- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » A Bruxelles finisce la “Lunga attesa”, arrivano i Marlene Kuntz

    A Bruxelles finisce la “Lunga attesa”, arrivano i Marlene Kuntz

    La band si esibirà sabato 27 febbraio al Vk dove sarà presentato il nuovo album, sul palco anche Yoko Syndrome e Ambulance per una serata all'insegna del rock

    Caterina Tani</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/CTBRX" target="_blank">CTBRX</a> di Caterina Tani CTBRX
    25 Febbraio 2016
    in Cultura

    Bruxelles – I Marlene Kuntz sbarcano a Bruxelles. Il 27 febbraio la rock band piemontese si esibirà nella capitale belga al Vk per presentare “Lunga Attesa”, il nuovo (e ovviamente attesissimo) album che è uscito, autoprodotto, lo scorso 29 gennaio. La data brussellese dei Marlene fa parte di un tour che, in Europa, toccherà Londra, Dublino e Amsterdam – dopo aver fatto tappa a Parigi il 25 febbraio – e che poi proseguirà ad aprile in Italia. Il nuovo LP, che è stato anticipato dal singolo “Fecondità”,  è stato definito dagli stessi componenti della band come un ritorno alle origini, un album “marcatamente rock, nel senso più ampio possibile, con un suono bello, scuro, sporco”.

    I Marlene Kuntz sono nati nel 1989 a Cuneo e si sono affermati come uno dei più amati e seguiti (sebbene da un pubblico relativamente di nicchia) gruppi alternative rock contemporanei italiani. Il loro primo album “Catartica” risale al 1994 e li ha consacrati a guru del genere, diventando una raccolta di inni generazionali. All’epoca fu Giovanni Lindo Ferretti, allora leader dei CSI (ex CCCP), a scoprirli e favorirne l’ascesa, realizzando anche una cover del loro brano “Lieve”. Da allora, la band ha calcato quasi 2000 palchi italiani ed europei, prodotto 10 album e vinto un disco d’oro con la celebre “Canzone che scrivo per te” , incisa insieme a Skin, cantante degli Skunk Anansie.

    Oltre ai Marlene Kuntz sul palco del Vk si esibiranno Yoko Syndrome, gruppo nato a Bruxelles con componenti in parte italiani e in parte inglesi, che hanno dato vita un progetto di indie rock innovativo che combina il moderno brit-pop con il punk e l’electro, e Ambulance del cantautore italiano Andrea Artistico, progetto caratterizzato da un sound indie-pop e low-rock, ispirato tra gli altri da Jeff Buckley, Radiohead e Travis.

    Per informazioni e biglietti Beit Live

    Tags: catarticaLindo FerrettiLunga attesaMarlene Kuntz

    Ti potrebbe piacere anche

    No Content Available

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Oliver Röpke

    INTERVISTA / Oliver Röpke (Cese): “Dialogo sociale sia condizione necessaria per l’allargamento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Luglio 2025

    Il presidente del Comitato economico e sociale europeo ha spiegato a Eunews l’importanza di coinvolgere pienamente la società civile dei...

    germania uk

    Germania e Regno Unito siglano un accordo di amicizia che le impegna a difendersi a vicenda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Luglio 2025

    È il primo accordo bilaterale tra i due Paesi: oltre all'assistenza militare, Berlino e Londra promettono cooperazione sulla deterrenza nucleare...

    Stéphane Séjourné

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    di Sebastian Robustelli Balfour
    17 Luglio 2025

    L'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea si complimentano la Commissione europea per "l’impegno e la visione dimostrati nel porre...

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Luglio 2025

    Irregolarità nei regimi di tassazione e mancati recepimenti in materia di banche e idrogeno: pugno duro della Commissione a carico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione