- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 29 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Emissioni auto, da domani obbligatori nuovi test in condizioni di guida reali

    Emissioni auto, da domani obbligatori nuovi test in condizioni di guida reali

    Nuovo regime attivo a partire da settembre 2017 per tutti i nuovi modelli di autoveicoli. Introduzione graduale tra il 2018 e il 2019 per gli autoveicoli nuovi. Katainen: “Tappa fondamentale per veicoli più puliti e sostenibili”

    Paola Tavola</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@PaolaTavola" target="_blank">@PaolaTavola</a> di Paola Tavola @PaolaTavola
    31 Agosto 2017
    in Economia

    Bruxelles – Nuovi controlli e nuovi test sulle auto, prima che queste vengano lasciate libere di emettere fumi di scarico circolando sul territorio Europeo. A partire da domani, 1 settembre 2017, gli autoveicoli dovranno essere sottoposti a prove di guida in condizioni reali e una prova di laboratorio migliorata. L’obiettivo è, dopo gli scandali di due anni fa, ottenere risultati più attendibili e contribuire a ripristinare la fiducia sulle prestazioni delle automobili, garantendo, in questo modo, un’industria automobilistica non solo più pulita e sostenibile, ma anche più competitiva.

    In particolare, le emissioni degli ossidi di azoto (NOx) e di particolato, che costituiscono le principali cause dell’inquinamento atmosferico, saranno misurate in modo più affidabile in condizioni di guida reale. E a ciò, si andrà ad aggiungere una prova in laboratorio nuova e più realistica per tutte le emissioni, comprese quelle di anidride carbonica (CO2), di NOx e altri inquinanti atmosferici. Il nuovo regime diventerà obbligatorio da domani per tutti i nuovi modelli di autoveicoli e verrà introdotto gradualmente per gli autoveicoli nuovi tra il 2018 e il 2019.

    “Le nuove prove delle emissioni costituiscono una tappa fondamentale nel lavoro che stiamo realizzando per disporre, nei prossimi anni, di veicoli più puliti e più sostenibili, ma molto rimane ancora da fare”, ha commentato il commissario per la Crescita e gli investimenti, Jyrki Katainen. il commissario ha anche tenuto a ricordare che in seguito allo scandalo delle emissioni del 2015 relativo al gruppo Volkswagen, la Commissione ha presentato una nuova proposta di regolamento che, tuttavia, “sino ad ora è solo rimasta sul tavolo”. “È giunto il momento che il Parlamento europeo e il Consiglio procedano alla sua adozione”, ha esortato il commissario in conclusione.

    La commissaria responsabile per l’Industria, Elżbieta Bieńkowska, ha ricordato, invece, l’importanza di dover “ripristinare la fiducia nella tecnologia diesel, visto che per il momento, quanto tipo di veicoli fanno ancora parte della nostra vita”. E proprio per questo, “risulta cruciale disporre di prove aggiornate e più affidabili”, ha concluso.

    L’introduzione dei nuovi sistemi e modalità di controllo è stata accolta positivamente dall’Associazione europea dei costruttori di autoveicoli (Acea):  “L’industria automobilistica ha investito molto per conseguire importanti miglioramenti nelle emissioni” ha affermato in una nota il Segretario generale dell’Acea, Erik Jonnaert, il quale ha assicurato che “i veicoli diesel Euro 6 rilasceranno tassi di emissioni molto bassi non solo in laboratorio, ma anche su strada”.

    Tags: dieselgateElzbieta Bienkowskaemissioniemissioni autoemissioni CO2emissioni NOxgruppo Volkswagenindustria automobilisticaJyrki Katainen

    Ti potrebbe piacere anche

    Un camion elettrico [foto: imagoeconomica via Electrolux Gr]
    Mobilità e logistica

    L’Ue propone di estendere fino al 2031 i ‘pedaggi zero’ per camion ‘green’

    27 Giugno 2025
    Green Economy

    Clima, Ue verso target -90 per cento al 2040. Macron: Servono mezzi e tempo

    27 Giugno 2025
    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    Economia

    Hoekstra: “Niente sospensione dell’Ets per l’industria dell’acciaio”

    27 Maggio 2025
    Le polveri sottili (Pm10) sono prodotte dalle automobili e sprigionate in atmosfera con i gas di scarico.
    Mobilità e logistica

    CO2 auto, il Parlamento approva la flessibilità delle multe sulle emissioni

    8 Maggio 2025
    Gli impianti siderurgici di ArcelorMittal, l'ex Ilva di Taranto [foto: Gaetano Lo Porto/imagoeconomica]
    Cronaca

    Ex Ilva di Taranto, nuova lettera di messa in mora dell’Ue

    7 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Freno a sostenibilità, difesa e competitività: perché l’accordo sui dazi non è un affare per l’Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Luglio 2025

    L'intesa sottoscritta con gli Stati Uniti fa molto più comodo a Washington. In nome di meno tariffe la Commissione mette...

    Donald Trump Keir Starmer

    Trump promette nuovi aiuti umanitari per Gaza. E torna a minacciare Putin con un nuovo ultimatum

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Parlando accanto al primo ministro britannico, il presidente statunitense dice la sua sull'accordo commerciale con l'Ue, sulla carneficina in corso...

    Gaza, l’Ue sospende la partecipazione di Israele dal programma Horizon per la ricerca

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Luglio 2025

    La Commissione europea alla fine procede alla modifica dell'accordo di associazione. Per le imprese innovative niente fondi. Mantenuta la cooperazione...

    Maros Sefcovic

    Dazi, Šefčovič difende l’accordo di von der Leyen con gli Usa. Ma i Ventisette non sono entusiasti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Per il commissario Ue al commercio l'intesa raggiunta ieri in Scozia è "la migliore possibile", che evita scenari ben peggiori....

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione