HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Terrorismo, Bruxelles rafforza i controlli alle frontiere esterne dell'Ue

Terrorismo, Bruxelles rafforza i controlli alle frontiere esterne dell'Ue

Il commissario Avramopoulos al Consiglio informale Affari interni per presentare ai ministri dei Ventotto gli aggiornamenti tecnici del Sistema d'informazione Schengen (SIS)

La Commissione europea ha adottato nuove misure e ha messo a punto degli aggiornamenti tecnici del Sistema d’informazione Schengen (SIS), al fine di permettere uno scambio di informazioni più rapido e più mirato sui sospetti terroristi tra le autorità di polizia, i servizi di sicurezza dello Stato e le guardie di frontiera in tutti i 28 Paesi dell’area.

Secondo la Commissione il nuovo SIS rafforzerà gli sforzi degli Stati membri per identificare più velocemente i documenti d’identità dei sospetti affiliati a gruppi terroristici al di fuori dell’Unione europea. Il sistema dovrebbe contribuire a controlli alle frontiere più efficaci, per arrestare le persone interessate e sequestrarne i documenti. Il commissario per le Migrazioni, gli affari interni e della cittadinanza, Dimitris Avramopoulos, è a Riga in Lettonia, Paese con la presidenza di turno dell’Unione europea, per partecipare alle discussioni e presentare questa decisione al Consiglio informale Giustizia e Affari interni che oggi discute proprio di lotta al terrorismo.