- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 26 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Omicidio Nemtsov, Strasburgo chiede un’inchiesta internazionale

    Omicidio Nemtsov, Strasburgo chiede un’inchiesta internazionale

    Il Parlamento europeo ha votato un testo che lo definisce “l'assassinio politico più grave nella storia recente della Russia”, criticando allo stesso tempo la propaganda del Cremlino che “sta trasformando la Russia in uno Stato caratterizzato da repressione, incitamento all'odio e paura”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    12 Marzo 2015
    in Politica Estera

    Strasburgo – Sull’omicidio Boris Nemtsov deve essere aperta una commissione d’inchiesta internazionale. A chiederlo è il Parlamento europeo che intende fare luce sulla vicenda che ha portato alla morte dell’oppositore politico di Vladimir Putin, l’uomo che stava cercando prove sul coinvolgimento russo nella guerra in Ucraina orientale, e che è stato ucciso due giorni prima di una manifestazione da lui organizzata contro il conflitto nel Paese. Il documento, votato dalla Plenaria di Strasburgo, definisce quello di Nemtsov “l’omicidio politico più grave nella storia recente della Russia”, criticando allo stesso tempo “la propaganda del Cremlino sta trasformando la Russia in uno Stato caratterizzato da repressione, incitamento all’odio e paura”.

    Secondo la risoluzione la Russia si sta muovendo in una direzione “opposta a quella di una democrazia funzionante” e per questo i deputati lanciano un invito al Cremlino “a porre fine a tutte le pressioni, le azioni repressive e le intimidazioni” contro i leader dell’opposizione, della società civile e dei media. Il testo chiede poi il rilascio dei prigionieri politici come ad esempio la parlamentare estone Nadia Savchenko e il funzionario di polizia estone Eston Kohver.

    “Uccidere Boris Nemtsov è stato un ‘messaggio ibrido’ mandato dal sistema di Putin al mondo democratico e liberale”, ha attaccato Sandra Kalniete. Secondo l’eurodeputata del Ppe “per l’Unione europea è importante definire una nuova politica nei confronti della Russia, sulla base di questa nuova realtà”, anche se, ha riconosciuto, “abbiamo bisogno ‘di pazienza strategica’”, visto che “prima o poi ogni dittatura si autodistruggerà”.

    Il liberale Petras Auštrevičius ha chiesto all’Unione europea di mostrare unità e determinazione quando tratta con il Cremlino e ha puntato il dito contro “l’atmosfera di odio verso l’Occidente e l’ostilità per per le persone di ampie vedute”, che sarebbe stata alla base dell’omicidio del politico. Per Auštrevičius quanto accaduto è “la logica conseguenza della linea politica perseguita negli ultimi 15 anni di governo di Putin”.

    Tags: Boris Nemtsovparlamento europeorussiaVladimir Putin

    Ti potrebbe piacere anche

    negoziati Istanbul Russia Ucraina
    Politica Estera

    Terzo round di colloqui Ucraina-Russia a Istanbul. Concordati nuovi scambi di prigionieri, sfuma l’intesa sulla tregua

    24 Luglio 2025
    Volodymyr Zelensky
    Politica Estera

    Zelensky annuncia nuovi colloqui a Istanbul tra Ucraina e Russia

    22 Luglio 2025
    Vucic Orban Ungheria Serbia
    Energia

    Orbán e Vučić vogliono portare il greggio russo in Serbia attraverso l’Ungheria

    21 Luglio 2025
    Vladimir Putin
    Politica Estera

    La Slovacchia cede, l’Ue adotta il 18esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    18 Luglio 2025
    Jean Marie Le Pen con la figlia Marine [archivio]
    Cronaca

    Tribunale Ue: La famiglia Le Pen deve restituire i soldi usati illecitamente da Jean-Marie

    16 Luglio 2025
    Press conference on Parliament's priorities on MFF ahead of Commission proposal
    Politica

    Pac e coesione separati e con almeno le stesse risorse: le linee rosse del Parlamento Ue sul bilancio

    15 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    consolato Iran Istanbul

    A Istanbul, iraniani ed europei tengono in vita il Jcpoa e scongiurano le sanzioni (per ora)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    25 Luglio 2025

    Nel primo incontro tra la Repubblica islamica e le potenze occidentali dopo la guerra con Israele, le squadre negoziali di...

    Ricicliamo solo il 10 per cento dei vecchi telefoni: la metà dei cittadini europei li conserva a casa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    25 Luglio 2025

    Mentre continua ad aumentare la quantità di apparecchiature elettroniche sul mercato, non cambiano le abitudini degli europei, che scelgono di...

    Bei

    Bei e Banca Ifis annunciano una partnership da 200 milioni per le farmacie italiane

    di Redazione eunewsit
    25 Luglio 2025

    I due istituti finanziari supporteranno soprattutto le imprese che premiano l'occupazione femminile e quelle dislocate nelle regioni beneficiarie dei fondi...

    Vacanza ENmorning

    ENmorning va in vacanza

    di Redazione eunewsit
    25 Luglio 2025

    Fino a inizio di settembre, seguendo il calendario di lavoro delle istituzioni europee. ENweek vi accompagnerà per tutta l'estate

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione