- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 17 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Cresce il turismo nell’Ue: 2,7 miliardi di notti in albergo nel 2014, +1,7%

    Cresce il turismo nell’Ue: 2,7 miliardi di notti in albergo nel 2014, +1,7%

    Secondo l'Eurostat Francia, Spagna e Italia sono le mete preferite

    Renato Giannetti di Renato Giannetti
    29 Gennaio 2015
    in Cronaca
    camera albergo

    Non sarà ancora l’Unione europea dei capitali, ma resta pur sempre l’Europa delle capitali. Il turismo, stando agli ultimi dati Eurostat, nel 2014 non sembra aver conosciuto crisi. Anzi, il numero di notti passate in albergo è cresciuto dell’1,7% rispetto al 2013, grazie soprattutto al flusso di viaggiatori extra-comunitari (+2,3%). In tutto il territorio dell’Ue sono state circa 2,7 miliardi le notti passate in strutture alberghiere. Complice forse l’introduzione della moneta unica, la Lettonia nel 2014 ha fatto registrare il “boom” di visite sul territorio: +11,1% la quantità di notti passate nelle strutture attrezzate della repubblica baltica. Ma le mete turistiche preferite in Europa continuano a essere Spagna, Francia e Italia, anche se due delle prime tre – Francia e Italia – hanno visto ridurre la quantità di soggiorni (rispettivamente 403 e 370 milioni di notti prenotate in albergo, -1,2% e -1,8% rispetto al 2013).

    Queste performance dell’Unione europea dipendono soprattutto dal turista extra-comunitario: nel 2014 il 44% dei turisti che si sono fermati a dormire nelle città europee non era residente nell’Ue. Un percentuale che nelle calde località di mare – Malta e Cipro – raggiunge addirittura livelli prossimi al 100% (rispettivamente 96% e 94%), con la Croazia subito dietro (92%). Sono Spagna e Italia (21% e 15%) che da sole attraggono più di un terzo della domanda si pernottamenti extra-comunitari. Sorprende poi il dato del Lussemburgo: l’88% delle prenotazioni in albergo sono state fatte da clienti non residenti dell’Ue: c’entra per caso il fascino fiscale del piccolo Granducato?

    Tags: eurostatturismo

    Ti potrebbe piacere anche

    Green Economy

    Nell’Ue le emissioni di gas a effetto serra crescono più dell’economia: +3,4 per cento nel primo trimestre 2025

    14 Agosto 2025
    Green Economy

    Ue ‘insostenibile’, le merci spostate sempre più su strada e sempre meno su rotaia

    13 Agosto 2025
    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica]
    Salute

    Nell’Ue almeno 63 anni di vita in buona salute, con l’Italia in testa

    8 Agosto 2025
    Bagnino, salvataggio [foto: Saverio De Giglio/imagoeconomica]
    Cronaca

    Nell’Ue 4.810 morti per annegamento nel 2022, ma in calo. Aumentano in Italia

    5 Agosto 2025
    Cronaca

    Ue, nel 2024 cresce ancora la voglia di birra

    1 Agosto 2025
    INFLAZIONE [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Eurozona, a luglio inflazione stabile al 2 per cento

    1 Agosto 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Simone Sansonetti quartet

    ‘Liminal Species’, il nuovo album di Simone Sansonetti che parla agli expat

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Agosto 2025

    Il giovane chitarrista e compositore jazz, classe 1997, torna con melodie tutte nuove che offrono un assaggio della sua maturità...

    Un orso bruno [foto: Clément Bardot/Wikimedia Commons]

    Carne di orso bruno, l’Ue avverte la Slovacchia: “In generale è vietato mangiarla”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Agosto 2025

    La commissaria europea per l'Ambiente, Jessika Roswall, ricorda che la specie è super-protetta. Ci sono eccezioni, certo, ma le regole...

    Un tratto della linea ferroviaria 'Reno d'acciaio' [foto: Markus Schweiss/Wikimedia Commons]

    Ferrovia ‘Reno d’acciaio’ per la mobilità militare, in nord Europa i limiti dell’Ue della difesa

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Agosto 2025

    Si vorrebbe riattivare la linea che collega Belgio, Paesi Bassi e Germania in funzione anti-russa. Il governo olandese teme però...

    Grande distribuzione, la Commissione Ue autorizza l’acquisizione di Coin da parte di Sagitta e MIA

    di Redazione eunewsit
    14 Agosto 2025

    Bruxelles - La Commissione europea ha approvato, ai sensi del regolamento Ue sulle concentrazioni, l'acquisizione del controllo congiunto di Coin...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione