- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 13 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Ucraina, tregua sempre più fragile. Mogherini: “Sviluppi molto preoccupanti”

    Ucraina, tregua sempre più fragile. Mogherini: “Sviluppi molto preoccupanti”

    Riprendono i bombardamenti nell'Est e l'Osce segnala movimenti di carri armati e convogli carichi di artiglieria verso Donetsk. Per l'Alto rappresentante "è prioritario evitare una nuova escalation" e Mosca deve "prevenire ogni movimento di mezzi militari, armi e combattenti" verso l'Ucraina

    Lena Pavese di Lena Pavese
    10 Novembre 2014
    in Politica Estera

    Appare di ora in ora più traballante la fragile tregua in atto in Ucraina tra i separatisti dell’est e il governo centrale di Kiev. Dopo un fine settimana che, nelle regioni orientali, è trascorso sotto il fuoco dei bombardamenti come non accadeva da quando fu siglato il cessate il fuoco lo scorso 5 settembre, stanno continuando gli spostamenti di mezzi militari pesanti vicino a Donetsk. Sulla strada che porta alla roccaforte filorussa continuano a essere avvistati camion e blindati senza segni distintivi. Già ieri gli osservatori dell’Osce (Organizzazione per la cooperazione e la sicurezza in Europa) avevano espresso una “forte preoccupazione” per l’arrivo nelle regioni ribelli di una decina di carri armati e una colonna di 40 mezzi, carichi di uomini e pezzi di artiglieria. Mosca ha smentito qualsiasi presenza militare nella zona, ma Kiev non ha dubbi e denuncia l’ingresso di carri armati russi. Il presidente ucraino Petro Poroshenko ha accusato i ribelli di aver “stracciato” l’intesa di Minsk e ha inviato rinforzi militari nelle città nei pressi delle regioni ribelli per fronteggiare una possibile avanzata.

    Secondo l’Alto rappresentante per la politica estera europea, Federica Mogherini, le notizie in arrivo dall’Osce sul movimento di convogli senza insegne che portano nelle zone controllate dai separatisti “notevoli quantità di armi pesanti, carri armati e truppe” rappresentano “uno sviluppo molto preoccupante”. Tanto più che le segnalazioni vanno ad aggiungersi ai “pesanti bombardamenti” avvenuti nella notte nell’area di Donetsk e alle notizie “dell’ultima settimana sull’aumento dei movimenti di truppe ed equipaggiamenti”. “È un imperativo evitare una re-escalation delle ostilità”, ammonisce la responsabile della diplomazia europea rivolgendosi in particolare a Mosca: “Faccio appello alla Federazione Russa affinché si assuma pienamente le sue responsabilità” tra cui, sottolinea, “prevenire ogni movimento di mezzi militari, armi o combattenti verso l’Ucraina”. Tutte le parti, conclude Mogherini, devono “dare prova della massima moderazione” e “rispettare rigorosamente gli impegni assunti nell’ambito del protocollo di Minsk” per trovare una soluzione che rispetti “l’indipendenza, la sovranità e l’integrità territoriale” dell’Ucraina.

    Tags: bombardamenticarri armatiKievMogherinimoscaoscePoroshenkoputinukraine

    Ti potrebbe piacere anche

    albania elezioni rama
    Politica Estera

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    13 Maggio 2025
    euco ucraina difesa
    Politica Estera

    Regno Unito, Turchia, Canada, Norvegia e Islanda pronti a contribuire agli sforzi Ue su difesa e Ucraina

    7 Marzo 2025
    Antonio Costa, Volodymyr Zelensky e Ursula von der Leyen
    Politica Estera

    L’accoglienza Ue a Zelensky traccia il solco con gli Usa di Trump: “Qui sei sempre il benvenuto”

    6 Marzo 2025
    Il vertice dei leader europei organizzato a Londra per fare il punto sull'Ucraina [Londra, 2 marzo 2025. Foto: European Council]
    Politica Estera

    Pace e sostegno a Zelensky, a Londra la svolta europea per l’Ucraina. Von der Leyen: “Riarmare l’Ue”

    3 Marzo 2025
    Volodymyr Zelensky
    Politica Estera

    Ucraina e Stati Uniti verso l’accordo sulle terre rare

    26 Febbraio 2025
    Ue Ucraina
    Politica

    Ucraina nell’Ue, i 27 divisi sulla velocità del negoziato di adesione

    25 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Dazi, Bruxelles attende Washington, mentre l’acciaio europeo alza la voce

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    Dopo le dichiarazioni dei giorni passati che davano "a breve" un accordo di principio tra le due sponde dell'Atlantico, oggi...

    La mappa delle finaliste ai premi Capitale Verde e Foglia Verde 2027 - Fonte Commissione Ue

    Città sostenibili, Siena tra le finaliste per il premio Ue Foglia Verde 2027

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    A esprimere il giudizio è stata una giuria di esperti indipendenti secondo cui il centro toscano si è distinto per...

    Aumentano i lavoratori che non possono permettersi una vacanza, + 1 milione in un anno

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Luglio 2025

    Lo denuncia l'Etuc: a fine del 2023 nell'Ue 41,5 milioni di stipendiati poveri che rinunciano alla vacanza estiva. Ester Lynch:...

    migranti regno unito francia

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    11 Luglio 2025

    Nei primi sei mesi dell'anno, già 33 mila arrivi sulle spiagge inglesi. Nelle prossime settimane comincerà il progetto pilota, ma...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione