- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Ebola, Ue lancia 8 progetti per sviluppare vaccini e migliori test diagnostici

    Ebola, Ue lancia 8 progetti per sviluppare vaccini e migliori test diagnostici

    Saranno finanziati in parte con fondi comunitari e in parte con il contributo delle aziende del settore

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    16 Gennaio 2015
    in Cronaca
    medici nelle zone colpite dallebola

    Oltre all’assistenza umanitaria l’Unione europea è intenzionate a contribuire a combattere l’epidemia di Ebola sostenendo anche la ricerca. La Commissione ha annunciato otto progetti sul virus che beneficeranno di un finanziamento complessivo di 215 milioni di euro. Si tratta di progetti incentrati in particolare sulla messa a punto di vaccini e test di diagnosi rapida. Vi è poi un progetto già avviato in Guinea per monitorare la crisi, che ha lo scopo di migliorare la preparazione, la pianificazione e l’efficacia operativa degli interventi nel caso di una futura insorgenza di epidemie o pandemie simili.“Non esistono ancora vaccini o cure contro questa malattia, quindi è urgente impegnarsi ancor più a fondo sul fronte della ricerca”, ha dichiarato Carlos Moedas. Per il commissario alla Ricerca, “grazie ai finanziamenti attinti da Orizzonte 2020 e a quelli forniti dai nostri partner del settore farmaceutico possiamo accelerare lo sviluppo di un vaccino contro il virus e test di diagnosi rapida che aiutino gli eroici operatori sanitari. Sono questi gli strumenti che ci servono per sconfiggere Ebola una volta per tutte”.

    Per quanto riguarda i finanziamenti 114 milioni saranno presi da Orizzonte 2020, il programma comunitario di finanziamento della ricerca, mentre i restanti 101 milioni saranno il contributo delle aziende farmaceutiche che partecipano ai progetti.

    I progetti vedranno la partecipazione di partner di tutto il mondo (soprattutto europei, africani e nordamericani) e mireranno a sviluppare vaccini (3 progetti) visto che al momento non esiste alcun vaccino brevettato contro il virus dell’Ebola, alla loro produzione su larga scala (1 progetto), alla loro conformità con i protocolli di vaccinoprofilassi (1 progetto) nonché a sviluppare test di diagnosi più rapidi (3 progetti). Attualmente non esiste un test rapido ed affidabile per determinare se una persona abbia contratto l’Ebola o meno. Tre progetti faciliteranno la messa a punto di test di diagnosi rapida in grado di fornire risultati affidabili in appena 15 minuti

    Oltre a questi ci sarà poi il progetto Miracle con laboratori mobili sul terreno per la valutazione rapida delle minacce chimiche, biologiche, radiologiche e nucleari all’interno e all’esterno dell’Ue, nell’ambito del quale è stato ideato uno “scenario biologico” che riproduce fedelmente l’attuale emergenza Ebola e la sua rapida diffusione in Africa occidentale ed è stato studiato il modo in cui affrontarle. Questo scenario è ora tradotto nella pratica, in condizioni operative reali, sotto forma di un laboratorio nelle immediate vicinanze di un centro terapeutico per l’Ebola situato alla periferia di Nzere Kore, in Guinea, in prossimità dei confini con la Liberia, la Costa d’Avorio e la Sierra Leone. Oltre ad aiutare a individuare rapidamente i pazienti affetti da Ebola, il laboratorio si dedicherà a nuove ricerche cliniche su uno dei farmaci più promettenti per la cura della malattia.

    Tags: ebolaricerca

    Ti potrebbe piacere anche

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)
    Cultura

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    23 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Net & Tech

    L’Ue alla ricerca di talenti attende la fine del 2026 per la strategia sullo spazio europeo

    16 Maggio 2025
    ricerca
    Economia

    7,3 miliardi l’investimento Ue su Horizon per competitività e talenti

    14 Maggio 2025
    La presidente dell'esecutivo comunitario, Ursula von der Leyen, alla conferenza sulla scienza a la Sorbona [Parigi, 5 maggio 2025]
    Net & Tech

    Von der Leyen prova a sostenere la ricerca con la semplificazione normativa

    5 Maggio 2025
    Erasmus+
    Cultura

    Paesi Bassi, maxi tagli all’istruzione e restrizioni per gli studenti stranieri, le università protestano

    28 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Oliver Röpke

    INTERVISTA / Oliver Röpke (Cese): “Dialogo sociale sia condizione necessaria per l’allargamento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Luglio 2025

    Il presidente del Comitato economico e sociale europeo ha spiegato a Eunews l’importanza di coinvolgere pienamente la società civile dei...

    germania uk

    Germania e Regno Unito siglano un accordo di amicizia che le impegna a difendersi a vicenda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Luglio 2025

    È il primo accordo bilaterale tra i due Paesi: oltre all'assistenza militare, Berlino e Londra promettono cooperazione sulla deterrenza nucleare...

    Stéphane Séjourné

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    di Sebastian Robustelli Balfour
    17 Luglio 2025

    L'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea si complimentano la Commissione europea per "l’impegno e la visione dimostrati nel porre...

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Luglio 2025

    Irregolarità nei regimi di tassazione e mancati recepimenti in materia di banche e idrogeno: pugno duro della Commissione a carico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione