- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 28 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Uber e Airbnb, l’Ue chiede agli Stati membri più elasticità e uniformità

    Uber e Airbnb, l’Ue chiede agli Stati membri più elasticità e uniformità

    Il Financial Times svela alcune delle linee guida che la Commissione europea presenterà in materia di sharing economy. I punti chiave saranno l'armonizzazione delle normative nazionali e misure più soft per regolamentare queste piattaforme

    Elena Bondesan</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@elena_bondesan" target="_blank">@elena_bondesan</a> di Elena Bondesan @elena_bondesan
    1 Giugno 2016
    in Non categorizzato
    Uber, sharing economy,

    Bruxelles – L’Unione europea si schiera dalla parte di Airbnb e Uber, e chiede agli Stati di armonizzare le regole per le società di sharing economy. Lo rivela il Financial Times, rilasciando alcune anticipazioni  sulle linee guide che la Commissione europea pubblicherà  prossimamente. Il giornale spiega che “una direttiva coerente in tutta l’Ue potrebbe essere una spinta per i business del settore, facilitando le aziende che non dovranno più barcamenarsi tra 28 diverse leggi nazionali”.

    In Europa la diffusione di questi servizi ha raccolto reazioni contrastanti, e se Uber è stato ben accettato in Gran Bretagna, lo stesso non si può dire della Francia, dove gli amministratori della società sono stati citati in tribunale, rischiando cinque anni di carcere e multe salatissime. Anche Airbnb  è stato messo sotto torchio, in particolare in Germania, dov’è stato introdotto il divieto di affittare interi appartamenti attraverso il sito web, con multe fino a 100mila euro per i trasgressori.

    La Commissione ha fatto notare che “questo tipo di soluzioni sono difficili da giustificare e andrebbero adottate solo come ultima spiaggia”. L’esecutivo comunitario proporrebbe quindi misure più leggere, come l’introduzione di limiti al numero di giorni in cui è possibile affittare le proprie case. Il rating, meccanismo utilizzato dalle piattaforme come Uber per aumentare la fiducia dei clienti, è uno degli elementi su cui puntare secondo l’Unione, ritenendolo utile per i consumatori.

    Anche in Italia ci si muove sul tema: una proposta di legge sulla sharing economy, detta “Sharing economy Act”, è stata firmata e presentata alla Camera dei Deputati all’inizio di marzo. Lo scopo delle nuove norme è “disciplinare le piattaforme digitali per la condivisione di beni e servizi” e “promuovere l’economia della condivisione”. La proposta riguarda anche il lato fiscale, imponendo una tassa con aliquota del 10% sui guadagni ricavati grazie a queste piattaforme. La norma vale per redditi inferiori a 10mila euro annui. Una volta superata questa cifra, il reddito ottenuto dalle piattaforme digitali sarà cumulato a quello realizzato con il lavoro dipendente o autonomo e all’insieme sarà applicata l’aliquota corrispondente. Le piattaforme agiranno da sostituto d’imposta, trattenendo la cifra e versandola direttamente all’erario per conto degli iscritti. Infine saranno eliminate le tariffe fisse, come il concetto stesso di sharing economy prevede.

    Tags: Airbnbcommissione europeafranciagermaniaitaliasharing economytariffeUberunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    albania
    Diritti

    Migranti, il modello Albania a cui guarda l’Ue è “inutile e inumano” e costa 114 mila euro al giorno

    24 Luglio 2025
    giovani donne [foto:
Terra Unique/Wikimedia Commons]
    Salute

    Salute, i giovani europei stanno bene. E al sud stanno ancora meglio

    24 Luglio 2025
    Shipping containers are stacked at the Port of Los Angeles, California, on May 6, 2025. (Photo by Frederic J. BROWN / AFP)
    Economia

    L’Ue si prepara al rush finale sui dazi Usa: dal 7 agosto un’unica lista di contromisure da 93 miliardi

    23 Luglio 2025
    spiagge balneari
    Politica

    Concessioni balneari, l’Ue stoppa il governo e scrive all’Italia: “Obiettivo soluzione costruttiva”

    22 Luglio 2025
    Economia

    Sale il debito dell’Ue, in Italia è al 137,9 per cento del Pil

    21 Luglio 2025
    Cronaca

    Frode al Recovery Fund, sequestrati 3,3 milioni in Italia

    21 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump Keir Starmer

    Trump promette nuovi aiuti umanitari per Gaza. E torna a minacciare Putin con un nuovo ultimatum

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Parlando accanto al primo ministro britannico, il presidente statunitense dice la sua sull'accordo commerciale con l'Ue, sulla carneficina in corso...

    Gaza, l’Ue sospende la partecipazione di Israele dal programma Horizon per la ricerca

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Luglio 2025

    La Commissione europea alla fine procede alla modica dell'accordo di associazione. Per le imprese innovative niente fondi. Mantenuta la cooperazione...

    Maros Sefcovic

    Dazi, Šefčovič difende l’accordo di von der Leyen con gli Usa. Ma i Ventisette non sono entusiasti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Per il commissario Ue al commercio l'intesa raggiunta ieri in Scozia è "la migliore possibile", che evita scenari ben peggiori....

    L’Ue: Temu ha violato il regolamento sui servizi digitali

    di Renato Giannetti
    28 Luglio 2025

    Le verifiche della Commissione confermano i rischi già individuati a ottobre: sul sito "alta probabilità" di trovare merce illegale. Chiesti...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione