- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Disastro May: i Tories perdono la maggioranza. La Brexit si complica

    Disastro May: i Tories perdono la maggioranza. La Brexit si complica

    May avrebbe già un accordo di con gli irlandesi del Dub. Alle 13.30 presenterà il nuovo governo alla regina. Il Labour cresce ma non abbastanza. Tusk: Non sappiamo quando inizieranno i negoziati

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    8 Giugno 2017
    in Politica

    Bruxelles – I Conservatori sono arrivati primi alle elezioni nel Regno Unito ma non hanno più i numeri per governare, e sono forti le pressioni sulla premier Theresa May perchè si dimetta. Si tratta di una pesante sconfitta per May che invece di uscire rafforzata da queste elezioni anticipate che lei stessa ha voluto ne esce molto indebolita mettendo il Paese in una situazione di difficilissima governabilità. A quanto dicono in ambienti conservatori però la premier vorrebbe tentare di restare in sella, e starebbe lavorando a un’alleanza con il partito nord irlandese Dup, entusiasta della Brexit e con 10 deputati nel suo forziere. Alle 13.30 (ora di Roma) si recherà a Palazzo reale da Elisabetta II per proporre la formazione di un governo con gli irlandesi, ha detto un portavoce di Downing street.

    Dopo lo spoglio in 649 collegi su 650 i Tory si confermano primo partito, ma conquistano solo 318 seggi (-12), non abbastanza per governare visto che la maggioranza necessaria è di 326 deputati. Con lo spoglio degli ultimi collegi ci si aspetta che May arrivi ad avere al massimo 319 deputati. Al secondo posto i laburisti di Jeremy Corbyn che pur essendo in forte crescita (+31 seggi) si fermano a 261, poi lo Scottish National Party con 35 eletti (-19, ma due anni fa fu un boom inatteso), i Liberaldemocratici con 12 (+3), gli Unionisti irlandesi Dup a 10 (+2) i Verdi a uno (+1). Nessun seggio per gli euroscettici dell’Ukip di Nigel Farage, che sono stati da sempre in prima linea in sostegno della Brexit, salvo poi defilarsi dopo la vittoria del referendum.

    Se i risultati verranno confermati si apriranno settimane difficili per la formazione di un governo, le trattative faranno probabilmente slittare anche i negoziati Brexit con Bruxelles, che avrebbero dovuto avere inizio subito dopo le elezioni, il 19 giugno. A causa della scelta sbagliata di May si apre insomma un periodo di incertezza grave, che rischia di danneggiare significativamente la Gran Bretagna più ancora dell’Unione europea, che pure auspicava di poter condurre dei negoziati ordinati per la separazione. Al momento non sarà così, al momento manca la controparte.

    Il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk in in tweet dice che “non sappiamo quando i negoziati Brexit inizieranno, ma sappiamo quando devono finire. Fate del vostro meglio per evitare un ‘non accordo’ come risultato di un ‘non negoziato'”.

    We don't know when Brexit talks start. We know when they must end. Do your best to avoid a "no deal" as result of "no negotiations". #GE2017

    — Charles Michel (@eucopresident) June 9, 2017

    Crollo brusco per la sterlina già dopo i primi exit poll in Gran Bretagna. Questa notte sull’unico mercato aperto, quello delle valute, la sterlina era crollata del 2% a 1,28 sul dollaro e sotto all’1,14 sull’euro.

    Tags: brexitDonald TuskelezioniJeremy CorbynRegno UnitoTheresa May

    Ti potrebbe piacere anche

    George Simion
    Politica

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    21 Maggio 2025
    ue regno unito
    Politica Estera

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    19 Maggio 2025
    Luís Montenegro
    Politica

    Portogallo, il premier Montenegro vince le elezioni

    19 Maggio 2025
    Rafał Trzaskowski festeggia il risultato del ballottaggio (Foto: Rafał Trzaskowski, profilo X ufficiale)
    Politica

    Presidenziali in Polonia, primo turno al fotofinish: Trzaskowski in leggero vantaggio, si va al ballottaggio

    19 Maggio 2025
    romania
    Politica

    Il centrista Nicușor Dan è il nuovo presidente della Romania. Bruxelles: “Ha vinto l’Europa”

    19 Maggio 2025
    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione