- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Ue inserisce lo sviluppo sostenibile nel Ttip, ma non ci sono vincoli

    Ue inserisce lo sviluppo sostenibile nel Ttip, ma non ci sono vincoli

    Il capitolo contiene per ora solo impegni di principio. Malmström: "Stiamo discutendo con gli Usa, poi saremo più specifici". Ma le associazioni attaccano: "È solo retorica"

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    6 Novembre 2015
    in Economia
    Ttip protesta

    Bruxelles – La Commissione europea ha pubblicato la sua proposta per inserire un capitolo sul commercio e lo sviluppo sostenibile, comprendente lavoro e ambiente, nei negoziati per il trattato di libero scambio tra Usa e Ue, il Ttip. “Il commercio è uno strumento atto non soltanto a creare nuove opportunità economiche per i consumatori, i lavoratori e i datori di lavoro, ma anche a contribuire a costruire un mondo più responsabile. Promuovere il commercio non significa solo perseguire i propri interessi economici, ma anche propugnare valori”, ha dichiarato la commissaria al Commercio, Cecilia Malmström.

    Ma la proposta, che ha lo scopo di tranquillizzare la società civile sul Ttip, per il momento non è stata accolta con grande entusiasmo dagli Stati Uniti. Il motivo è che, come ammesso dalla stessa Commissione, per ora si tratta solo di un impegno piuttosto vago e assolutamente non vincolante ad ottenere standard elevati in materia di la salute e sicurezza sul luogo di lavoro e la protezione dell’ambiente nel Ttip. “Ci vuole un capitolo sull’applicazione” di questi impegni ma “non lo abbiamo ancora formulato”, si è giustificata la Malmstrom che ha spiegato che l’Ue ha dato la sua proposta agli Usa durante l’ultimo round negoziale “e spero che presto ci daranno la loro”, ma “c’è la volontà di avere un capitolo forte sia sugli standard del lavoro che sullo sviluppo sostenibile”, ha garantito. Questi impegni “sono già contenuti negli accordi di libero stato passati”, ha spiegato Malmström secondo cui questa volta “vogliamo ancora alzare il livello” degli standard, ma tenendo presente che su questioni legate al commercio “ci sono approcci differenti” nelle due sponde dell’Atlantico, con l’Europa “che tende a coinvolgere la società civile più su base volontaria creando piattaforme” per la consultazione, e gli Stati Uniti che tendono “a farne più una questione legale”, e perciò “a richiedere che la violazione di un diritto venga provata” in tribunale.

    “Per garantire il rispetto dei diritti degli investitori si allestisce un tribunale speciale, mentre per i diritti sociali e ambientali c’è solo retorica”, ha attaccato Monica Di Sisto, portavoce della Campagna Stop Ttip Italia. Gli Stati Uniti, ha aggiunto, “in realtà hanno introdotto in passato in alcuni propri trattati bilaterali meccanismi sanzionatori per chi violava quanto stabilito su ambiente e lavoro, ma stavolta insieme all’Europa se ne guardano bene”.

    Nel testo giuridico proposto dall’Ue per quanto riguarda l’ambiente si parla, tra le altre cose, di combattere il disboscamento e la pesca illegali, nonché il commercio di specie selvatiche minacciate di estinzione, promuovere gli scambi e gli investimenti in beni e tecnologie verdi, e di sostenere la conservazione della biodiversità e degli ecosistemi. Sul lavoro ci si impegna a sottoscrivere tutti gli obiettivi strategici dell’Agenda per il lavoro dignitoso dell’Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo), ad agevolare il dialogo sociale e la consultazione dei lavoratori e di eliminare immediatamente ed efficacemente le peggiori forme di lavoro minorile e lavoro forzato in tutte le sue forme.

    Tags: cecilia Malmstrom @itlibero scambiosviluppo sostenibileTtipueusa

    Ti potrebbe piacere anche

    Stéphane Séjourné
    Economia

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    17 Luglio 2025
    Politica

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    17 Luglio 2025
    genocidio gaza
    Politica Estera

    Gaza, avvocati e giuristi di Jurdi chiamano Commissione e Consiglio Ue a “rispondere della loro inazione”

    17 Luglio 2025
    Il vicepresidente esecutivo della Commsisione europea, Raffaele Fitto, in commissione Sviluppo delle regioni del Parlamento europeo [Bruxelles, 17 luglio 2025]
    Politica

    Bilancio Ue, Fitto in Parlamento: “La coesione non è morta, abbiate fede”

    17 Luglio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenta la proposta di bilancio pluriennale [Bruxelles, 16 luglio 2025. Foto: Emanuele Bonini]
    Politica

    Quasi 2.000 miliardi, con Pac e coesione insieme: la proposta di nuovo bilancio Ue 2028-2034

    16 Luglio 2025
    Jean Marie Le Pen con la figlia Marine [archivio]
    Cronaca

    Tribunale Ue: La famiglia Le Pen deve restituire i soldi usati illecitamente da Jean-Marie

    16 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Oliver Röpke

    INTERVISTA / Oliver Röpke (Cese): “Dialogo sociale sia condizione necessaria per l’allargamento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Luglio 2025

    Il presidente del Comitato economico e sociale europeo ha spiegato a Eunews l’importanza di coinvolgere pienamente la società civile dei...

    germania uk

    Germania e Regno Unito siglano un accordo di amicizia che le impegna a difendersi a vicenda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Luglio 2025

    È il primo accordo bilaterale tra i due Paesi: oltre all'assistenza militare, Berlino e Londra promettono cooperazione sulla deterrenza nucleare...

    Stéphane Séjourné

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    di Sebastian Robustelli Balfour
    17 Luglio 2025

    L'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea si complimentano la Commissione europea per "l’impegno e la visione dimostrati nel porre...

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Luglio 2025

    Irregolarità nei regimi di tassazione e mancati recepimenti in materia di banche e idrogeno: pugno duro della Commissione a carico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione