- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Una tassa patrimoniale europea, la proposta della Sinistra all’Eurocamera che divide il Partito Democratico

    Una tassa patrimoniale europea, la proposta della Sinistra all’Eurocamera che divide il Partito Democratico

    Nel testo sulla revisione del bilancio pluriennale dell'Ue votato oggi a Strasburgo, bocciato un emendamento per "introdurre un'imposta patrimoniale europea, che potrebbe generare oltre 200 miliardi di euro". I dem si spaccano, con il capodelegazione Brando Benifei e altri quattro a favore della misura

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    3 Ottobre 2023
    in Politica
    patrimoniale ue

    (Photo by Christophe ARCHAMBAULT / AFP)

    Dall’inviato a Strasburgo – La tassa sui ricchi divide la delegazione del Partito Democratico a Bruxelles. Una tassa che non si farà, ma che è stata proposta dal gruppo della Sinistra al Parlamento europeo nella proposta emendativa al bilancio pluriennale dell’Unione, votata oggi dall’emiciclo riunito a Strasburgo.

    La presidente della Sinistra, Manon Aubry, ha chiesto a nome del gruppo di “introdurre un’imposta patrimoniale europea, che potrebbe generare oltre 200 miliardi di euro per le risorse proprie dell’Ue”. Nel testo dell’emendamento si ricorda che “oltre un terzo dei cittadini europei limita regolarmente la quantità di cibo che consuma” e che “il patrimonio dei più ricchi del mondo, pari allo 0,5 per cento della popolazione, è aumentato del 35 per cento negli ultimi 10 anni”.

    Proposta rispedita al mittente: sostenuta da 132 eurodeputati – la Sinistra, i Verdi e una parte dei Socialisti e democratici-, è stata bocciata da una larga maggioranza di 469 membri presenti in aula. In quei 31 S&d che hanno appoggiato l’idea di una tassa europea sul patrimonio, anche Pietro Bartolo, Camilla Laureti, Giuliano Pisapia, Massimiliano Smeriglio e il capodelegazione del Pd al Parlamento europeo, Brando Benifei. Un voto in linea con le posizioni della segretaria dem, Elly Schlein, che pur senza nominare la delicata questione della patrimoniale quest’estate ha sostenuto la necessità di recuperare risorse intervenendo sui redditi da capitale e sulle rendite.

    “Non allineata” la maggior parte della delegazione, con Paolo De Castro, Elisabetta Gualmini, Alessandra Moretti, Pina Picierno, Daniela Rondinelli, Patrizia Toia, Mercedes Bresso e Franco Roberti che hanno bocciato l’emendamento proposto dall’eurodeputata francese de La France Insoumise. La scelta di voto dei 5 “schleiniani” non è passata inosservata: “Altro che sinistra moderna, moderata e riformista, ecco la risposta di Pd e sinistra alla crisi: più tasse per i cittadini”, hanno dichiarato in una nota gli europarlamentari della Lega Matteo Gazzini e Valentino Grant.

    Tags: partito democraticoPatrimoniale

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    ‘Patrimoniale europea’ per finanziare il Green Deal, Ue approva l’iniziativa dei cittadini

    11 Luglio 2023
    Tassare i balneari invece di usare la flat-tax, e introdurre una patrimoniale. Le indicazioni Ue per l'Italia.
    Economia

    Tassare i balneari, patrimoniale e niente flat-tax. L’agenda economica Ue per l’Italia

    24 Maggio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione