- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Chi è l’attentatore della strage di Nizza

    Chi è l’attentatore della strage di Nizza

    Mohamed Lahouaiej Bouhlel, francese di origini tunisine di 31 anni, divorziato con tre figli. Era già conosciuto dalla polizia, ma non dai servizi d’intelligence

    Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
    15 Luglio 2016
    in Cronaca

    Bruxelles – Ha un volto e un nome l’attentatore di Nizza che ha provocato la morte di 84 persone, di cui 10 bambini, ferendone 52. La polizia lo ha identificato grazie alle impronte digitali e, secondo il Procuratore dell’antiterrorismo francese Francois Molins, avrebbe “agito da solo”, almeno quando era alla guida del camion.

    Al volante del mezzo che ha investito semplici civili mentre guardavano i fuochi d’artificio per la festa nazionale c’era Mohamed Lahouaiej Bouhlel, cittadino francese di origini tunisine di 31 anni, divorziato e con tre figli. Originario di Msaken, cittadina tunisina in cui era stato l’ultima volta quattro anni fa, l’uomo viveva a Nizza ed era già conosciuto dalla polizia, ma non dai servizi d’intelligence francesi. Pregiudicato, era finito più volte nelle mani della giustizia per violenze, uso di armi e piccoli reati. “Era noto alla polizia per minacce di violenza per cui era stato condannato il 24 marzo del 2016 ad una pena di 6 mesi di carcere”, ha spiegato il Procuratore Molins.

    Da qualche tempo, secondo alcune indiscrezioni, sembra che avesse problemi di soldi. L’emittente BfmTv ha descritto Bouhlel come un uomo “depresso e instabile”, forse a causa del divorzio con la compagna iniziato nel 2012. Di lui hanno parlato anche i vicini di casa che ne hanno sottolineato lo scarso attaccamento alla religione. Non doveva essere un musulmano molto attento ai precetti: i vicini raccontano che “non aveva fatto per intero il Ramadan quest’anno”.

    L’uomo che ha deciso di uccidere deliberatamente 84 persone lungo la Promenade des Anglais aveva ottenuto la licenza per guidare il camion poco tempo prima dell’attentato. Secondo la ricostruzione fornita dal Procuratore l’attentatore aveva parcheggiato il camion, noleggiato l’11 luglio, in un quartiere di Nizza il giorno prima. Ieri aveva raggiunto il veicolo, un tir di 25 tonnellate senza targa, con una bici, che aveva messo dentro il camion e poi si era diretto verso il luogo della strage.

    L’ufficio del procuratore di Parigi ha aperto un’inchiesta per “omicidio e tentato omicidio in un gruppo organizzato legato a un’impresa terroristica”.

    Tags: attentatorecamionidentitàMohamed Lahouaiej BouhlelNizzapoliziastrageterroristavolto

    Ti potrebbe piacere anche

    Un camion elettrico [foto: imagoeconomica via Electrolux Gr]
    Mobilità e logistica

    L’Ue propone di estendere fino al 2031 i ‘pedaggi zero’ per camion ‘green’

    27 Giugno 2025
    Mobilità e logistica

    Rilasciate prima, con più validità e digitali: l’Ue trova l’accordo sulle patenti di guida

    25 Marzo 2025
    Cronaca

    Germania, auto travolge la folla al mercatino di Carnevale di Mannheim, almeno un morto, numerosi i feriti

    3 Marzo 2025
    Operazione odierna polizia Monaco, Foto: Pauline Courtet/AFP
    Cronaca

    La polizia tedesca uccide un uomo armato vicino al consolato israeliano di Monaco

    5 Settembre 2024
    Green Economy

    Camion ‘puliti’, l’Ue vara la riforma. Italia, Polonia e Slovacchia si oppongono

    13 Maggio 2024
    Controllo dei messaggi in arrivo su WhatsApp. L'impresa si adegua alle nuove regole Ue
    Cronaca

    Le forze di polizia europee unite contro i messaggini crittografati: “Ci impediranno di indagare sui reati più gravi”

    22 Aprile 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Protezione minori online Dsa Meta

    L’Ue lancia un’app per la verifica dell’età online. Il progetto pilota in 5 Paesi membri (tra cui l’Italia)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Luglio 2025

    La Commissione europea ha presentato le linee guida sulla protezione dei minori dai rischi di dipendenza, di abusi e di...

    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    Un nuovo comitato consultivo per gli alloggi farà modo che le case siano più sostenibili e accessibili in tutta l'Ue

    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    “Quando ci siamo incontrati qui l'anno scorso, ho detto che l'Europa è al fianco dell'Armenia. Le relazioni tra Europa e...

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    La Commissione invia la lettera a Roma per gli avvertimenti e i correttivi del caso. Su Unicredit-Bpm il ruolo dell'esecutivo...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1507 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1507 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1507 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.