- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 9 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Padoan: con Juncker svolta su austerità, ma grazie soprattutto a Italia

    Padoan: con Juncker svolta su austerità, ma grazie soprattutto a Italia

    Il ministro dell'Economia getta acqua sul fuoco delle polemiche tra Bruxelles e Roma: “Nessun clima di fastidio”

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    8 Novembre 2016
    in Economia
    Pier Carlo Padoan ai tempi della presidenza italiana dell'Ue

    Pier Carlo Padoan ai tempi della presidenza italiana dell'Ue

    Bruxelles – Tra Roma e Bruxelles non c’è “nessun clima di fastidio” dopo il botta e risposta di ieri tra Jean-Claude Juncker e Matteo Renzi sulla flessibilità che l’Italia chiede con insistenza. Il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan getta acqua sul fuoco delle polemiche parlando in conferenza stampa al termine del Consiglio Ecofin a Bruxelles. “Con tutti gli interlocutori”, ha assicurato il ministro “non c’è stato molto più commento di quello che merita questa questione”.

    Padoan ha concesso che tra la Commissione Barroso e quella Juncker “c’è stata una svolta nelle politiche”, che ha ridotto l’austerità, ma ha rivendicato “ c’è stata e forse soprattutto grazie all’azione che la presidenza italiana dell’Ue del 2014 ha fatto da punto di vista delle priorità economiche”. Per Padoan “la flessibilità per riforme e investimenti è frutto di quel dibattito”, anche se va “reso atto alla Commissione di aver recepito e tradotto in termini utili e operativi i principi generali” proposti dall’Italia durante il suo semestre di guida dell’Ue.

    Entrando nel dettaglio delle attuali richieste di flessibilità, Padoan ha specificato di aver presentato a Bruxelles “non solo numeri ma una documentazione molto elevata e densa di informazioni”, sia per quanto riguarda le spese eccezionali per l’accoglienza dei migranti (che il nostro Paese “fa per l’Italia ma anche per l’Europa”), che per il terremoto. Quelle per i migranti sono “più facilmente identificabili anche in termini quantitativi”, e certificherebbero che “l’Italia spende molto di più, da molto prima”.

    Domani comunque la Commissione presenterà la previsioni d’autunno, e lì i numeri dell’economia del nostro Paese saranno messi nero su bianco. Con le previsioni fatte dal nostro Paese “la mia sensazione è che ci saranno lievi differenze ma non scostamenti significativi”, ha dichiarato Padoan che ha anche rivendicato “una crescita all’1%”, e il fatto che il nostro debito “nel 2016 si sta stabilizzando e nel 2017 scenderà”.

    Tags: austeritàCommissione europeaflessibilitàitaliaJean-Claude JunckerPier Carlo Padoan

    Ti potrebbe piacere anche

    Drappi delle toghe dei giudici [foto: imagoeconomica]
    Cronaca

    Magistrati onorari, per l’Italia c’è il deferimento alla Corte di giustizia. E una nuova procedura

    8 Ottobre 2025
    Economia

    Italia, la settimana di lavoro supera le 40 ore per 12,5 milioni di uomini e donne

    7 Ottobre 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Cronaca

    La criminalità organizzata si infiltra nella PAC, frodi per 20 milioni di euro in Italia

    7 Ottobre 2025
    Procura europea sede di Roma, targa EPPO [foto: Carlo Carino/imagoeconomica]
    Cronaca

    Frodi carosello, in Italia scoperta evasione dell’Iva per 42,8 milioni di euro

    6 Ottobre 2025
    La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni [foto: Sara Minelli/imagoeconomica]
    Difesa e Sicurezza

    Sicurezza, Meloni ai leader UE: “C’è anche un fianco sud”

    1 Ottobre 2025
    Ricerca
    Green Economy

    Dall’Agenzia dell’ambiente europea (quasi) solo brutte notizie

    29 Settembre 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Groenlandia

    Groenlandia, il primo ministro Nielsen parla all’Eurocamera: “L’Unione è un’amica leale”

    di Enrico Pascarella
    8 Ottobre 2025

    Il premier offre terre rare e sfruttamento minerario in cambio di finanziamenti e nuove regole sulla pesca delle foche. Grande...

    vongole

    Pesca, braccio di ferro tra Spagna e Italia sulle vongole veraci. A rischio la filiera del Belpaese

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    8 Ottobre 2025

    Gli eurodeputati dei Populares hanno messo (di nuovo) nel mirino la deroga concessa dall'esecutivo comunitario a Roma sulla taglia minima...

    Agri

    L’Eurocamera vuole più flessibilità sulle regole ambientali della PAC. E boccia i ‘veggie burger’

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    8 Ottobre 2025

    L'emiciclo di Strasburgo pronto per i negoziati con i Paesi membri sulla semplificazione della Politica Agricola Comune e sulla modifica...

    Drappi delle toghe dei giudici [foto: imagoeconomica]

    Magistrati onorari, per l’Italia c’è il deferimento alla Corte di giustizia. E una nuova procedura

    di Ezio Baldari @eziobaldari
    8 Ottobre 2025

    Un'infrazione avviata nel 2021 ne genera una seconda che si aggiunge alla prima. Nel mirino leggi nazionali mai cambiate. Per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione