- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 28 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Parlamento Ue: “L’Europa aiuti chi combatte la propaganda russa”

    Parlamento Ue: “L’Europa aiuti chi combatte la propaganda russa”

    Approvata una relazione per chiedere impegno per sviluppare media alternativi a quelli controllati da Putin. Per gli eurodeputati bisogna valutare anche il sostegno finanziario fornito da Mosca a partiti europei

    Perla Ressese di Perla Ressese
    12 Maggio 2015
    in Politica Estera
    Il presidente della repubblica russa, Vladimir Putin.

    Il presidente della repubblica russa, Vladimir Putin.

    Bruxelles – Stanziare fondi per finanziare progetti di contrasto “soft” alla Russia, in particolare per combattere la propaganda diffusa da Mosca. A chiederlo a Commissione europea e Stati membri è il Parlamento Ue che in commissione Affari esteri ha votato a larga maggioranza (53 voti favorevoli, 10 contrari e 3 astenuti) una relazione sui rapporti tra Unione europea e Russia dopo la crisi ucraina. Un ritorno al “business as usual”, sottolineano gli eurodeputati, è fuori questione visto che con l’annessione illegale della Crimea e la condotta nel conflitto in est Ucraina la Russia “ha profondamente danneggiato le sue relazioni con l’Ue” e “non può più essere considerato un partner strategico”. Occorre invece, secondo il Parlamento, che l’Ue “rivaluti le sue relazioni” con Mosca e prepari un piano per contrastare “le sue politiche aggressive e divisive”.

    In particolare, sottolineano i deputati, è necessario che siano stanziati fondi per contrastare la propaganda della Russia di Vladimir Putin in Europa ma non solo, e per fornire informazione obiettiva all’opinione pubblica nei Paesi orientali che sono partner dell’Ue, sviluppando media alternativi a quelli controllati dallo Stato, in lingua russa.

    Secondo il Parlamento, poi, l’esecutivo comunitario e i Paesi Ue dovrebbero anche mettere in piedi un meccanismo per monitorare i finanziamenti russi e l’assistenza politica o tecnica che Mosca fornisce ai partiti politici e ad altre organizzazioni nell’Ue e valutare la sua influenza nella vita politica e sull’opinione pubblica nell’Ue e nei suoi Stati orientali.

    È necessario secondo gli eurodeputati, che la Commissione europea metta anche in cantiere un programma “più ambizioso di assistenza finanziaria alla società civile russa” e che continui a supportare i difensori dei diritti umani, i blogger, media indipendenti, accademici e organizzazioni non governative. I membri della Commissione ambiente si dicono infatti preoccupati per la tutela delle libertà fondamentali nel Paese, viste le restrizioni imposte alle Ong e la limitazione dei diritti delle persone Lgbti.

    Il Parlamento chiede agli Stati membri di essere solidali tra loro nella posizione contro Mosca evitando di intraprendere relazioni bilaterali e accordi con la Russia. In particolare la richiesta è a interrompere la cooperazione con la Russia nel settore della difesa e rinforzare, invece, la politica estera e di sicurezza comune europea. La cooperazione con Mosca, per il Parlamento, si potrà riprendere quando questa mostrerà rispetto per l’integrità territoriale e la sovranità ell’Ucraina, Crimea inclusa, e metterà in atto pienamente gli accordi di Minsk.

    Tags: parlamento uepropagandarussiaukraine

    Ti potrebbe piacere anche

    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac
    Agrifood

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    22 Maggio 2025
    Finlandia Russia Muro Migranti
    Difesa e Sicurezza

    La Russia aumenta la pressione militare al confine con la Finlandia

    22 Maggio 2025
    Stoccaggi di gas
    Economia

    Commercio Ue-Russia ai minimi storici, le importazioni sono crollate dell’86 per cento dall’inizio della guerra

    21 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Donald Tusk
    Politica

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    12 Maggio 2025
    Vladimir Putin russia
    Politica Estera

    Ue-Russia, scintille dopo “l’ultimatum” per il cessate il fuoco. Vicino l’accordo a 27 su nuove sanzioni al Cremlino

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione