- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 29 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Cattaneo: Le Regioni europee devono parlare con una sola voce

    Cattaneo: Le Regioni europee devono parlare con una sola voce

    A Bruxelles i presidenti delle Regioni europee hanno lanciato una nuova iniziativa: "Una Politica Regionale post 2020 forte e rinnovata per tutte le Regioni". Chiamparino: Sempre investito tutto per una crescita sostenibile

    Veronica Di Nunzio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@VeroDinunzio" target="_blank">@VeroDinunzio</a> di Veronica Di Nunzio @VeroDinunzio
    28 Settembre 2016
    in Politica

    Bruxelles – Con un dibattito al Comitato delle Regioni e una cerimonia presso la Sede della Baviera a Bruxelles è stata lanciata l’iniziativa “Una Politica Regionale post 2020 forte e rinnovata per tutte le Regioni”, sostenuta da 188 Regioni europee che rappresentano oltre il 75% della popolazione dell’Unione europea. Le Regioni europee sono da sempre gli attori principali della Politica di Coesione, la quale rappresenta poco più di 1/3 del bilancio Ue e finanzia da 30 anni lo sviluppo dei territori europei.

    I presidenti delle Regioni europee chiedono all’Ue un nuovo slancio e una rinnovata capacità di azione di fronte alle sfide che il nuovo millennio ha portato con sé: la politica di Coesione deve essere rinnovata, diventando più semplice e più flessibile, più pronta a reagire difronte alle crisi, restando però affidabile nel finanziare investimenti.

    Il presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Raffaele Cattaneo, partecipando a Bruxelles in qualità di presidente della Conferenza delle Assemblee Legislative europee (Calre) e della Commissione per la Politica di Coesione terririale (Coter), ha dichiarato che “le politiche di coesione sono la faccia migliore dell’Europa perché contribuiscono in modo significativo a ridurre il ritardo di alcune Regioni all’interno dell’Unione”. Cattaneo ha inoltre sottolineato che “il senso politico di questa Conferenza è quello di ribadire la centralità delle politiche di coesione e l’importanza di strumenti di supporto a progetti decisi a livello locale”, aggiungendo, “È importante che le Regioni inizino a parlare con una voce sola per contrastare il preoccupante spostamento che sta avvenendo, nel silenzio generale, dalle politiche regionali alle politiche centralizzate. Gli enti locali devono tornare ad essere di nuovo protagonisti nel processo di costruzione della nuova Europa”.

    Tra i presidenti delle Regioni europee presenti, Sergio Chiamparino è intervenuto a nome delle Regioni italiane, sostenendo il ruolo chiave che i governi regionali hanno nel disegnare la Politica Regionale del futuro. “La storia della Politica regionale in Piemonte è una storia di successo e di successi: in 30 anni abbiamo potuto realizzare sviluppo partendo dalle caratteristiche del territorio, realizzando gli obiettivi europei in modo coerente alle nostre specificità, senza imporre scelte calate dall’alto. Abbiamo finanziato e realizzato i poli di innovazione, mettendo insieme PMI, grandi imprese e università; abbiamo restaurato e valorizzato la Venaria, creando un attrattore turistico-culturale che è diventato un modello europeo; abbiamo attivato politiche di contrasto alla disoccupazione e alla povertà che hanno contenuto gli effetti della crisi”. Anche riguardo alle critiche spesso mosse nei confronti della Politica di Coesione, il presidente Chiamparino ha ricordato che “il Piemonte ha sempre “fatto i compiti”, senza restituire a Bruxelles nemmeno un euro di fondi non spesi. Ma soprattutto ha speso investendo in progetti sostenibili che continuano a generare crescita”.

    La dichiarazione, condivisa da oltre 70 tra le più significative Regioni e associazioni regionali europee, ha dunque come obiettivo quello di definire le nuove linee guida delle politiche regionali da attuare in Europa dopo il 2020 nell’ambito sociale, economico e di coesione territoriale.

    Tags: Comitato delle regioniLombardiapiemontepolitiche di coesioneregioni europee

    Ti potrebbe piacere anche

    Marco Marsilio
    Green Economy

    Sostenibilità, Marsilio (FdI): “Turismo non dimentichi i territori”

    2 Luglio 2025
    Cultura

    Sono Lombarde 3 delle scuole che hanno vinto i contest dei progetti di Fondazione Articolo 49

    4 Giugno 2025
    Cultura

    Istruzione, Corecom Piemonte premiato come Ambasciatore della Costituzione

    4 Giugno 2025
    Enrico Letta [Bruxelles, 3 aprile 2025]
    Politica

    Letta: “Sicurezza non significa solo armi, avanti col mercato unico”

    3 Aprile 2025
    Il vicepresidente esecutivo della Commissione Ue, Raffaele Fitto, e la presidente del Comitato europeo delle regioni, Kata Tutto [Bruxelles, 3 aprile 2025]
    Economia

    Tutto (Cor) condanna i dazi di Trump: “Passati da ordine a caos”

    3 Aprile 2025
    La presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde [foto: Andrea di Biagio/imagoeconomica]
    Politica

    Todde (Sardegna): “Non usare i fondi di coesione per il riarmo”

    2 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump Keir Starmer

    Trump promette nuovi aiuti umanitari per Gaza. E torna a minacciare Putin con un nuovo ultimatum

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Parlando accanto al primo ministro britannico, il presidente statunitense dice la sua sull'accordo commerciale con l'Ue, sulla carneficina in corso...

    Gaza, l’Ue sospende la partecipazione di Israele dal programma Horizon per la ricerca

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Luglio 2025

    La Commissione europea alla fine procede alla modica dell'accordo di associazione. Per le imprese innovative niente fondi. Mantenuta la cooperazione...

    Maros Sefcovic

    Dazi, Šefčovič difende l’accordo di von der Leyen con gli Usa. Ma i Ventisette non sono entusiasti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Per il commissario Ue al commercio l'intesa raggiunta ieri in Scozia è "la migliore possibile", che evita scenari ben peggiori....

    L’Ue: Temu ha violato il regolamento sui servizi digitali

    di Renato Giannetti
    28 Luglio 2025

    Le verifiche della Commissione confermano i rischi già individuati a ottobre: sul sito "alta probabilità" di trovare merce illegale. Chiesti...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione