- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Dal Consiglio via libera definitivo alla guardia di frontiera Ue

    Dal Consiglio via libera definitivo alla guardia di frontiera Ue

    Sarà operativa a partire da metà ottobre. La presidenza slovacca: "Solo con una gestione efficace delle nostre frontiere esterne siamo in grado di tornare alla normalità dentro Schengen"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    14 Settembre 2016
    in Cronaca
    guardia frontiera frontex

    Bruxelles – Il Consiglio Ue ha dato l’approvazione finale all’istituzione di una guardia di costiera europea che dovrebbe iniziare le sue attività a metà ottobre. “Il modo in cui gestiamo le nostre frontiere esterne interessa direttamente l’intera area Schengen, compresi i suoi confini interni. La Guardia di frontiera e costiera europea ci aiuterà ad affrontare meglio e insieme le sfide di oggi”, ha dichiarato Robert Kaliňák, ministro dell’interno della Slovacchia, Paese con la presidenza di turno del Consiglio. Per Kaliňák “solo con una gestione efficace delle nostre frontiere esterne siamo in grado di tornare alla normalità dentro Schengen. Non c’è altro modo”.

    Il ruolo principale della guardia sarà quello di contribuire a una gestione integrata delle frontiere esterne. “Garantirà la gestione efficace dei flussi migratori e fornirà un alto livello di sicurezza per l’Ue e allo stesso tempo, aiuterà a salvaguardare la libera circolazione all’interno dell’Unione e a rispettare pienamente i diritti fondamentali”, afferma il Consiglio in una nota.

    Tra i suoi compiti, spiega la nota: valutare la vulnerabilità della capacità di controllo degli Stati membri, organizzare operazioni congiunte e interventi rapidi alle frontiere per rafforzare la capacità degli Stati membri di controllare le frontiere esterne, assistere la Commissione nel coordinamento delle squadre di supporto quando uno Stato membro deve affrontare pressioni migratorie sproporzionate in punti specifici sul loro frontiere esterne, assicurare una risposta concreta in casi che richiedono un intervento urgente alle frontiere esterne, fornire assistenza tecnica e operativa a sostegno delle operazioni di ricerca e soccorso per le persone in pericolo in mare durante le operazioni di sorveglianza delle frontiere, aiutare a stabilire una riserva rapida di almeno 1500 guardie di frontiera, l’organizzazione, il coordinamento e la conduzione di operazioni di rimpatrio e interventi per promuovere la cooperazione operativa tra gli Stati membri e paesi terzi in materia di gestione delle frontiere.

    Final approval of European Border & Coast Guard. Activities to start mid-Oct. https://t.co/Quf3dh14mU #EBCG #Frontex pic.twitter.com/RGOyGOAdGB

    — EU Council (@EUCouncil) September 14, 2016

    Tags: consiglio ueguardia di frontiera europeaimmigrazioneSchengen

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Frontiere Ue, 27 per cento in meno gli attraversamenti irregolari tra gennaio e aprile

    14 Maggio 2025
    Lavoro e immigrazione [foto: Marco Carli/imagoeconomica]
    Economia

    La Bce: “Stranieri e immigrati una leva per la crescita dell’eurozona”

    9 Maggio 2025
    [foto: European Council]
    Cultura

    Schengen, la libera circolazione nell’Unione compie 40 anni, e sembra avere buona salute

    24 Aprile 2025
    Cronaca

    Nel 2024 rallenta la crescita dell’immigrazione nell’Ue

    14 Aprile 2025
    Redditometro, Agenzia delle Entrate, tasse, tassazione minima [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Tassazione minima delle società, l’Ue approva le regole di cooperazione fiscale

    14 Aprile 2025
    Cronaca

    Frontiere Ue, nel 2025 calano di un terzo gli attraversamenti irregolari

    11 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione