- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Editoriali » Flexy

    Flexy

    Francesco Cardarelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Ceskoz_" target="_blank">@Ceskoz_</a> di Francesco Cardarelli @Ceskoz_
    31 Ottobre 2014
    in Editoriali

    colonna sonora: Ramones – I don’t Want to Grow Up

    È vergognoso che degli onesti lavoratori si ritrovino in situazioni come quella di mercoledì a piazza Indipendenza a Roma.

    Già è faticoso andare in giro coi caschi in testa, i pesanti scudi di plexiglas e i manganelli, ma addirittura trovarsi costretti a doverli dare addosso a un gruppo di debosciati che invece di cogliere al volo l’occasione data loro dalla ThyssenKrupp (azienda nota per essere sempre attenta alle esigenze dei suoi dipendenti) per comprendere appieno i mutamenti della società di cui il Premier si è fatto messaggero, citando a memoria l’ex Premier Monti (“non esiste più il posto fisso”) scendono in piazza per difendere il posto di lavoro, è da terzo mondo.

    I sindacati sono un’istituzione vecchia, figlia di quel periodo buio in cui studenti e operai, invece di studiare e lavorare, se ne andavano in giro per le strade a drogarsi, praticare il sesso libero e strillare slogan demenziali, farneticando di diritti, orari umani, ferie e malattie pagate, salari aumentati. E già allora i poveri poliziotti erano costretti a usare i manganelli, che forse non vi rendete conto di quanto pesano. Ma erano altri tempi, che si sperava fossero finiti.

    Oggi siamo nell’era della flessibilità: gli orari sono una costrizione antica, le malattie sono state ampiamente debellate dalla moderna medicina, il governo sta abbassando le tasse quindi non si capisce a cosa debba servire lo stipendio e ci sono i tutorial su youtube per imparare a fare qualsiasi cosa. Oggi lavori in acciaieria, domani puoi essere un idraulico e dopodomani magari fai il portaborse del tuo amico che è diventato assessore grazie alle tangenti. Dov’è il problema? Siamo in Italia!

    Senza lavoro poi si ha più tempo per stare con i figli e dedicarsi ai propri hobby, è vero che non ci sono i soldi per fare la spesa, ma comunque puoi aumentare il capitale della famiglia investendo nelle slot-machine o nei gratta e vinci.

    Renzi è al fianco dei lavoratori (con un coltello appuntito).

    È stato messo là dai nostri imprenditori più illuminati (talmente illuminati che hanno spostato la sede all’estero) proprio per eliminare il vecchiume che blocca il progresso del paese.

    Non è possibile che ancora si dia voce a gente come la Camusso, eletta illegalmente, che riempie le piazze con pullman di prezzolati. Se guardate bene i manifestanti della CGIL del 25 ottobre, vi accorgerete che sono gli stessi delle manifestazioni a favore di Berlusconi. Sono lavoratori, ma del mondo dello spettacolo. Niente a che vedere coi professionisti della politica, quelli che hanno fatto la storia, tipo le autorevoli Madia e Picierno.

    La situazione in Italia sta degenerando nonostante tutti gli ottimi sforzi fatti dal governo, come la riesumazione del progetto per il ponte sullo stretto.

    Ci vorrebbe un intervento forte da parte del Presidente della Repubblica, ma sappiamo che in questi giorni era impegnato a rivelare sconvolgenti verità sulla trattativa Stato-Mafia, che avevo già sentito tipo dieci anni fa in una puntata di Blu Notte.

    Per fortuna comunque c’è ancora chi si preoccupa del bene dei cittadini ed è quasi con commozione che chiudo questo numero con la nuova iniziativa del nostro eurodeputato preferito:

    TG Buonanno EUROPA (link)

    Buon uichènd a chi timbra il cartellino del collega assenteista e fa la cresta sulle trasferte.

    Tags: Camussocgillavoratorilavoromanifestazionepiazza Indipendenzarenziromasindacati

    Ti potrebbe piacere anche

    (Immagine generata con AI, ChatGPT)
    Difesa e Sicurezza

    Germania, meno festività per più difesa? La proposta dell’Ifo Institute riapre il dibattito

    9 Maggio 2025
    Lavoro e immigrazione [foto: Marco Carli/imagoeconomica]
    Economia

    La Bce: “Stranieri e immigrati una leva per la crescita dell’eurozona”

    9 Maggio 2025
    I partecipanti arrivano per la prima edizione di ConnAct a Bruxelles, il 15 gennaio 2025 (foto: ConnAct)
    Difesa e Sicurezza

    Connact Defence & Security 2025. L’Unione Europea tra difesa militare, industria e investimenti futuri

    14 Aprile 2025
    Economia

    Ue, nel 2025 sono 22 gli Stati con salario minimo. Tra le eccezioni ancora l’Italia

    10 Aprile 2025
    Teresa Ribera, vicepresidente esecutiva della Commissione Ue responsabile per la Transizione pulita e competitiva [Bruxelles, 10 aprile 2025]
    Green Economy

    Ribera: “Transizione per competere con il resto del mondo”

    10 Aprile 2025
    tirocini
    Diritti

    All’Eurocamera riparte il lavoro per dire stop ai tirocini gratuiti

    8 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione