- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 28 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Gozi: Porteremo avanti le riforme anche a colpi di nottate per approvarle

    Gozi: Porteremo avanti le riforme anche a colpi di nottate per approvarle

    Il sottosegretario parla delle direttive europee sugli appalti come parte integrante delle riforme per la crescita, sulle quali conferma la determinazione della maggioranza a procedere anche con votazioni notturne per superare l’ostruzionismo delle opposizioni.

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    13 Febbraio 2015
    in Politica
    Gozi

    Sandro Gozi

    “Per noi è inconcepibile che oggi ci sia qualcuno che blocchi il percorso di riforme”, che è “dovuto e necessario” al nostro Paese perché torni a crescere. Il sottosegretario con delega agli Affari europei, Sandro Gozi, si riferisce all’ostruzionismo delle opposizioni, che punta a rallentare la riforma costituzionale in discussione alla Camera dei deputati. Per superarlo, la maggioranza sta procedendo da due giorni a una cosiddetta ‘seduta fiume’, una riunione dell’Aula di Montecitorio che non ha interruzioni – se non delle pause tecniche – con l’effetto di impedire la presentazione di nuovi subemendamenti, la votazione dei quali rallenterebbe notevolmente i lavori.

    E mentre i partiti di opposizione, in una conferenza stampa congiunta, annunciano la scelta di uscire dall’Emiciclo e non partecipare alla discussione, Gozi, partecipando a un seminario sulle direttive europee in materia di appalti pubblici, annuncia che anche per le altre riforme, come per quella costituzionale, la maggioranza è pronta ad andare “avanti pure a colpi di nottate” per approvarle.

    Il sottosegretario sottolinea l’importanza della nuova legislazione comunitaria sugli appalti, come “un pezzo importante del mercato unico europeo che dobbiamo completare”, e come “strumento per la crescita” economica. Se “finora il 99% delle piccole e medie imprese europee non partecipano agli appalti pubblici, perché trovano nella normativa un ostacolo”, con le nuove direttive, secondo il sottosegretario, “avranno accesso” agli investimenti pubblici. Questo creerà condizioni per un rilancio dell’economia e dell’ìoccupazione, in Italia come nel resto d’Europa.

    Per quanto riguarda il nostro Paese, sottolinea ancora l’esponente dell’esecutivo, è possibile sfruttare questa opportunità solo se le direttive appalti diventano “parte integrante della riforma della Pubblica amministrazione (Pa)”. Per Gozi, servono una “semplificazione amministrativa e una riforma dei rapporti tra la Pa e le imprese” in grado di snellire le procedure normative. In questo, secondo il sottosegretario, le direttive europee danno un contributo “importante”.

    Tags: Direttive appaltiGoziMontecitorioostruzionismoriforme

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Pochi giudici e tempi ancora lunghi, la giustizia in Italia da riformare

    1 Luglio 2025
    Pnrr Italia
    Politica

    L’Eurocamera prova a riaprire il capitolo Pnrr: “18 mesi in più per spendere le risorse”

    18 Giugno 2025
    Il vicepresidente della Banca centrale europea, Luis De Guindos [foto: Philippe Buissin/imagoeconomica]
    Economia

    De Guindos: “Imprevedibilità durerà anni, integrazione finanziaria diventa urgente”

    12 Giugno 2025
    Politica

    La Commissione Ue agli Stati: “Spendete in difesa”

    4 Giugno 2025
    I candidati alla presidenza Karol Nawrocki e Rafał Trzaskowski (Foto: Filip Styczyński, profilo X ufficiale)
    Politica

    Ballottaggio in Polonia, con la sfida Trzaskowski-Nawrocki in ballo anche il destino dell’Europa

    30 Maggio 2025
    Il commissario per l'Economia, Valdis Dombrovskis [Bruxelles, 22 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Dombrovskis, nuovo appello ai Paesi membri sulle riforme: “Dobbiamo lavorare a casa”

    22 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump Keir Starmer

    Trump promette nuovi aiuti umanitari per Gaza. E torna a minacciare Putin con un nuovo ultimatum

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Parlando accanto al primo ministro britannico, il presidente statunitense dice la sua sull'accordo commerciale con l'Ue, sulla carneficina in corso...

    Gaza, l’Ue sospende la partecipazione di Israele dal programma Horizon per la ricerca

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Luglio 2025

    La Commissione europea alla fine procede alla modica dell'accordo di associazione. Per le imprese innovative niente fondi. Mantenuta la cooperazione...

    Maros Sefcovic

    Dazi, Šefčovič difende l’accordo di von der Leyen con gli Usa. Ma i Ventisette non sono entusiasti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Per il commissario Ue al commercio l'intesa raggiunta ieri in Scozia è "la migliore possibile", che evita scenari ben peggiori....

    L’Ue: Temu ha violato il regolamento sui servizi digitali

    di Renato Giannetti
    28 Luglio 2025

    Le verifiche della Commissione confermano i rischi già individuati a ottobre: sul sito "alta probabilità" di trovare merce illegale. Chiesti...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione