Bruxelles – La Commissione europea ha approvato l’acquisizione del gruppo italiano Riello S.p.a da parte dell’americana United technologies corporation (Utc). Il gruppo Riello produce e vende tecnologia di combustione e apparecchi di riscaldamento, che spaziano da un impiego residenziale a quello per la grande industria. Utc è una società multinazionale attiva nella fornitura di prodotti ad alta tecnologia e di servizi per i settori edile ed aerospaziale in tutto il mondo. La Commissione ha concluso che la proposta di acquisizione non solleverebbe questioni di concorrenza perché le sovrapposizioni tra le attività delle società sono limitate. La transazione è stata esaminata nell’ambito della procedura di revisione semplificata per le fusioni.

La Commissione approva l'acquisizione dell'italiana Riello da parte della Utc
Il gruppo diventerà parte della multinazionale statunitense
Un'indagine dell'Istituto IFO conferma che aiuti pubblici e divieti di presentare istanza hanno permesso di ridurre i casi di insolvenza
"Per la transizione sostenibile serve inclusività delle PMI"
Elisabetta Siracusa, consigliera della DG FISMA, ricorda la centralità delle piccole e medie imprese per il successo della rivoluzione verde. "La tassonomia aiuterà i prestiti bancari"
Timmermans: "Guardiamo oltre i bio-combustibili disponibili"
Il vicepresidente esecutivo per il Green Deal assicura che la proposta per i trasporti puliti sarà "ambiziosa" e riguarderà ogni modalità di mobilità
L'UE: avanti con alleanze industriali per processori, dati, aviazione sostenibile e lanciatori spaziali
La Commissione europea propone una revisione della strategia per il mondo delle imprese volta a ridurre la dipendenza dall'estero. Esultano le imprese