- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Lotta al terrorismo, al via nuovi controlli alle frontiere dello spazio Schengen

    Lotta al terrorismo, al via nuovi controlli alle frontiere dello spazio Schengen

    I documenti dei viaggiatori saranno confrontati con le informazioni contenute nelle varie banche dati europee e nazionali. Misure rafforzate anche in porti e aeroporti

    Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
    7 Aprile 2017
    in Cronaca

    Bruxelles – Nuovi controlli sistematici alle frontiere dello spazio Schengen. Da oggi, venerdì 7 febbraio, tutti coloro che attraverseranno – in entrata o in uscita – le frontiere esterne dell’Unione saranno controllati, compresi i cittadini dell’Ue. Si tratta di una misura straordinaria adottata dalle autorità europee principalmente per far fronte al problema dei ‘foreign fighters’, ovvero i combattenti europei unitisi alle file dell’Isis in Siria e Iraq che potrebbero tornare in Europa e commettere attentati terroristici.

    I documenti dei viaggiatori saranno confrontati con le informazioni contenute nelle varie banche dati: da una parte il database dello ‘Schengen Information System’ (SIS), dall’altra quello dell’Interpol, più le varie banche dati nazionali che contengono le informazioni sui documenti di viaggio rubati e smarriti. Il controllo delle frontiere sarà esteso anche a porti ed aeroporti. In particolare per questi ultimi è stato studiato un periodo di transizione, in modo da consentire l’entrata in vigore dei nuovi controlli. Le autorità di frontiera saranno autorizzate a velocizzare le operazioni di controllo in caso di grandi flussi di traffico ai confini.

    Lo spazio Schengen evidenziato in blu. In giallo i Paesi aderenti che mantengono provvisoriamente i controlli alla frontiera

    Lo spazio Schengen è un’area che comprende 26 Stati europei che hanno abolito i controlli sulle persone alle loro frontiere comuni (tra cui anche Norvegia e Svizzera). La frontiera esterna dell’area Schengen non coincide però con quella dell’Unione europea, poiché non tutti i 28 Stati ne fanno parte. Il Regno Unito e l’Irlanda hanno scelto fin da subito di non aderire all’iniziativa in base ad una clausola di opt-out. Al contrario, Cipro, Croazia, Romania e Bulgaria hanno sottoscritto la Convenzione di Schengen, ma mantengono in via provvisoria i controlli delle persone alla frontiera, in attesa di mettere in pratica alcuni accorgimenti tecnici necessari. Per questo, in vista delle prossime vacanze pasquali, si temono lunghe code per i viaggiatori che dall’Italia vorranno recarsi in Croazia passando per la frontiera slovena.

    Tags: controlliforeign fightersfrontiere esternesicurezzaspazio Schengenterrorismounione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    rinnovabili
    Energia

    Eolico e solare a gestione cinese, l’Ue valuta i rischi per le reti europee

    13 Agosto 2025
    Economia

    Sale il debito dell’Ue, in Italia è al 137,9 per cento del Pil

    21 Luglio 2025
    Militari belgi in azione (Fonte: ministero Difesa Belgio)
    Notizie In Breve

    Belgio: militari sfileranno in incognito “per ragioni di sicurezza” alla parata della Festa nazionale

    16 Luglio 2025
    [foto: JoseAlfredo9710/Wikimedia Commons]
    Economia

    E-commerce, anche il Parlamento Ue contro l’esenzione dai dazi per i prodotti sotto i 150 euro

    9 Luglio 2025
    Salute

    Guerra biologica e attacchi chimici, l’Ue lancia il coordinamento contro le crisi

    9 Luglio 2025
    Strasburgo
    Politica

    Il 21 per cento dei giovani europei favorevole ad avere regimi autoritari “in certe circostanze”

    7 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione