Bruxelles – La Commissione europea ha dato il via libera all’acquisizione del controllo di Società Gasdotti Italia Holding S.p.A. (Sgi Italia) da parte di Meif 4 Luxembourg C. Holdings S.à.R.L., a sua volta posseduta dall’australiana Macquarie Group Limited e dalla svizzera Swiss Life GIO II Eur Holding S.à.r.l., di Swiss Life Holding AG.
Sgi Italia è un operatore indipendente che si occupa di trasporto di gas e che possiede una parte limitata della rete di gasdotti nella Penisola. Macquarie è un fornitore globale di servizi che includono attività finanziarie, bancarie e fondi d’investimento, che in Italia è attivo anche nel settore elettrico attraverso diversi parchi eolici. Swiss Life, invece, si occupa di gestione di assicurazioni, pensioni e asset, ma in Italia possiede nove impianti fotovoltaici.
Secondo l’Antitrust Ue, l’operazione non presenta alcun rischio di distorsione del mercato visto che le attività delle aziende non si sovrappongono.

L'Eeb denuncia ritardi nelle misure di ruzione dei consumi [foto: archivio]
Via libera Ue all'operazione fra Società Gasdotti Italia, Macquarie e Swiss Life
Ok della Commissione europea al controllo congiunto dell'azienda italiana da parte delle società australiana e svizzera
Un'indagine dell'Istituto IFO conferma che aiuti pubblici e divieti di presentare istanza hanno permesso di ridurre i casi di insolvenza
"Per la transizione sostenibile serve inclusività delle PMI"
Elisabetta Siracusa, consigliera della DG FISMA, ricorda la centralità delle piccole e medie imprese per il successo della rivoluzione verde. "La tassonomia aiuterà i prestiti bancari"
Timmermans: "Guardiamo oltre i bio-combustibili disponibili"
Il vicepresidente esecutivo per il Green Deal assicura che la proposta per i trasporti puliti sarà "ambiziosa" e riguarderà ogni modalità di mobilità
L'UE: avanti con alleanze industriali per processori, dati, aviazione sostenibile e lanciatori spaziali
La Commissione europea propone una revisione della strategia per il mondo delle imprese volta a ridurre la dipendenza dall'estero. Esultano le imprese