- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Ucraina, Ue: è evidente il forte sostegno del popolo all’accordo

    Ucraina, Ue: è evidente il forte sostegno del popolo all’accordo

    Il Presidente del Parlamento Schulz: "Autorità ascoltino i cittadini, non li picchino". Per Bruxelles nel Paese la volontà di trovare un'intesa con l'Unione europea "è enorme"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    2 Dicembre 2013
    in Politica Estera

    Il Presidente del Parlamento Schulz: “Autorità ascoltino i cittadini, non li picchino”. Per Bruxelles nel Paese la volontà di trovare un’intesa con l’Unione europea “è enorme”

    Un momento delle manifestazioni a Kyev
    Un momento delle manifestazioni a Kiev

    In Ucraina serve “moderazione”, anche perché esiste un “evidente ed enorme” sostegno della popolazione all’avvicinamento all’Unione europea. La violenza non è tollerabile, e gli sgomberi di manifestanti avvenuti nella capitale del paese sono episodi che non devono ripetersi. L’Unione europea torna a prendere posizione sugli ultimi avvenimenti nel paese est-europeo. Dopo la nota congiunta diffusa dell’Alto rappresentante per la politica estera dell’Ue, Catherine Ashton, e il commissario all’Allargamento, Štefan Füle, oggi è la volta dalla portavoce della Commissione europea, Pia Ahrenkilde-Hansen, a criticare quanto avvenuto. “L’Ue condanna l’uso eccessivo della forza da parte della polizia ucraina a Kiev”, le sue parole. Quindi “esortiamo le autorità ucraine a rispettare i diritti e le libertà fondamentali come la libertà di espressione e la libertà di opinione”. Per la portavoce dell’esecutivo comunitario “è evidente che ci sono posizione diverse tra le parte interessate in Ucraina, e spetta a loro appianare queste divergenze”. Ciò, sottolinea Ahrenkilde, “iun modo pacifico, sedendosi attorno a un tavolo”. Da parte propria l’Ue rimane disponibile ad avere relazioni con Kiev. “Abbiamo avuto incontro bilaterali con la controparte ucraina e abbiamo capito che non c’erano le condizioni per siglare l’accordo” di cooperazione. Ma, continua, “dobbiamo rispettare le decisioni sovrane dell’Ucraina”. Ad ogni modo “le porte rimangono aperte”, perciò “quando ci saranno le condizioni giuste ci metteremo attorno al tavolo” per negoziare l’accordo di associazione.

    A chi rimprovera all’Unione europea di stare a guardare risponde Maja Kocijancic, portavoce di lady Ashton. “Abbiamo reagito in modo molto forte agli eventi a cui abbiamo assistiti, e ribadiamo che sosteniamo la libertà di parola e la libertà di associazione” e manifestazione. Secondo la portavovece è comunque evidente che “esiste un sostegno molto forte, enorme” all’accodo con l’Unione europea, “l’appoggio del popolo – ha insistito – è evidente”.

    “Sto seguendo gli eventi in Ucraina con grande preoccupazione: le sue autorità stanno non solo ignorando non solo le aspirazioni dei cittadini ma tentano di conculcarle con manganelli e gas lacrimogeni – Interviene il presidente del Parlamento europeo  Martin Schuilz – quando queste speranze sono espresse per le strade con disperazione”. Secondo il tedesco “l’uso eccessivo della forza contro manifestanti pacifici è inaccettabile. I rapporti che riferiscono di azioni di provocazione tese di provocazione a giustificare le cariche della polizia antisommossa sono particolarmente inquietanti. Le autorità ucraine dovrebbero ascoltare i cittadini e non picchiarli”.

    Renato Giannetti

    Tags: accordoEu @itkyevmanifestazionimartin Schulzueukraine

    Ti potrebbe piacere anche

    Stéphane Séjourné
    Economia

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    17 Luglio 2025
    Politica

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    17 Luglio 2025
    genocidio gaza
    Politica Estera

    Gaza, avvocati e giuristi di Jurdi chiamano Commissione e Consiglio Ue a “rispondere della loro inazione”

    17 Luglio 2025
    Il vicepresidente esecutivo della Commsisione europea, Raffaele Fitto, in commissione Sviluppo delle regioni del Parlamento europeo [Bruxelles, 17 luglio 2025]
    Politica

    Bilancio Ue, Fitto in Parlamento: “La coesione non è morta, abbiate fede”

    17 Luglio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenta la proposta di bilancio pluriennale [Bruxelles, 16 luglio 2025. Foto: Emanuele Bonini]
    Politica

    Quasi 2.000 miliardi, con Pac e coesione insieme: la proposta di nuovo bilancio Ue 2028-2034

    16 Luglio 2025
    Jean Marie Le Pen con la figlia Marine [archivio]
    Cronaca

    Tribunale Ue: La famiglia Le Pen deve restituire i soldi usati illecitamente da Jean-Marie

    16 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Oliver Röpke

    INTERVISTA / Oliver Röpke (Cese): “Dialogo sociale sia condizione necessaria per l’allargamento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Luglio 2025

    Il presidente del Comitato economico e sociale europeo ha spiegato a Eunews l’importanza di coinvolgere pienamente la società civile dei...

    germania uk

    Germania e Regno Unito siglano un accordo di amicizia che le impegna a difendersi a vicenda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Luglio 2025

    È il primo accordo bilaterale tra i due Paesi: oltre all'assistenza militare, Berlino e Londra promettono cooperazione sulla deterrenza nucleare...

    Stéphane Séjourné

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    di Sebastian Robustelli Balfour
    17 Luglio 2025

    L'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea si complimentano la Commissione europea per "l’impegno e la visione dimostrati nel porre...

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Luglio 2025

    Irregolarità nei regimi di tassazione e mancati recepimenti in materia di banche e idrogeno: pugno duro della Commissione a carico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1507 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1507 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1507 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.