- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Riesplode la violenza nell’est Ucraina, Ue: “Violazione più grave da Minsk 2”

    Riesplode la violenza nell’est Ucraina, Ue: “Violazione più grave da Minsk 2”

    Numerosi i morti a Marinka, cittadina a 30 chilometri dalla roccaforte ribelle di Donetsk mentre l'Osce registra spostamenti di mezzi pesanti verso la linea di contatto. Scambio di accuse tra Kiev e Mosca. Poroshenko: "Rischio enorme di offensiva su larga scala", il Cremlino: "Tentativi ucraini di destabilizzare la situazione"

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    4 Giugno 2015
    in Politica Estera

    Bruxelles – Dietro all’apparenza di una tregua che fino ad ora era stata definita come “sostanzialmente” rispettata, scontri più o meno sporadici non sono mai davvero cessati. Ora, però, torna la guerra aperta nell’Est dell’Ucraina: soltanto ieri, stando ai bilanci stilati dalle autorità ucraine e dai ribelli, almeno 32 persone hanno perso la vita in nuovi scontri tra l’esercito di Kiev e i ribelli separatisti e oggi, Andriy Lysenko, portavoce militare ucraino, ha riferito che 80 ribelli filorussi sono stati uccisi e altri 100 sono rimasti feriti, mentre stavano cercando di prendere d’assalto la città di Marinka. Ad essere uccisi, nel corso dell’attacco alla città a 30 chilometri a sudovest della roccaforte ribelle di Donetsk, sono stati anche cinque militari ucraini.

    Ma a preoccupare ci sono anche nuovi spostamenti dell’artiglieria pesante: secondo gli osservatori dell’Osce i separatisti filorussi sarebbero tornati a posizionare i loro mezzi verso la linea del fronte prima degli scontri delle ultime ore. Martedì sera, scrivono gli osservatori in un comunicato, una decina di carri armati ed altri veicoli blindati sono stati visti muoversi dalla città di Donetsk prima che a Marinka, città sotto il controllo del governo, scoppiassero i combattimenti. Il cessate il fuoco sottoscritto a febbraio nell’ambito degli accordi di Minsk 2 vieta l’artiglieria pesante nel raggio di 50 chilometri della cosiddetta “linea di contatto”. In risposta, l’esercito ucraino ha informato l’Osce che sposterà l’artiglieria pesante verso la linea di contatto per affrontare la “minaccia reale” posta dagli scontri a Marinka.

    Quella di ieri “costituisce la più seria violazione del cessate il fuoco” da quanto sono stati sottoscritti gli accordi di Minsk a febbraio, sottolinea la Commissione europea secondo cui “questa escalation, seguita dal movimento di un grande numero di mezzi pesanti verso la linea di contatto da parte dei separatisti” denunciata dall’Osce, “rischia di scatenare una nuova spirale di violenza e di sofferenza umana”. Il cessate il fuoco, torna a ricordare un portavoce dell’Alto rappresentante per la politica estera dell’Ue, Federica Mogherini “deve essere pienamente rispettato e tutte le armi pesanti devono essere ritirate e tenute in siti di stoccaggio aperti a regolari verifiche da parte degli osservatori Osce”. L’attuazione degli accordi di Minsk, sottolinea l’esecutivo comunitario, “può avere successo solo sulla base di questo cessate il fuoco”.

    Tra le parti intanto è scambio di accuse sulla responsabilità di quanto accaduto. Per il presidente ucraino, Petro Poroshenko c’è il rischio di una nuova offensiva “su larga scala” da parte dei separatisti e “permane all’indomani degli aspri scontri di ieri nel Donbass, la minaccia colossale di una ripresa delle azioni militari su vasta scala da parte dei gruppi russo-terroristici”. Secondo il presidente ucraino in questo momento nell’Est del Paese c’è anche una forte presenza di soldati russi: “Adesso in territorio ucraino – ha dichiarato il capo di Stato – si trovano 14 gruppi tattici russi per un totale di oltre 9.000 persone. La concentrazione delle truppe russe vicino alla frontiera statale è di 1,5 volte superiore a quella registrata un anno fa”.

    Se la situazione è tornata a degenerare è colpa dei “tentativi” di Kiev “di destabilizzare la situazione e creare tensioni”, ribatte dal canto suo il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov. Un tentativo tanto più importante, sostiene Mosca, a pochi giorni dal Consiglio europeo di giugno che deciderà se rinnovare le sanzioni dell’Ue nei confronti della Russia: “Anche prima, in vista di importanti eventi internazionali – fa notare Peskov – la parte ucraina ha compiuto più di una volta azioni di questo genere”.

    Tags: commissione europeaKievMarinkaMogherinimortimoscarussiascontriseparatistiueukraine

    Ti potrebbe piacere anche

    Diritti

    Il governo italiano controlla l’ufficio anti-discriminazioni, ma l’Ue non intende intervenire

    15 Luglio 2025
    Economia

    Accelera l’inovazione nell’Ue, ma l’Italia arranca

    15 Luglio 2025
    Press conference on Parliament's priorities on MFF ahead of Commission proposal
    Politica

    Pac e coesione separati e con almeno le stesse risorse: le linee rosse del Parlamento Ue sul bilancio

    15 Luglio 2025
    Adesione Nato Svezia
    Difesa e Sicurezza

    In Svezia i settantenni ex ufficiali potrebbero essere richiamati nell’esercito

    15 Luglio 2025
    trump nato ucraina
    Politica Estera

    Trump si riallinea sull’Ucraina: armi a Kiev e sanzioni a Mosca. L’Ue cerca l’accordo sul 18esimo pacchetto

    15 Luglio 2025
    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
    Notizie In Breve

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    14 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    L’Ue monitora l’accordo con Israele sugli aiuti umanitari a Gaza: “Segnali positivi, ma serve di più”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Luglio 2025

    I ministri degli Esteri dei 27 rimandano a dopo la pausa estiva qualsiasi azione nei confronti di Tel Aviv, congelando...

    Kaja Kallas

    Diritti umani, l’Ue sanziona l’Iran per la repressione transnazionale dei dissidenti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Luglio 2025

    Nel mirino dei Ventisette alcune delle strutture utilizzate da Teheran per colpire e silenziare gli oppositori politici all’estero, tra cui...

    Il governo italiano controlla l’ufficio anti-discriminazioni, ma l’Ue non intende intervenire

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    15 Luglio 2025

    Gli europarlamentari del Pd sollevano il caso dell'Unar e la gestione di palazzo Chigi, ma l'esecutivo comunitario inizierà ad attivarsi...

    Accelera l’inovazione nell’Ue, ma l’Italia arranca

    di Sebastian Robustelli Balfour
    15 Luglio 2025

    Il bel Paese si trova in 14° posizione, come "innovatore moderato”. Aumenti minimi in quasi tutti i settori

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione