- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » Elio a Bruxelles: “Al nostro concerto anche i leader Ue in incognito” (Video e Foto)

    Elio a Bruxelles: “Al nostro concerto anche i leader Ue in incognito” (Video e Foto)

    Intervista al cantante in occasione della data belga di "Yes we can't": "L'Europa? Meglio se unita come una band"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Marzo 2017
    in Cultura
    Un momento del concerto di Elio e le Storie Tese a Bruxelles

    Un momento del concerto di Elio e le Storie Tese a Bruxelles

    Bruxelles – Hanno rotto il ghiaccio, e ora non li ferma più nessuno. La tournée europea degli Elio e le Storie Tese, mai realizzata finora, è “una cavalcata trionfale” che non si arresta. Ci prova Eunews a interrompere questa cavalcata, ma solo per un attimo, quanto basta per incontrare Elio in un momento dell’appuntamento a Bruxelles di “Yes we can’t”, il tour per antonomasia, l’evento storico della band, proiettata con questa serie di date in giro per l’Europa verso un nuovo orizzonte. Non quello artistico, o almeno non solo. “Ci sentiamo come degli ambasciatori e portatori di gioie di fronte a questi uomini e donne che hanno abbandonato la Patria per andare a cercare fortuna all’estero e che sentono la lontananza”.

    Sono i tanti gli italiani che hanno lasciato il Bel Paese per andare altrove, per scelta o per mancanza di alternative. I protagonisti di una pagina una storia mai finita, quella degli emigranti, e principali artefici della storia tutta ritmo e simpatia di Elio e Le Storie Tese. Sono tanti anche gli italiani all’estero ad aver risposto alla chiamata di Elio. Anche a Bruxelles una grande cornice di pubblico e un grande coro hanno accompagnato la band nell’esecuzione e nella riproposizione dei brani che hanno fatto la storia degli Elio e le storie tese. Una partecipazione di persone e cuori che non ha tradito le aspettative. “E’ chiaro che maggior parte degli spettatori sono connazionali, ma sono connazionali entusiasti, competenti, che cantano tutte le canzoni e siamo contentissimi”. Bruxelles non è stata meno di Lussemburgo, Magonza, Colonia, Berlino, Budapest. John Holmes, Supegiovane, Disco Music, Milza: tutti i brani in scaletta il pubblico de La Madeleine li ha accompagnati con cori e colpi di danza. A questo, rivela Elio, ogni volta c’è anche “una percentuale di persone del luogo che ha apprezzato” lo spettacolo. Un successo, per un gruppo che mai aveva varcato i confini nazionali.

    “L’idea del tour europeo è nata tantissimi anni fa, ma purtroppo non è mai stata realizzata perché siamo timidi”, ammette Elio. Che fa autocritica, nel fare autoironia. “Siamo bravi, probabilmente il miglior gruppo del mondo, ma siamo timidi”. Ora che le paure sono vinte, prendono l’Europa per mano, in un momento in cui molti non si sentono più di stringerla. Lo dice ricorrendo al paragone con la musica, perché il grande pubblico possa capire ancora meglio. Il concetto è, in sintesi, meglio stare insieme che da soli. “Sono sempre stato stato per la squadra. Infatti in Italia, che è un Paese di individualisti, ho sempre spinto per un gruppo e dopo lo scioglimento dei Pooh siamo praticamente la band più antica in Italia e penso che andremo avanti ancora per tanto tempo”. Questo per dire che “essere uniti è meglio che essere da soli, di conseguenza penso che l’Europa e gli Stati dell’Europa abbiano più vantaggi a restare uniti che a non esserlo”. Parola di uno che l’Ue l’ha vista crescere. Quando nel 1979 Stefano Belisari fondò gli Elio e le Storie Tese l’Europa era ancora a nove Stati.

    Nessun inno europeo, però. “Giusto che ci sia”, ma non è appropriato suonarlo sul palco Intanto perché gli inni si riservano per momento istituzionali e ufficiali, e poi perché non è nelle corde di Elio e soci. “Noi solo grandi classici dell’Italia: Puccini ed Elio e Le Storie Tese”. Una scelta artistica che non fermerà la cavalcata trionfale degli Elii. A Bruxelles ci sono giunti nel momento del vertice dei leader dell’Ue, di quei governi cioè nemici giurati del Supergiovane ‘eliantico’ sempre vivo e combattivo. “Anche se so che alcuni di questi grandi si fermeranno per ascoltare in incongnito il concerto di Elio e Le Storie Tese”, confida Elio. Segno che gli EELST “piano piano” stanno conquistando l’Europa. Iniziando a rilanciarne la portata. “Nel campo dell’Europa per unire gli Stati dell’Europa e, anzi, per coinvolgerli anche altri, anche fuori dall’Europa”.

    Tags: ElioElio e le storie tesemusicaueunione europeaYes we can't

    Ti potrebbe piacere anche

    Diritti

    Il governo italiano controlla l’ufficio anti-discriminazioni, ma l’Ue non intende intervenire

    15 Luglio 2025
    Economia

    Accelera l’inovazione nell’Ue, ma l’Italia arranca

    15 Luglio 2025
    Press conference on Parliament's priorities on MFF ahead of Commission proposal
    Politica

    Pac e coesione separati e con almeno le stesse risorse: le linee rosse del Parlamento Ue sul bilancio

    15 Luglio 2025
    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
    Notizie In Breve

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    14 Luglio 2025
    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa
    Politica Estera

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    14 Luglio 2025
    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]
    Economia

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    14 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    L’Ue monitora l’accordo con Israele sugli aiuti umanitari a Gaza: “Segnali positivi, ma serve di più”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Luglio 2025

    I ministri degli Esteri dei 27 rimandano a dopo la pausa estiva qualsiasi azione nei confronti di Tel Aviv, congelando...

    Kaja Kallas

    Diritti umani, l’Ue sanziona l’Iran per la repressione transnazionale dei dissidenti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Luglio 2025

    Nel mirino dei Ventisette alcune delle strutture utilizzate da Teheran per colpire e silenziare gli oppositori politici all’estero, tra cui...

    Il governo italiano controlla l’ufficio anti-discriminazioni, ma l’Ue non intende intervenire

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    15 Luglio 2025

    Gli europarlamentari del Pd sollevano il caso dell'Unar e la gestione di palazzo Chigi, ma l'esecutivo comunitario inizierà ad attivarsi...

    Accelera l’inovazione nell’Ue, ma l’Italia arranca

    di Sebastian Robustelli Balfour
    15 Luglio 2025

    Il bel Paese si trova in 14° posizione, come "innovatore moderato”. Aumenti minimi in quasi tutti i settori

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione