- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » La Commissione Ue sostiene uno “sviluppo etico dell’intelligenza artificiale”

    La Commissione Ue sostiene uno “sviluppo etico dell’intelligenza artificiale”

    Il vice commissario Ansip: "Lo sforzo congiunto tra società civile, privati e settore pubblico per sviluppare le competenze digitali dei cittadini dell'Ue va inserito nel budget dell'Unione europea"

    Veronica Di Norcia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Veronicadin" target="_blank">@Veronicadin</a> di Veronica Di Norcia @Veronicadin
    15 Marzo 2018
    in Economia

    Bruxelles – Sostenere la crescita dell’intelligenza artificiale proteggendo i cittadini europei attraverso “uno sviluppo che avvenga in maniera etica”, operando per “uno sforzo congiunto tra datori di lavoro, sindacati, società civile e autorità pubbliche” da inserire nel “prossimo budget dell’Unione europea”. Con queste parole Andrus Ansip, vice commissario Ue per il Mercato digitale è intervenuto durante la sessione plenaria del Comitato economico e sociale europeo (Cese).

    Da “un’assistenza sanitaria migliore a un trasporto più sicuro e un’agricoltura più sostenibile”, l’intelligenza artificiale (Ia) “può portare grandi benefici alla nostra società e alla nostra economia” ha affermato Ansip. Il Vice presidente ha detto che il cammino è “ancora lungo, ma piano piano si sta creando l’ambiente giusto per far sì che l’Europa tragga il massimo da ciò che l’intelligenza artificiale può offrire”.

    La Commissione Ue sta istituendo un gruppo di lavoro sull’intelligenza artificiale per raccogliere contributi di esperti e soggetti interessati. Il team elaborerà una proposta di linee guida sull’etica dell’ IA, basandosi sulle direttive del Gruppo europeo di etica delle scienze e delle nuove tecnologie. C’è tempo fino al 9 aprile per presentare le candidature per far parte della squadra di esperti informatici. Tutte le informazioni sono qui.

    La Commissione Ue ha già adottato misure per utilizzare in modo ottimale ciò che l’intelligenza artificiale può offrire, “investendo in ricerca e innovazione”. Uno dei progetti è Horizon 2020 (programma di ricerca e innovazione dell’Unione europea con circa 80 miliardi di euro di finanziamenti stanziati per il periodo che va dal 2014 al 2020). In più, la Commissione europea ha istituito la piattaforma AI on demand che raccoglie strumenti e algoritmi che possono essere utili alle piccole e medie imprese o alle amministrazioni pubbliche, affinché possano avere accesso ad informazioni e al parere degli esperti riguardo le competenze e i vantaggi che l’Ia può offrire.

    Tags: Andrus Ansipcomitato economico e sociale europeocommissione europeaintelligenza artificialesviluppo digitale

    Ti potrebbe piacere anche

    I presidente di Russia e Stati Uniti, Vladimir Putin e Donald Trump [archivio]
    Politica Estera

    Ucraina, si prepara un trilaterale Putin-Trump-Zelensky. Snobbata la Commissione Ue

    7 Agosto 2025
    Net & Tech

    Intelligenza artificiale generativa, dal 2 agosto in vigore regole Ue: trasparenza e obblighi per rischi

    1 Agosto 2025
    Shipping containers are stacked at the Port of Los Angeles, California, on May 6, 2025. (Photo by Frederic J. BROWN / AFP)
    Economia

    L’Ue si prepara al rush finale sui dazi Usa: dal 7 agosto un’unica lista di contromisure da 93 miliardi

    23 Luglio 2025
    israele gaza
    Politica Estera

    L’intesa Ue-Israele sugli aiuti a Gaza è decisamente vaga. E salva gli interessi (e la faccia) dei 27

    18 Luglio 2025
    Oliver Röpke
    Politica Estera

    INTERVISTA / Oliver Röpke (Cese): “Dialogo sociale sia condizione necessaria per l’allargamento”

    17 Luglio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenta la proposta di bilancio pluriennale [Bruxelles, 16 luglio 2025. Foto: Emanuele Bonini]
    Politica

    Quasi 2.000 miliardi, con Pac e coesione insieme: la proposta di nuovo bilancio Ue 2028-2034

    16 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Friedrich Merz

    Istituto ifo: gli economisti tedeschi danno una valutazione negativa dopo 100 giorni di coalizione nero-rossa

    di Perla Ressese
    14 Agosto 2025

    Ma a breve termine, la metà degli intervistati si aspetta un impatto positivo sull'economia dalle misure adottate finora dal governo...

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione