
[foto: European Commission]
Gas serra: Italia al di sotto della media UE per le emissioni per dipendente
I dati Eurostat mostrano che il Paese è decimo e conferma il trend al ribasso degli ultimi anni. I dati non considerano i 4,5 milioni di partite IVA, il numero pià elevato di tutta l'Unione
I dati Eurostat mostrano che il Paese è decimo e conferma il trend al ribasso degli ultimi anni. I dati non considerano i 4,5 milioni di partite IVA, il numero pià elevato di tutta l'Unione
ARTICOLI CORRELATI
Mira alle importazioni di prodotti ad alta intensità di carbonio, nel pieno rispetto delle regole del commercio internazionale, per evitare di compensare gli sforzi dell'UE di riduzione delle emissioni di gas serra
Stop sussidi alle fossili, l'UE vuole rafforzare il quadro monitoraggio sui progressi degli Stati membri
Il Parlamento Europeo convalida in sessione plenaria l'ottavo programma generale d'azione dell'Unione per l'ambiente (PAA), la cornice normativa per definire e attuare le politiche ambientali e climatiche dell’UE, sia quelle a medio termine (2030) che a lungo termine (la neutralità dal carbonio al 2050)
Investimenti e riforme, per l'UE sono i pilastri di un modello di crescita 'green'
Presentata a Bruxelles la comunicazione sul modello europeo di crescita per orientare il lavoro degli Stati membri verso un paradigma economico più sostenibile che metta al centro la doppia transizione, verde e digitale
Corte dei Conti europea: "La blacklist degli esclusi dai fondi dell'UE non è efficace"
Su 448 soggetti individuati nel 2020, tutti – tranne 18 – fuori per fallimento, due per frode o corruzione
L'Italia punta al via libera di Bruxelles sul piano strategico della PAC "entro fine luglio"
Il ministro Patuanelli a Bruxelles conferma i contatti in corso con la Commissione Europea sulle "osservazioni" ricevute al piano italiano per attuare la nuova PAC, in vigore dal primo gennaio 2023. "Difendiamo le scelte che abbiamo fatto, coerenti con gli obiettivi dell'UE"
Sigarette elettroniche, Regno Unito e Nuova Zelanda le propongono per diminuire la dipendenza da fumo
Tra le proposte inglesi per il 2030, la prescrizione negli ospedali per aiutare i pazienti a smettere. A Wellington c’è invece già una legislazione di riferimento
La Spagna diventa il primo Paese europeo a introdurre il congedo mestruale
La nuova normativa amplia anche l’accesso all’interruzione volontaria di gravidanza e riconosce la violenza ginecologica e ostetrica