HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Gli Stati approvano l'estensione del Piano Juncker

Gli Stati approvano l'estensione del Piano Juncker

Il via libero chiesto dalla Commissione è arrivato dai ministri dell'Ecofin, che hanno raccolto la proposta avanzata dallo stesso Juncker

Bruxelles – Gli Stati membri hanno dato il via libera alla proposta della Commissione di estendere, espandere e rafforzare il Fondo europeo per gli investimenti strategici (Efsi), cuore del Piano Juncker, il cosiddetto Efsi 2.0.
L’idea era stata lanciata dallo stesso Jean-Claude Juncker durante il suo discorso sullo stato dell’Unione, il 14 settembre, in Parlamento a Strasburgo. La proposta legislativa era stata presentata lo stesso giorno e gli Stati avevano da subito approvato l’iniziativa. L’appoggio è stato formalizzato martedì dai ministri dell’Economia dei 28, che hanno anche tenuto conto di una valutazione indipendente sul Piano Juncker.

L’intesa prevede l’estensione dell’Efsi sia in termini di durata che di capacità finanziaria, con l’intenzione di mobilitare almeno mezzo trilione di euro in investimenti entro il 2020. Vengono anche introdotti una serie di miglioramenti operativi elaborati sulla base dell’esperienza maturata finora.