- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 5 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Scheletri e chiappe contro la lobby delle sigarette?

    Scheletri e chiappe contro la lobby delle sigarette?

    Virginia Mucchi di Virginia Mucchi
    13 Ottobre 2013
    in Non categorizzato

    sigarette

    Magari sono io. Forse è che ho smesso di fumare (il 17 ottobre saranno esattamente 8 mesi. Adesso sono una balena ex-fumatrice. Urrà) e quindi la mia visione è un po’ distorta. Ma non riesco a capire come è possibile che la lobby delle aziende che producono sigarette possa veramente ancora influenzare così pesantemente le nuove legislazioni europee. Che voglia farlo, che speri di riuscirci, lo capisco benissimo. Che abbia i soldi per farlo, lo capisco anche. Ma che ci riesca, questo no, non me lo so spiegare. La produzione? Le tasse? Il lavoro? Ma dai! Il mio punto è questo. Se dopo tutto quello che sappiamo sugli effetti del fumo, dopo tutte le leggi anti-fumo nei vari paesi europei e dopo una serie innumerevole di campagne che hanno fatto dei fumatori dei reietti sociali (vi ricordate quando vi ho parlato di un potentissimo video tempo fa?); dico, se dopo tutto questo non si è ancora riusciti a mitigare gli effetti dei milioni spesi in lobby dall’industria del tabacco, beh allora siamo proprio messi male.

    Mi sono divertita un sacco a vedere ‘Thank you for Smoking’. Ve lo consiglio. Ma non mi ha divertito affatto leggere

    • che il 70% dei fumatori della UE comincia a fumare prima dei 18 anni;
    • che l’Europa rimane, incredibilmente, il continente dove si fuma di più;
    • che ogni settimana in Gran Bretagna – e immagino sia simile nel resto d’Europa- come ha detto la parlamentare europea Linda McAvan, 4.000 ragazzi cominciano a fumare (200.000 nuovi piccoli fumatori ogni anno. Ancora così tanti? Ma siamo pazzi?).

    Le statistiche non hanno mai funzionato, lo so. Ma evidentemente c’è qualcosa che non funziona neanche nelle campagne di comunicazione. Funzionano invece, perché la gente sta smettendo, direte voi. Sì, ma non smettono i giovani. O meglio, non smettono di cominciare. Uno degli obbiettivi della direttiva originale, modificata questa settimana dal Parlamento Europeo, era proprio quello di rendere le sigarette meno attraenti per i giovani. Il risultato è, almeno in parte, deludente. Ma è chiaro che se si vuole riuscire a convincere i giovani a non cominciare, le campagne devono avere loro come protagonisti, devono essere loro a pensarle e a produrle e devono essere distribuite nei canali che loro seguono di più; forse bisognerebbe chiederci se tutte queste fotografie di scheletri, gente trasformata in cenere e polmoni sporchi – qui un link con le campagne considerate migliori – non colpiscono abbastanza chi passa la giornata online e vede di tutto; e così come insistiamo con i nostri figli perché facciano quello che è meglio per loro anche se non vogliono (oddio, mi sento vecchia!!) bisognerebbe insistere anche in questo fino a ottenere risultati visibili in termini di riduzione di teenagers fumatori. E forse allora i milioni spesi dall’industria delle sigarette in lobby di vario tipo saranno veramente stati spesi inutilmente.

    (Questa, per esempio, funziona?)

    Virginia Mucchi

    Tags: lobbysigarettetabacco

    Ti potrebbe piacere anche

    Una piantagione di tabacco Burley
    Economia

    Tabacco, Hoekstra annuncia una controversa proposta di aumento delle tasse sui nuovi prodotti

    16 Maggio 2025
    fumo sigarette
    Cronaca

    Un dibattito aperto per affrontare il problema del fumo. Philip Morris promuove la campagna Sfumature

    4 Dicembre 2024
    Una ragazza fuma una sigarette elettronica [foto: Revival Vape, Wikimedia Commons]
    Cronaca

    Sigarette, il Consiglio Ue raccomanda la stretta anti-fumo passivo. Insorgono Italia e Romania

    3 Dicembre 2024
    Politica

    Sigarette elettroniche, socialisti e Verdi affossano il testo anti-fumo con conservatori e sovranisti

    28 Novembre 2024
    P
    Politica

    “Generazione senza tabacco” entro il 2040 e più spazi smoking free. L’Ue spinge per una stretta anche sulle sigarette elettroniche

    17 Settembre 2024
    Cronaca

    35 miliardi di sigarette illecite consumate in Ue: i dati del rapporto KPMG per Philip Morris International

    12 Settembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Crisi abitativa: i prezzi degli immobili continuano a crescere in Europa

    di Francesco Ettore Tito
    4 Luglio 2025

    Solo nell'ultimo trimestre, più 5,4 per cento nell’area euro e più 5,7 nell’Ue

    [foto: Emanuele Bonini, Eunews]

    La Germania e i danni di guerra non pagati, un deputato polacco porta la questione al Parlamento Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    4 Luglio 2025

    In Parlamento la mostra "l'eredità della guerra" promossa da europarlamentari dell'Ecr ripropongono temi che possono alimentare rancori mai sopiti e...

    Christophe Hansen Maros Sefcovic

    Libero scambio, la revisione dell’accordo con l’Ue è un passo in più dell’Ucraina verso l’adesione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    4 Luglio 2025

    La nuove versione del Dcfta del 2016 si colloca nel solco dell’avvicinamento di Kiev al club a dodici stelle. Centrale...

    La sede del Parlamento europeo a Strasburgo [foto: Genevieve Engel/imagoeconomica]

    Von der Leyen avrà la fiducia, ma nell’Ue i punti interrogativi non scompariranno

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    4 Luglio 2025

    Popolari, socialisti, liberali e Verdi annunciano il sostegno alla presidente della Commissione europea, che potrebbe anche uscire rafforzata, e con...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione