- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Ema, eurodeputati italiani insorgono contro l’assegnazione per sorteggio ad Amsterdam

    Ema, eurodeputati italiani insorgono contro l’assegnazione per sorteggio ad Amsterdam

    Toia (Pd): "Sistema sbagliato che non aumenta la fiducia nelle istituzioni Ue". Fontana (Lega): "Con un lancio di moneta sottratti 2 miliardi all'Italia". Valli (M5S): "Il nostro Paese è la Serie B del continente"

    Veronica Di Norcia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Veronicadin" target="_blank">@Veronicadin</a> di Veronica Di Norcia @Veronicadin
    21 Novembre 2017
    in Politica
    Amsterdam è la nuova sede dell'Agenzia europea del farmaco

    Amsterdam è la nuova sede dell'Agenzia europea del farmaco

    Bruxelles – La scelta di Amsterdam come nuova sede per l’Agenzia europea del farmaco dopo la Brexit sta scatenando un mare di polemiche più che per il merito, per il metodo dell’assegnazione, che è arrivata attraverso un sorteggio dopo che all’ultimo turno di votazioni si era arrivato a un pareggio nei voti con Milano.

    “Personalmente trovo sbagliato il sistema del sorteggio, è un sistema che sicuramente non aumenta la fiducia dei cittadini europei per le istituzioni comunitarie”, ha commentato Patrizia Toia capo delegazione del Pd all’europarlamento, secondo cui “piuttosto che affidarsi alla sorte sarebbe stato più democratico far co-decidere il Parlamento europeo insieme al Consiglio, come avviene nel normale processo decisionale dell’Ue”.

    “Con un lancio di moneta l’Ue sottrae 2 miliardi di indotto all’Italia, insieme a opportunità e prospettive per tanti giovani”, ha attaccato Lorenza Fontana, eurodeputato della Lega, lamentando che “si è affidata alla sorte una scelta che andava operata con criteri tecnici, magari incentivando proprio quei Paesi come l’Italia che hanno la metà dei ricercatori occupati rispetto alla media europea”, e per questo ora “si apre un’ulteriore voragine nei crediti che il nostro Paese vanta nei confronti di Bruxelles”.

    Gli eurodeputati Pd hanno scritto una lettera indirizzata ai vertici Ue. “Le decisioni e le scelte che riguardano i cittadini europei e le istituzioni comunitarie devono essere prese in modo pubblico, trasparente e motivato, coinvolgendo anche il Parlamento europeo”  si legge nel documento. “I ministri e i governi devono rendere conto agli elettori dei propri voti così come facciamo noi eurodeputati. I ‘mercanteggiamenti’ a porte chiuse tra Governi nazionali e i sorteggi non possono essere dei sistemi accettabili per un’Unione europea che voglia conquistare la fiducia dei cittadini”, hanno scritto. Ma le regole di votazione per decidere le sedi che avrebbero ospitato l’Ema e l’Eba “sono state decise dagli Stati membri in una riunione dei ministri degli esteri”, ha però ricordato il portavoce della Commissione Europea

    “Tutti parlano di una beffa e di uno sfortunato sorteggio”, ha perciò dichiarato l’eurodeputato del Movimento 5 stelle Marco Valli secondo cui “la verità è che Milano, da favorita sulla carta con la proposta migliore, non è riuscita a vincere. È evidente che, nonostante la Brexit, l’Italia appartenga ancora alla serie B del Continente”. Della stessa opinione Massimo Paolucci di Mdp che ha definito “perfettamente inutile scaricare sulla Commissione Europea” per “responsabilità e scelte che appartengono ad altri” visto che “la procedura del sorteggio per assegnare l’Ema è stata decisa a giugno scorso dai 27 Stati membri”. Per Paolucci ora quindi “è inutile versare lacrime di coccodrillo e cercare alibi per come sono andate le cose: c’era un accordo tra Stati e se si vogliono trovare i motivi reali di quanto accaduto bisogna guardare al peso europeo dell’Italia e alle nostre alleanze, assolutamente insufficienti che hanno penalizzato Milano”.

    Tags: amsterdamcommissione europeaEmatoia

    Ti potrebbe piacere anche

    I presidente di Russia e Stati Uniti, Vladimir Putin e Donald Trump [archivio]
    Politica Estera

    Ucraina, si prepara un trilaterale Putin-Trump-Zelensky. Snobbata la Commissione Ue

    7 Agosto 2025
    Shipping containers are stacked at the Port of Los Angeles, California, on May 6, 2025. (Photo by Frederic J. BROWN / AFP)
    Economia

    L’Ue si prepara al rush finale sui dazi Usa: dal 7 agosto un’unica lista di contromisure da 93 miliardi

    23 Luglio 2025
    israele gaza
    Politica Estera

    L’intesa Ue-Israele sugli aiuti a Gaza è decisamente vaga. E salva gli interessi (e la faccia) dei 27

    18 Luglio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenta la proposta di bilancio pluriennale [Bruxelles, 16 luglio 2025. Foto: Emanuele Bonini]
    Politica

    Quasi 2.000 miliardi, con Pac e coesione insieme: la proposta di nuovo bilancio Ue 2028-2034

    16 Luglio 2025
    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]
    Economia

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    14 Luglio 2025
    migranti regno unito francia
    Politica

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    11 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Incendi Macedonia del Nord Albania

    Incendi: Protezione Ue è già intervenuta 16 vote quest’anno, quanto in tutto il 2024

    di Redazione eunewsit
    14 Agosto 2025

    I Paesi europei combattono un'ondata di caldo accompagnata da un numero elevato di incendi boschivi catastrofici in tutto il continente

    Una diga (Imagoeconomica)

    Da Mosca un attacco informatico apre le paratie di una diga in Norvegia

    di Redazione eunewsit
    14 Agosto 2025

    “L'obiettivo di questo tipo di operazione - ha spiegato - è influenzare e causare paura e caos tra la popolazione....

    Nell’Ue le emissioni di gas a effetto serra crescono più dell’economia: +3,4 per cento nel primo trimestre 2025

    di Redazione eunewsit
    14 Agosto 2025

    Secondo i dati Eurostat i due settori economici responsabili dei maggiori aumenti su base annua sono stati l'energia elettrica, gas,...

    Friedrich Merz

    Istituto ifo: gli economisti tedeschi danno una valutazione negativa dopo 100 giorni di coalizione nero-rossa

    di Perla Ressese
    14 Agosto 2025

    Ma a breve termine, la metà degli intervistati si aspetta un impatto positivo sull'economia dalle misure adottate finora dal governo...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione