- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Lesbiche, gay, bisessuali e transessuali: in Ue ancora troppi pregiudizi

    Lesbiche, gay, bisessuali e transessuali: in Ue ancora troppi pregiudizi

    Lo denuncia l’agenzia europea per i diritti fondamentali (Fra): in alcuni Paesi i medici credono ancora che l'omosessualità sia una malattia

    Jacopo Natali</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@jacopo_natali" target="_blank">@jacopo_natali</a> di Jacopo Natali @jacopo_natali
    17 Marzo 2016
    in Cronaca
    lgbt

    Bruxelles – I diritti fondamentali di lesbiche, gay, bisessuali e transessuali (Lgbt) sarebbero continuamente a rischio secondo la nuova relazione dell’agenzia dell’Ue per i diritti fondamentali (Fra), la quale sostiene ci sia ancora mancanza di informazione e formazione sui bisogni di queste categorie.  Dai risultati della ricerca emerge che, in molti Stati membri, “l’omosessualità è considerata ancora, anche dai medici, una malattia, e la transessualità come un problema mentale”, andando così a diffondere nella società, tra le categorie professionali e tra i responsabili politici, tentativi discriminatori e reati generati dall’odio.

    Nello svolgere la sua ricerca, la Fra si è rivolta a categorie professionali in grado di individuare sia i fattori trainanti, che la barriere, frapposte tra Lgbt e la tutela dei loro diritti fondamentali. I risultati che emergono riguardano gli atteggiamenti ostili della società, che nutre pregiudizi nei confronti degli Lgbt, ritenendo appunto l’omosessualità “come una patologia contagiosa”. La soluzione a tutti questi atteggiamenti potrebbe essere la sensibilizzazione a livello europeo e nazionale, offerta attraverso la formazione professionale e la creazione di partenariati con la società civile per combattere i pregiudizi.

    “Le persone Lgbt hanno gli stessi diritti all’istruzione, all’assistenza sanitaria e alla parità di trattamento di qualsiasi altro individuo” sostiene Michael O’Flaherty, il direttore della Fra, aggiungendo che “anche loro hanno diritto di vivere la propria vita in maniera dignitosa, senza timori e senza subire discriminazioni”. O’Flaherty nota che i recenti sviluppi della Fra rivelano dati preoccupanti, come “la credenza da parte di alcuni medici che l’omosessualità sia una sindrome”, fenomeni che, sottolinea “evidenziano la necessità per l’Ue di mettere i funzionari pubblici nelle condizioni di svolgere il proprio lavoro in modo da erogare un servizio di alta qualità, per contribuire a porre fine alle sofferenze di numerose persone Lgbt.”

    Tags: diritti fondamentalieuropagayLgbtpregiudizitutela

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Crisi abitativa in Europa, l’Italia in fondo alla classifica delle nuove costruzioni

    11 Luglio 2025
    Politica

    Popolari e Socialisti: la visione italiana condivisa sulla politica agricola europea

    3 Luglio 2025
    Energia

    Europa: dove siamo con la sostituzione dell’energia fossile con le rinnovabili

    2 Luglio 2025
    Controlli frontiere
    Opinioni

    Giochi con le frontiere

    27 Giugno 2025
    Cina, acciaio,
    Opinioni

    Acciaio, strategia e la posta in gioco per l’Occidente

    19 Giugno 2025
    Opinioni

    L’Europa che si unisce vola

    13 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    L’Ue monitora l’accordo con Israele sugli aiuti umanitari a Gaza: “Segnali positivi, ma serve di più”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Luglio 2025

    I ministri degli Esteri dei 27 rimandano a dopo la pausa estiva qualsiasi azione nei confronti di Tel Aviv, congelando...

    Kaja Kallas

    Diritti umani, l’Ue sanziona l’Iran per la repressione transnazionale dei dissidenti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Luglio 2025

    Nel mirino dei Ventisette alcune delle strutture utilizzate da Teheran per colpire e silenziare gli oppositori politici all’estero, tra cui...

    Il governo italiano controlla l’ufficio anti-discriminazioni, ma l’Ue non intende intervenire

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    15 Luglio 2025

    Gli europarlamentari del Pd sollevano il caso dell'Unar e la gestione di palazzo Chigi, ma l'esecutivo comunitario inizierà ad attivarsi...

    Accelera l’inovazione nell’Ue, ma l’Italia arranca

    di Sebastian Robustelli Balfour
    15 Luglio 2025

    Il bel Paese si trova in 14° posizione, come "innovatore moderato”. Aumenti minimi in quasi tutti i settori

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione