HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
L’Ue condanna l’abbattimento di strutture palestinesi in Cisgiordania

L’Ue condanna l’abbattimento di strutture palestinesi in Cisgiordania

Le rappresentanze dell’Unione europea a Ramallah e Tel Aviv hanno espresso “profondo sconcerto” per le azioni di Israele richiamando lo Stato ebraico al rispetto dei suoi obblighi

Roma – L’abbattimento di strutture palestinesi in Cisgiordania ha raggiunto numeri “senza precedenti” nelle scorse settimane e le rappresentanze dell’Unione europea a Ramallah e Tel Aviv esprimono “profondo sconcerto” verso il comportamento di Israele. I due uffici diplomatici denunciano in un comunicato che dall’inizio dell’anno oltre 480 persone “sono state spostate a seguito delle demolizioni” e richiamano lo Stato ebraico “al rispetto dei suoi obblighi” per “le condizioni di vita della popolazione palestinese” nei Territori occupati.

Proprio in qualità di potenza occupante, il diritto internazionale attribuisce a Tel Aviv il controllo amministrativo e militare della Cisgiordania, fissando però degli obblighi precisi. Doveri  disattesi con le continue operazioni di abbattimento, che non risparmiano neppure strutture umanitarie donate dai Paesi membri dell’Ue e “consegnate nel rispetto del diritto internazionale umanitario”, segnala la nota. Le rappresentanze Ue fanno esplicito riferimento a quanto è accaduto il 21 febbraio scorso, quando israele ha procedutto allo “smantellamento e confisca” della scuola finanziata dalla Francia ad Abu Nwar, l’unica per la comunità beduina della zona che, prosegue il comunicato, è addirittura “minacciata nella sua esistenza”.

Tra le prescrizioni cui deve attenersi la potenza occupante c’è inoltre il divieto di costruire colonie. Un altro vincolo che Israele continua a disattendere nei Territori palestinesi. Per questo l’Ue esprime “la sua ferma opposizione alla politica degli insediamenti israeliani e alle azioni intraprese in questo contesto”.