- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Malmstrom: immigrazione non è solo Frontex, è soprattutto solidarietà e integrazione

    Malmstrom: immigrazione non è solo Frontex, è soprattutto solidarietà e integrazione

    Il commissario per gli Affari interni ai paesi membri: flussi aumenteranno, e dobbiamo essere pronti a rispondere alle pressioni migratorie

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    3 Aprile 2014
    in Cronaca

    Il commissario per gli Affari interni ai paesi membri: flussi aumenteranno, e dobbiamo essere pronti a rispondere alle pressioni migratorie

    malmstromL’accoglienza dei migranti in arrivo in Europa e il loro inserimento nel tessuto economico e sociale dell’Ue devono essere meccanismi a ventotto, con ognuno dei paesi membri pronto a farsi carico delle pressioni migratorie che gravano sugli altri stati. Ma la questione della gestione dei flussi non è che la prima parte del problema: a questa va accompagnata una fase di intergrazione del nuovo arrivato. A fare il punto della situazione Cecilia Malmstrom, commissario europeo per gli Affari interni, in occasione dell’XI meeting del Forum europeo per l’integrazione. Un appuntamento che serve per fare un bilancio in corso d’opera su quanto fatto e su quanto occorrerà fare. Quest’anno si esaurisce il programma di Stoccolma, la strategia che individua le priorità dell’Ue nei settori di libertà, sicurezza e giustizia. Qui ricadono gli obblighi di potenzionamento di Frontex, l’Agenzia europea per le frontiere esterne, il cui destino sarà sempre di maggior centralità nel Mediterraneo dopo la tragedia di Lampedusa del 3 ottobre 2013.

    I paesi più esposti a pressioni migratorie dovranno poter ricevere l’assistenza europea, e a questo obbligo non ci si può più sottrarre. “Il concetto di solidarietà adesso deve essere tradotto in pratica”, esorta Malmstrom. Anche perchè “abbiamo nuove, importanti sfide davanti a noi”. In territorio comunitario “arriveranno altri migranti: oggi sono sempre di più le persoone che vogliono venire in Europa a studiare, a vivere, a cercare nuove alternative”. Queste persone “eserciteranno una pressione migratoria incredibile sull’Europa, e dobbiamo essere pronti a rispondere a queste pressioni”. Ma per poter far fronte ai fenomeni migratori non c’è bisogno solo di azione di prevenzione e controllo dei flussi, lotta all’immigrazione illegale e cooperazioni con i paesi d’orgine. “Dobbiamo chiederci innanzitutto in quale società vogliamo vivere, in tempi di spostamenti globali. I migranti di oggi sono i cittadini di domani, per cui se l’immigrazione è oggi un tema sensibile l’integrazione è un questione cruciale”, di cui devono farsi carico gli enti locali. “Bisogna che ci sia forte impegno soprattutto a livello locale, perchè è lì che avviene l’integrazione”.

    L’Europa farà la propria parte, ma anche gli Stati membri e gli enti locali devono fare la propria. Ma gli enti locali, su questo, hanno qualcosa da dire: non tutte le realtà locali sono uguali, ricorda l’assessore per gli Affari europei della Regione Veneto, Roberto Ciambetti. “Da parte dell’Unione europea ci aspettiamo maggiore sensibilità e adattabilità dei fondi alle realtà regionali, in quanto sono molto diverse le esigenze e i bisogni tra chi, come la Sicilia, affronta la sfida dell’emergenza della prima accoglienza e chi, invece, è chiamato a gestire l’inserimento lavorativo, l’educazione, l’assistenza sanitaria”.

    E.B. 

     

    Tags: FronteximmigrazioneLAmpedusamalmstrom

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Immigrazione, in Belgio i figli minorenni non sono più motivo per concedere asilo

    4 Agosto 2025
    Richiedenti asilo
    Diritti

    Richiedenti asilo, la Corte Ue: “Soddisfare in ogni caso le esigenze essenziali”. Sui Paesi sicuri richiamo all’Italia

    1 Agosto 2025
    Lavoratori stranieri [foto: Alex Sergeev/Wikimedia Commons]
    Economia

    Lavoro, nell’Ue per gli extracomunitari l’impiego è part-time

    23 Luglio 2025
    Politica

    Sostenibilità, migranti e bilancio: la Commissione alla prova dei dossier per il futuro dell’Ue

    21 Luglio 2025
    Cronaca

    Frontex: Gli attraversamenti irregolari sono diminuiti del 20 per cento nella prima metà del 2025

    10 Luglio 2025
    Soldati dell'esercito italiano in ricognizione [foto: imagoeconomica]
    Difesa e Sicurezza

    Russia, l’Ue considera il sostegno finanziario per la militarizzazione dei confini orientali

    7 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Nell’Ue le emissioni di gas a effetto serra crescono più dell’economia: +3,4 per cento nel primo trimestre 2025

    di Redazione eunewsit
    14 Agosto 2025

    Secondo i dati Eurostat i due settori economici responsabili dei maggiori aumenti su base annua sono stati l'energia elettrica, gas,...

    Friedrich Merz

    Istituto ifo: gli economisti tedeschi danno una valutazione negativa dopo 100 giorni di coalizione nero-rossa

    di Perla Ressese
    14 Agosto 2025

    Ma a breve termine, la metà degli intervistati si aspetta un impatto positivo sull'economia dalle misure adottate finora dal governo...

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione