La banda che ha intonato l’Inno di Mameli, i militari in formazione, l’alzabandiera con il drappo dell’Unione europea e il Tricolore, poi l’incontro con il Presidente Martin Schulz e il discorso in Aula seguito da un lungo applauso dei deputati europei. Per il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, un’accoglienza di tutto rispetto a Strasburgo.

Accoglienza in grande stile per Napolitano al Parlamento europeo (Foto)
La banda che ha intonato l’Inno di Mameli, i militari in formazione, l’alzabandiera con il drappo dell’Unione europea e il Tricolore
ARTICOLI CORRELATI
La seconda riunione della Comunità politica europea, il forum informale lanciato dopo l'aggressione della Russia in Ucraina. Una risposta politica alla guerra di Putin e un tentativo di rafforzare, se pure informalmente, la cooperazione del Continente
Europarlamento: "Dall'Ungheria tentativi sistemici di minare i valori Ue, niente presidenza di turno"
L'Aula approva a larghissima maggioranza la risoluzione che una volta di più condanna il 'sistema Orban'. Eurodeputati pronti a sospendere triloghi e non invitare ministri. Bocciato anche il rinnovo della giudice ungherese alla Corte dei conti
L'Europarlamento pronto a negoziare con gli Stati membri sulla riforma Dop e Igp
L’Europarlamento riunito in sessione (di mini) plenaria a Bruxelles ha adottato la sua posizione sulla revisione del sistema di tutela d'origine nella produzione agroalimentare, enologica e dei distillati, targata Paolo De Castro (S&D)
Via libera dal Parlamento Ue al piano per la produzione di munizioni. Bocciati gli emendamenti per escludere i fondi Pnrr
Il piano per aumentare la capacità produttiva dell'Ue (in parte per rifornire l'Ucraina, in parte per risanare le scorte dei Paesi che stanno fornendo munizioni a Kiev) passa con 446 voti a favore, 67 contrari e 112 astenuti
Da REPowerEu per l'Italia pronti 2,7 miliardi per l'indipendenza energetica da Mosca. Entro fine aprile le modifiche al Pnrr
Il regolamento per integrare i Pnrr con un capitolo REPowerEu sarà in vigore dal primo marzo e i governi avranno 30 giorni di tempo per indicare se intendono usare i prestiti non spesi del Next Generation Eu
Michel a Roma prepara il Vertice Ue con Meloni tra solidarietà sulle migrazioni e fondi per l'industria verde
Il presidente del Consiglio europeo a Roma per incontrare la premier in vista del Vertice Ue del 9 e 10 febbraio a Bruxelles. La gestione europea dei flussi migratori e la risposta all'Ira i temi caldi al centro del primo Summit del 2023
Svolta nel Qatargate: Panzeri sta collaborando con la giustizia belga
La procura federale ha dichiarato di aver firmato un accordo con l'ex eurodeputato, che si impegna a fare "dichiarazioni sostanziali sulla partecipazione sua e di terzi" in cambio di una detenzione breve. Avrebbe ammesso di aver dato120 mila euro a Tarabella. Applicata una nuova legge ispirata a quella per i pentiti di mafia
Migrazione per lavoro: la Commissione e gli Stati membri promuovono la cooperazione attraverso una nuova piattaforma
"Una forza lavoro qualificata è fondamentale per il futuro delle economie e delle società europee e per sfruttare al meglio le opportunità offerte dalle transizioni verde e digitale, gli Stati membri si trovano ad affrontare e carenze di competenze"