- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Ue, si stringono i rapporti con San Marino, Andorra e Monaco

    Ue, si stringono i rapporti con San Marino, Andorra e Monaco

    L'autorizzazione trovata dalla presidenza italiana del Consiglio, ai lettoni il compito di avviare i negoziati

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Dicembre 2014
    in Politica Estera
    La Rocca di San Marino

    La Rocca di San Marino

    Si stringono i rapporti tra Unione europea e i “piccoli” Paesi compresi dentro i confini dell’Unione. Il consiglio Affari generali, sotto la presidenza italiana di Sandro Gozi, ha autorizzato l’apertura di negoziati di associazione con San Marino, principato di Monaco e Andorra.

    La presidenza italiana del Consiglio avvia dunque una nuova fase nei rapporti con questi piccoli Stati, troppo piccoli per entrare nell’Unione, ma troppo integrati per non avere strettissime relazioni formalizzate. La presidenza lettone gestirà le fasi negoziali: è stato deciso che i gli accordi di associazione con questi piccoli Stati prendano avvio “a inizio 2015”.  Si tratta di “una tappa fondamentale”, enfatizzano i ministri per gli Affari europei nella nota congiunta.

    San Marino, principato di Monaco e Andorra, sono tre Paesi che pur non facendo parte dell’Unione europea adottano la moneta unica e le cui economie sono profondamente integrate con quelle dell’Unione. L’euro è stato adottato a seguito di accordi internazionali da San Marino (2001) e principato di Monaco (2002), mentre Andora ha immesso l’euro unilateralmente. I tre piccoli Stati (150mila abitanti in tutto) rafforzeranno la loro partecipazione al Mercato unico e verranno pressoché eliminate altre restrizioni, come quella al libero movimento delle persone e ai commerci.

    Tags: AndorraIT2014EUMonacoSan Marinosandro gozi

    Ti potrebbe piacere anche

    Ursula von der Leyen
    Green Economy

    È caos sul ritiro della legge Ue contro il greenwashing. Salta l’ultimo trilogo, rabbia di socialisti e liberali

    23 Giugno 2025
    Sandro Gozi
    Notizie In Breve

    Sabato 5 aprile il Pde a Verona per gli Stati Uniti d’Europa

    2 Aprile 2025
    Economia

    Eurelectric: L’Europa ha bisogno di una strategia di sicurezza energetica basata sull’elettrificazione pulita

    14 Febbraio 2025
    Sandro Gozi [foto: Union of European Federalists]
    Notizie In Breve

    Usa 2024: Sandro Gozi alla Convention dei democratici a Chicago

    19 Agosto 2024
    Viktor Orban e Ursula von der Leyen (Photo by Ludovic MARIN / AFP)
    Politica Estera

    Orbán a Mosca, l’ira della Commissione europea: “In dubbio la visita Ue in Ungheria”

    5 Luglio 2024
    Sandro Gozi
    Notizie In Breve

    Gozi (Renew): in Ue nessuna maggioranza con Meloni

    28 Maggio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Diritti umani, l’Ue sanziona l’Iran per la repressione transnazionale dei dissidenti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Luglio 2025

    Nel mirino dei Ventisette alcune delle strutture utilizzate da Teheran per colpire e silenziare gli oppositori politici all’estero, tra cui...

    Il governo italiano controlla l’ufficio anti-discriminazioni, ma l’Ue non intende intervenire

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    15 Luglio 2025

    Gli europarlamentari del Pd sollevano il caso dell'Unar e la gestione di palazzo Chigi, ma l'esecutivo comunitario inizierà ad attivarsi...

    Accelera l’inovazione nell’Ue, ma l’Italia arranca

    di Sebastian Robustelli Balfour
    15 Luglio 2025

    Il bel Paese si trova in 14° posizione, come "innovatore moderato”. Aumenti minimi in quasi tutti i settori

    Olof Gill, portavoce della Commissione europea responsabile per questioni di commercio [Bruxelles, 10 febbraio 2025]

    Dazi, i tecnici Ue negli Stati Uniti per negoziare. La Commissione: “Vogliamo accordo entro il primo agosto”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    15 Luglio 2025

    Il portavoce Olof Gill: "Niente contro-misure europeei, Sefcovic al telefono con le controparti americane"

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione