digitali, ha inoltre aggiunto che la volontà che muove la revisione è quella di permettere che “le imprese sfruttino i dati” ma anche quella “di innovare e allo stesso tempo rispettare la privacy delle persone”.

    La revisione della Direttiva per la ePrivacy si propone di completare il nuovo Regolamento generale sulla protezione dei dati (Gdpr) e di includere anche i servizi vocali e di messaggistica basati sull’utilizzo di internet.

    Tags: Andrus Ansipe-privacyGDPRGünther H. Oettingermercato unico digitale

    Ti potrebbe piacere anche

    Bandiera arcobaleno, simbolo della comunità Lgbtqi
    Diritti

    Corte Ue: “Niente certificato medico per correggere le informazioni di genere”

    13 Marzo 2025
    Meta
    Net & Tech

    Dati personali, verdetto della Corte di giustizia Ue: Meta non può conservarli senza limiti temporali e l’esplicito consenso degli utenti

    4 Ottobre 2024
    Cronaca

    I dati personali trattati irregolarmente possono essere cancellati d’ufficio

    14 Marzo 2024
    Infrastruttura Digitale
    Net & Tech

    Cavi sottomarini, Mercato unico delle telecomunicazioni e nuove sfide. L’Ue affronta il futuro digitale

    21 Febbraio 2024
    Didier Reynders gdpr
    Net & Tech

    La Commissione Ue propone norme “più rapide ed efficienti” contro le lacune del Gdpr

    4 Luglio 2023
    tiktok
    Net & Tech

    La Commissione Ue in pressing su TikTok sul rispetto della protezione dei dati e l’adeguamento alle leggi digitali

    10 Gennaio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Friedrich Merz

    Istituto ifo: gli economisti tedeschi danno una valutazione negativa dopo 100 giorni di coalizione nero-rossa

    di Perla Ressese
    14 Agosto 2025

    Ma a breve termine, la metà degli intervistati si aspetta un impatto positivo sull'economia dalle misure adottate finora dal governo...

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1516 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1516 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1516 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.